Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario Nazionale di Radicali Italiani e Liliana Chiaramello, Segretaria Radicali PerugiaVeniamo a conoscenza del progetto, presentato ieri a Perugia, sul nuovo complesso della fondazione Santa Caterina che verrà realizzato nella frazione di Parlesca e per il quale la Regione Umbria ha stanziato 700 mila euro, mentre 800 mila sono stati devoluti da Cassa di Risparmio di Perugia e singoli volontari. Apprendiamo con piacere che tale iniziativa prevede la...
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario Nazionale di Radicali Italiani e Liliana Chiaramello, Segretaria Radicali Perugia Veniamo a conoscenza del progetto, presentato ieri a Perugia, sul nuovo complesso della fondazione Santa Caterina che verrà realizzato nella frazione di Parlesca e per il quale la Regione Umbria ha stanziato 700 mila euro, mentre 800 mila sono stati [...]

Pubblicato il quarto numero di “Overshoot”

È online il quarto numero di “Overshoot”, il bollettino sulla sovrappolazione ed i problemi ad essa connessi curato dall’associazione Rientrodolce, che si differenzia dalle uscite precedenti per la nuova veste grafica. Lo trovate al seguente indirizzo: www.rientrodolce.org/index.php?option=com_content&task=view&id=741&Itemid=49

Il dialogo: antidoto contro l'arroganza del potere.

Luigi Marattin è forse il miglior assessore al bilancio del Comune di Ferrara degli ultimi lustri, sul versante tecnico e tecnico-politico. E questo aspetto si manifesta proprio nel momento in cui il bilancio del Comune per ovvi motivi si trova al centro della pubblica attenzione. leggi tutto

Referendum Padania: le avances del PdL alla Lega mortificano i referendum

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e di Igor Boni, presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta sulla querelle nel PDL piemontese a sostegno della proposta di un referendum per l’indipendenza della Padania: Più che le strampalate dichiarazioni di Roberto Rosso devono far riflettere che il vice coordinatore del PDL piemontese Agostino Ghiglia senta il dovere di replicare. Forse il segno che le difficoltà del dopo Berlusconi nel PDL siano più gravi...

Esercito e chiesa non pagano la crisi

<<Scordatevelo>> così avrebbe detto ai giornalisti il neo ministro della difesa Giampaolo Di Paola che lo interpellavano sulla possibilità di effettuare tagli alle spese militari nell'ambito della nuova manovra economica varata dal Governo Monti. La determinazione del ministro d'altra parte si giustifica con l'assenza totale, ormai da anni, di dibattito politico sulle spese militari e sul commercio internazionale di armi. Eppure ci sarebbe da risparmiare: per esempio i circa 15...
  Diritto d'Accesso Banda larga, cercasi 7500 volontari per monitorare la velocità italiana Corriere delle Comunicazioni "L’Unione Europea cerca volontari per monitorare la velocità della banda larga in Europa. Neelie Kroes, Commissario per l’Agenda Digitale, ha approvato la realizzazione di uno studio che definisca l’attuale stato della velocità delle connessioni nei 27 Paesi dell’Unione Europea, a cui si aggiungono anche Islanda,...

Esercito e chiesa non pagano la crisi

<<Scordatevelo>> così avrebbe detto ai giornalisti il neo ministro della difesa Giampaolo Di Paola che lo interpellavano sulla possibilità di effettuare tagli alle spese militari nell’ambito della nuova manovra economica varata dal Governo Monti. La determinazione del ministro d’altra parte si giustifica con l’assenza totale, ormai da anni, di dibattito politico sulle spese militari e [...]

Geologi: urgente prevenzione ed alta formazione

Il Presidente dell’Ass. Radicali Marche sottolinea l’importanza degli investimenti nella prevenzione del rischio idrogeologico e denunciano la mancanza di specialisti/geologi nella pubblica amministrazione marchigiana. Matteo Mainardi (Presidente Radicali Marche) dichiara: Le Marche sono tra le regioni a più alto rischio idrogeologico con il 99% dei Comuni a rischio. Non c’è più tempo da perdere, bisogna intervenire. Per questo i Radicali marchigiani da oltre un mese chiedono...

Garante dei detenuti, iniziativa Pdl illogica, populista e demagogica

Appresa la notizia che oggi il Capogruppo del PdL in Regione Piemonte, Luca Pedrale presenterà in una conferenza stampa un progetto di legge per abolire il Garante dei detenuti, finalmente approvato con legge regionale del 2 dicembre 2009 (ma mai attivato) il Segretario e il Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Salvatore Grizzanti e Igor Boni hanno rilasciato la seguente dichiarazione. La scusa dei costi addotta per abolire il Garante dei Detenuti è francamente risibile....