Notizie dalle associazioni

Giornata mondiale contro l’Aids: uso del preservativo e azioni legali a chi dice che non serve

Il servizio pubblico ed i media nazionali considerano ancora tabù la parola “preservativo”. L’Italia non ha pagato le quote 2009 e 2010 del Fondo Globale contro l’Aids. Il Governo italiano non ha rispettato gli impegni di pagamento 2009 e 2010 delle sue quote al Global Fund to Fight Aids, per un totale di 260 milioni di Euro e non ha nemmeno versato i 30 milioni di dollari addizionali annunciati con grande solennità al G8 de L’Aquila dall’allora Presidente del Consiglio, Silvio...

E' convocato per

E' convocato per domenica 18 dicembre 2011 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il X CONGRESSO dell’Associazione VenetoRadicale che si terrà presso la sede dell'associazione in viale della Repubblica 193/b a Treviso (Strada Ovest, Centro Torri, suonare campanelli EDIPRO, terzo piano).Tutti gli iscritti e i simpatizzanti sono invitati a partecipare a questo importante momento di confronto pubblico dove il segretario presenterà il resoconto delle attività dell’Associazione; seguiranno la...

Processo per la morte di Franco Mastrogiovanni. Servizio di TG Set

Clicca qui per vedere il video incorporato. Il servizio di TG Set sulla udienza del 29 novembre del processo per la morte di Franco Mastrogiovanni, in sguito ad un TSO. Nell’udienza di oggi è stato ascoltato il Prof. Luigi Palmieri, consulente dell’Asl Sa3 e ordinario di Medicina Legale della II Università di Napoli. Prof. Luigi Palmieri: «È morto per la contenzione” ..”una contenzione disumana e assolutamente non necessaria”.. “perché il diritto del...

Napoli, approvata la manovra di assestamento

Di Danilo Di Bonito,da “Inchiesta Napoli”, 30/11/2011 Napoli – Dopo aver incassato l’approvazione, ieri mattina, del collegio dei Revisori dei Conti, la manovra di assestamento per il bilancio 2011 del Comune di Napoli, viene approvata dal Consiglio comunale nella riunione di questa mattina. «Una manovra all’insegna del risparmio e dell’abbattimento dei debiti». L’assessore comunale al Bilancio, Riccardo Realfonzo rende noti i numeri della manovra: «Ci prepariamo ora al...

Giustizia: detenuti senza diritti umani.. parola di ministro!

di Andrea Fabozzi Il Manifesto, 30 novembre 2011 “L’amnistia è fuori dalla portata del governo”. Severino riconosce il dramma ma si pone obiettivi limitati. E resuscita pure il braccialetto elettronico. Però di giustizia si discute.La scena è vagamente surreale. Smessi i panni di ministro, Carlo Giovanardi torna senatore in commissione giustizia con la missione impossibile di difendere la legge sua (e di Fini) in materia di droghe, sostenendo a dispetto di tutte le statistiche che non si tratta...

Giustizia: dal "codice bianco"... al "codice rosso", ecco i nuovi regimi di detenzione

di Patrizio Gonnella Italia Oggi, 30 novembre 2011 I direttori delle carceri hanno due mesi per classificare i detenuti con la colorazione suggerita dall’amministrazione penitenziaria. Una classificazione che incide su diritti fondamentali quale quello all’aria.È infatti del 25 novembre scorso la circolare n. 0445732 del 2011 firmata congiuntamente dal capo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Franco Ionta e dall’ormai quasi ex direttore dell’ufficio detenuti Sebastiano Ardita...

Onorevoli “abusivi” pagate le tasse di affissione!

Continua lo scempio quotidiano delle affIsioni politiche abusive che non pagano le tasse dovute al comune dannegiando le già disastrate casse comunali e le affissioni regolari che vegono ingiustamente coperte dagli onorevoli abusivi. I campioni dell’abusivismo di oggi sono: il capogruppo dell’Idv alla Regione Lazio Muruccio, che ci informa di un incontro con l’on. Gasbarra per mettere al centro “la forza del cambiamento”; Storace e Rossin, cioè l’intero...
  Il servizio pubblico e i media nazionali considerano ancora tabù la parola preservativo. Italia non ha pagato le quote 2009 e 2010 del Fondo Globale contro l'Aids. Domani iniziative in diverse città italiane. Roma, 30 novembre 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti IL  Governo italiano non ha rispettato gli impegni di pagamento 2009 e 2010 delle sue quote al Global Fund to Fight Aids, per un totale di 260 milioni di Euro, e non ha nemmeno versato i 30...

Lucio Magri, Viale: la sua battaglia postuma nelle aule giudiziarie

Si rischierebbe di fare un torto a Lucio Magri se non si proseguisse questa battaglia, forse l’ultima sua eredita, così capace di unire Vittorio Feltri, Valentino Parlato e Marco Pannella. A chiederselo è Silvio Viale, medico, presidente di Radicali Italiani e iscritto a Dignitas, il quale ha spiegato: Il 10 dicembre 2003, davanti al tribunale di Monza, una anonima ragazza di 22 anni veniva accusata di avere aiutato la madre, malata di SLA, a entrare in contatto con Dignitas. Fuori dal...

Lucio Magri e la borghesia di classe

di Silvio Pergameno, da www.agenziaradicale.com, 30-11-2011 La scomparsa di Lucio Magri, uno dei cardini della secessione del “Manifesto”, non può fornire un alibi per lasciar progressivamente cadere nell’oblio la storia di una posizione politica di rilievo, rispetto alla quale la cultura liberale ha sempre mantenuto ferma la sua lontananza, anzi alterità, anche se soltanto in alcune sue espressioni ha, quanto meno, intravisto una strada diversa per ridare slancio e fiducia in Italia e in...