Notizie dalle associazioni

Trasmissione su Radio Radicale: speciale referendum divorzio breve e giustizia giusta

Lettera da Poggioreale: stipati come polli e maltrattati ci sentiamo male…

da “Roma”, 05-06-2013 Dai detenuti dell’infermeria del Padiglione Napoli del carcere di Poggioreale, riceviamo e pubblichiamo: “Egregi signori, è l’ennesima volta che scrivo senza mai avere un accenno da parte vostra sul giornale. Questa volta scrivo anche per gli altri detenuti. Io mi chiamo Giovanni, mi sono fatto 26 anni di carcere e sono stato, e lo sono ancora, un assiduo lettore del Roma, anche facendomi fare abbonamenti quando mi trovavo in istituti lontani...

Napoli: interrogazione Pd sul Reparto di psichiatria “abusivo” nel carcere di Poggioreale

di Anita Caiazzo, da “Roma”, 5 giugno 2013 Iniziativa della parlamentare del Pd Luisa Bossa dopo l’articolo pubblicato sul nostro quotidiano. Grazie alla notizia pubblicata dal nostro quotidiano in cui si denunciava un reparto psichiatrico “abusivo” all’interno del carcere di Poggioreale, precisamente nel Padiglione Avellino, la deputata Luisa Bossa, ha depositato, nei giorni scorsi, un’interrogazione parlamentare. La parlamentare del Pd ha chiesto di...

Cucchi. Testa Ass. Detenuto ignoto: Sentenza nega l'evidenza

 Dichiarazione di Irene Testa, Segretario dell'Associazione Il Detenuto IgnotoSpiace dover constatare che purtroppo anche oggi la giustizia italiana ha dato prova della sua iniquità: tutti i cittadini hanno diritto a vedersi riconosciuta la verità dei fatti e ad avere un processo giusto, purtroppo fin tanto che chi giudica e sbaglia non potrà essere perseguito civilmente, errori o doli continueranno ad esserci. Dispiace per Ilaria e la famiglia Cucchi che con tanto dolore e sacrificio...

Verona / Grazie a Lega Nord, UDC e clericali i cittadini conoscono la campagna “Eutanasia Legale”

Il senatore De Poli dice che «sui temi etici ci sono diverse sensibilità nel Paese», ed ha ragione , la contrapposizione non è però tra laici e cattolici, ma tra liberali e illiberali. La presunta “sensibilità” difesa da De Poli, Barbara Tosi, Valdegamberi e Grigolini – a quanto pare l’unica a dover essere tutelata – è quella di chi pretende di imporre a tutti la propria visione del mondo e le proprie credenze. Il gioco di parole grazie al quale le questioni sociali vengono definite...

Stefano Cucchi: oggi attesa la sentenza

di Michela Suglia, da “ANSA”, 05-06-2013 Giudici in camera consiglio. I genitori: ”Ognuno paghi il suo. Siamo fiduciosi” ROMA – Sono entrati in Camera di Consiglio i giudici della III Corte d’Assise di Roma per decidere le sorti dei 12 imputati per la morte di Stefano Cucchi, il geometra arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e morto una settimana dopo al Reparto di medicina protetta dell’ospedale ‘Sandro Pertini’. I giudici hanno anticipato...

Il Politecnico di Milano contro la giustizia linguistica

Il Senato accademico ha deciso: l’ateneo milanese farà ricorso contro la sentenza Gli organi dirigenti del Politecnico di Milano non si fermano di fronte alla chiara sentenza del TAR, che aveva giudicato l’imposizione dell’inglese come illegittima e anticostituzionale, e presentano appello. Il Rettore, Prof. Azzone, resta quindi determinato a portare avanti una politica chiaramente discriminatoria [...]

Giovedi 6 giugno, raccolta firme a Grosseto per l'eutanasia legale

Givedì 6 giugno sarà il primo di una serie di appuntamenti nel capoluogo maremmano(poi il 13,22 e 29 giugno)per raccogliere firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare sul testamento biologico e l'eutanasia legale(www.eutanasialegale.it )una iniziativa di libertà.Il gravoso problema degli autenticatori, necessari alla piena legalità della inziativa,dovrebbe risolversi grazie alla disponibilità di eletti di diverso,sia idealmente che istituzionalmente, impegno politico...
da radicali.it, 04-06-2013 Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale (e iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”): “La Commissione indipendente creata nell’agosto del 2011 dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU ha oggi pubblicato il suo rapporto in cui, tra le altre cose, si ritiene che la gravita’ della situazione sia tale che il Consiglio di sicurezza deve riferirla alla Corte penale...

Carcere: l’allarme dei Radicali italiani e di “Nessuno tocchi Caino”

da “Il Giornale di Napoli”, 04-06-2013 È polemica dopo il suicidio nel carcere di Poggioreale, venerdì pomeriggio, di un detenuto straniero di 40 anni trovato impiccato in cella nel Padiglione Milano. Sono i Radicali italiani, tramite Rodolfo Viviani, della direzione nazionale, a chiedere chiarezza sull’accaduto. “Pochissime notizie sul detenuto straniero di circa 40 anni, giudicabile per il reato di uxoricidio, si legge nella nota -, impiccatosi venerdì pomeriggio nella sua cella...