Notizie dalle associazioni
Il XV° Congresso dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta si terrà domani, domenica 4 dicembre 2011, a partire dalle ore 14:00, a Torino, presso la “Sala Antico Macello”, via Matteo Pescatore n. 7 (a cinquanta metri da Piazza Vittorio Veneto).
Il Congresso sarà aperto dalle relazioni degli organi uscenti: Nathalie Pisano (segretaria); Salvatore Grizzanti (tesoriere); Giulio Manfredi (presidente).
Sarà presente Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale PD)....
Intervista di Lanfranco Palazzolo ad Andrea Maori, La Voce Repubblicana, 29 novembre 2011, pag. 2<<Andrea Maori, archivista, ha svolto uno studio minuzioso sui rapporti delle prefetture che riguardavano anche i radicali.Tutti i partiti della Prima Repubblica sono stati controllati minuziosamente dal Ministero dell’Interno. Lo ha detto alla “Voce” Andrea Maori, autore di “Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di Polizia (1953-1986)” (Stampa Alternativa).In questo libro, l’archivista ha...
Relazione II Congresso Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” della Provincia di Frosinone.
In un’ottica prospettica che si basa su un principio evoluzionistico non necessariamente positivistico, cambierei, come insegna Wittgenstein, la “visione del cosa è” in quella del “come è la politica”, passando dunque da uno stato ontologico ad uno funzionale e tecnico che meglio si adatti allo spirito della nostra epoca.
Notoriamente il termine politica deriva dal greco polis che significa...
Con oggi 23 giorni di sforamenti consecutivo con valori attorno a 100 mcg/mc.
Con l’anticipazione di novembre è iniziato il trimestre terribile per lo smog. Non si può far finta di niente e il Sindaco ribadire ufficialmente in Consiglio Comunale che non si faranno le “cozzate” (preciso cozzate con la “o”) di Roma e Milano. A Roma ancora una volta abbiamo avuto la conferma che, sulla concentrazione degli inquinanti, le condizioni legate alla meteorologia incidono più fortemente delle...
da (www.excursus.org, anno III, n. 29, dicembre 2011) In un saggio Stampa Alternativa i fascicoli emanati da prefetture e questure nel periodo 1953-1986: una lettura dettagliata e precisa. di Domenico Letizia <<La galassia radicale, sin da prima degli anni della contestazione, si è sempre battuta per quelli che in Italia furono definiti diritti civili, un [...]
Intervista di Lanfranco Palazzolo ad Andrea Maori, La Voce Repubblicana, 29 novembre 2011, pag. 2 <<Andrea Maori, archivista, ha svolto uno studio minuzioso sui rapporti delle prefetture che riguardavano anche i radicali. Tutti i partiti della Prima Repubblica sono stati controllati minuziosamente dal Ministero dell’Interno. Lo ha detto alla “Voce” Andrea Maori, autore di “Attenta [...]
Intervento di Francis Onyanga, avvocato di David Kato Kisule, al V congresso nazionale dell'Associazione Radicale Certi Diritti.
Milano, 3 dicembre 2011.
Sono molto onorato e mi sento privilegiato per il fatto di essere qui con voi oggi a fare un breve discorso sulla situazione delle minoranze sessuali in Uganda dopo la morte dell’attivista per i diritti umani, David Kato. Ho incontrato David per la prima volta durante la conferenza ICC a Kampala. Mi è stato presentato da Elio che allora...
Preso atto che Roberto Cota, invece di andare a Roma per l’incontro con Presidente del Consiglio Mario Monti si è effettivamente recato a quella assemblea di partito che chiamano”Parlamento Padano”, Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Coordinatore torinese Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno diffuso la seguente dichiarazione:
Cota al parlamento padano? Ci resti! Il Piemonte e l’Italia vanno avanti anche senza di lui
Torino, 3 dicembre 2011
Superata di slancio la soglia minima di firme su petizione rivolta a Regione e Provincia.
Boni e Brossa: “Ora occorre concentrarsi sulla delibera di iniziativa popolare rivolta al Comune di Torino”
Dichiarazione di Igor Boni e Luigi Brossa
Con questo fine settimana concludiamo la raccolta firme sulle petizioni rivolte alla Regione Piemonte e alla provincia di Torino per chiedere che finalmente sia attuato un processo trasparente nella scelta delle persone da nominare nelle società...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide AgliettaGli alberi di Natale che il Comune ha donato ai commercianti del “Villaggio alla Vittoria” sono delle vere e proprie barriere architettoniche: in alcune vie, come via Don Bosco e via Rossini, occupano più di tre quarti del marciapiede rendendo difficoltoso il passaggio.Inoltre mi chiedo se chi di dovere si sia posto il problema di come possa un non vedente o un cittadino in carrozzella passare per quel...





















