Notizie dalle associazioni
di Luigi Manconi, da “A buon diritto”, 07-06-2013
Ilaria Cucchi, appena dopo la sentenza, ha detto: oggi mio fratello è stato ammazzato per la seconda volta. A ben vedere, con la sentenza di ieri, Stefano Cucchi è stato ucciso per la terza volta.
All’agonia solo come un cane nel reparto detentivo del Sandro Pertini, ha fatto seguito la seconda morte: l’orribile processo di stigmatizzazione della vittima, realizzato da molti media (un piccolo giornalista lo ha ostinatamente chiamato...
di Daniel Rustici pubblicato su Gli Altri, il 07/06/13
Come Radicali state dando il via ad una nuova campagna referendaria: Cambiamo noi. Quali sono nel dettaglio i quesiti che intendete sottoporre agli italiani?
I referendum che stiamo lanciando riguardano tutti quei temi che il potere non ha interesse ad affrontare e sono quindi esclusi dall’agenda politica: abolizione del reato di clandestinità e delle nonne sul lavoro discriminatorie per gli immigrati, una legislazione più libertaria sull’...
Radicali, Socialisti, SEL e UAAR ai cittadini lombardi e milanesi: "Cambiamo noi, firmando per i referendum!
Cambiamo noi!
E' questo lo slogan e il sito della campagna referendaria nazionale che parte in questo fine settimana con la raccolta di firme anche a Milano e in Lombardia.
Radicali Italiani, il Partito Socialista Italiano, Sinistra Ecologia e Libertà, l'UAAR e altre organizzazioni danno appuntamento ai cittadini a partire dall'8 giugno per sottoscrivere i referendum su temi come il...
Comunicati stampaTesto: Sabato 8 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 a Pordenone in Piazza Cavour, con il primo tavolo di informazione e raccolta firme, verrà aperta la campagna referendaria per i sei quesiti proposti dal Comitato “Cambiamo Noi”.
Sei referendum per abrogare la Bossi-Fini e la Fini-Giovanardi, per cancellare il finanziamento pubblico ai partiti e alle religioni, per intervenire sul divorzio breve e per aprire una nuova pagina della politiche su droghe, immigrazione e...
I dati dell’ISTAT recentemente pubblicati sul Dossier “Il benessere equo e sostenibile in Italia” pongono in evidenza tra l’altro che tra il 2004 e il 2011 la situazione del livello di istruzione è migliorata per quasi tutti gli indicatori considerati, ma l’Italia non è riuscita a superare il divario con il resto d’Europa, né tanto …
Soddisfazione da parte di Silvio Viale per la conferma che Fassino sarà presente al Pride torinese. Lo ha detto il sindaco questa mattina a Palazzo Madama prima della conferenza stampa di presentazione della mostra di Barilewski. Il presidente di Radicali Italiani eletto in Consiglio Comunale elle liste del PD, che era tra i manifestanti davanti …
Napoli, 06-06-2013
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 7 giugno, dalle ore 22.00 alle ore 2.00 a Napoli in Piazza Bellini, con il primo tavolo di informazione e raccolta firme, verrà aperta la campagna referendaria per i sei quesiti proposti dal Comitato “Cambiamo Noi”.
Clicca per il sito referendario
L’iniziativa referendaria, promossa da Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Sinistra Ecologia e Libertà, l’UAAR e altre organizzazioni locali, si propone di abolire il finanziamento pubblico dei...
(9Colonne) Roma, 6 giu - "Nel Paese del 'caso Cucchi' e di tutti gli altri casi di persone che sono cadute e cadono ogni giorno vittima di un sistema che nella sua illegalità diffusa si dimostra spesso violento, nonostante siano passati 25 anni da quando il nostro Paese ha ratificato la Convenzione Onu contro la tortura e altre pene e trattamenti... inumani e degradanti, ancora nell'ordinamento italiano non è stato introdotto un reato specifico, come richiesto dalla Convenzione, che la...
di Amedeo La Mattina, da “La Stampa”, 06/06/13
Il centrodestra valuta l’appoggio ai Radicali per tenere sulle corde la maggioranza.
Il 28 maggio scorso il comitato promotore dei referendum presieduto da Marco Pannella ha depositato in Cassazione 5 quesiti “per la giustizia giusta”. Cancellazione del filtro di ammissibilità nelle richieste di risarcimento per responsabilità civile dei magistrati; separazione delle carriere; eliminazione della custodia cautelare per il rischio di...





















