Notizie dalle associazioni

SAN QUIRINO Consiglio, torna la polemica sul biogas

Data: Domenica, 9 June, 2013Testo: SAN QUIRINO Il consuntivo 2012, il regolamento e il piano finanziario della Tares (tributo sui rifiuti), la determinazione delle aliquote e delle detrazioni dell’Imu per l’anno in corso, più la situazione della centrale di biogas di San Foca, argomento questo richiesto dai consiglieri di minoranza Stefano Santarossa, Davide Galassi, Daniele Querinuzzi e Giuseppe Bressa. Questi i punti all’ordine del giorno, domani alle 19.30 in villa Cattaneo, del...

Foto 08 giugno 213 – Trieste – Eutanasia legale

http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157634019414826/

Giovedì inizia a Trieste la campagna referendaria 2013

Giovedì 13 giugno inizia, a Trieste, la campagna dei radicali per i referendum 2013. La raccolta firme sul pacchetto referendario comprende il divorzio breve (per eliminare l’obbligo dei tre anni di separazione prima del divorzio), le droghe (per abolire la pena detentiva per fatti di lieve entità), l’abolizione finanziamento pubblico ai partiti, l’otto per mille (per lasciare allo Stato la quota di 8 per mille di chi non esercita l’opzione), il lavoro e l’...

firme per l'eutanasia a Follonica

A Follonica sabato 8 giugno 2012 dalla 17,00 alle 19,00 abbiamo raccolto 52 firme: - 40 residenti nel comune;- 12 di altri comuniBuona l'impressione soprattutto per l'affluenza al tavolo di giovani Grazie a Leonardo, Alda, Francesco e soprattutto all'assessore del comune di Follonica Donatella Rapezzi che è stata tutto il tempo lì con noi e ha autenticato le firme.Domani mattina dalle 10,00 alle 12,00 sempre in Piazza Sivieri nuova raccolta di firme.
Prosegue la raccolta delle firme su proposte di legge nazionale di iniziativa popolare promosse da varie associazioni e fatta propria da radicaliperugia. Oggi, domenica 9 giugno, saremo dalle 10,30 alle 13,00 di fronte la sede della Rai – Umbria, in via Masi. Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasiaPromossa dall’Associazione per la libertà di ricerca scientifica Luca CoscioniBen oltre la metà degli italiani, secondo ogni rilevazione statistica, è  a favore dell'eutanasia...

A Caserta si parte con i Referendum di “Cambiamo Noi”

Domenica 9 Giugno 2013, l’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza”, l’Associazione Luca Coscioni Caserta e il Comitato referendario “Cambiamo Noi” saranno in piazza Dante dalle 16.30 a Caserta con il primo tavolo referendario della provincia di Caserta. I referendum nazionale del Comitato “Cambiamo Noi” promosso dai Radicali Italiani trattano di immigrazione, divorzio breve, depenalizzazione collegata al consumo delle droghe leggere, riforma dell’8xmille e abolizione del finanziamento...

Una firma per cambiare (finalmente) la giustizia

Data: Sabato, 8 June, 2013Testo: Qui si tratta di raccogliere 500mila firme, il minimo indispensabile per indire un referendum. Nel caso specifico, mirante a riformare la giustizia. Non una rivoluzione. Alcuni ritocchi alla legge, visto che riscriverla di sana pianta, come sarebbe opportuno, non è alla portata del Parlamento, diviso in partiti inclini ad azzuffarsi, perennemente in disaccordo su tutto, figuriamoci sulla delicata materia di cui ragioniamo. Mi corre l'obbligo di...

Rino Spampanato, militante radicale e web editor di RadioRadicale.it

da radioradicale.it, 07-06-2013 Dieci anni fa scompariva prematuramente, a soli 33 anni, il responsabile e creatore di RadioRadicale.it e curatore dei siti radicali. Vogliamo ricordarlo mettendo a disposizione alcuni significativi documenti audio e video che testimoniano i dieci anni di attività politica di Rino per i Radicali e per il progetto internet del partito. Si è avvicinato ai radicali da giovanissimo, ancora studente, a 23 anni. In poco tempo è divenuto protagonista della sede del...

Giustizia: Referendum Radicali, mettiamo una firma per cambiare… finalmente!

di Vittorio Feltri pubblicato su Il Giornale, il 08/06/13 Qui si tratta di raccogliere 500mila firme, il minimo indispensabile per indire un referendum. Nel caso specifico, mirante a riformare la giustizia. Non una rivoluzione. Alcuni ritocchi alla legge, visto che riscriverla di sana pianta, come sarebbe opportuno, non è alla portata del Parlamento, diviso in partiti inclini ad azzuffarsi, perennemente in disaccordo su tutto, figuriamoci sulla delicata materia di cui ragioniamo. Mi corre l’...
Parte in tutta italia, anche a Rieti, la raccolta firme su 6 referendum indetti dai radicali su Immigrazione, Droga, finanziamento a Partiti e Chiese, Divorzio breve. La campagna si chiama "Cambiamo Noi" e vuole offrire ai Cittadini l'opportunità di intervenire direttamente, come la Costituzione ci offre con pari dignità rispetto al Parlamento, su questioni che toccano pesantemente la nostra società e su cui il Parlamento esita ad esprimersi; del resto, le...