Notizie dalle associazioni
Riorganizzazione del sistema sanitario carcerario: consiglio regionale approva odg
Lorenzo Pellerano, consigliere regionale della Lista Biasotti, è primo firmatario di un ordine del giorno, approvato all’unanimità, che impegna la Giunta a disporre che le Asl effettuino ispezioni semestrali all’interno delle carceri liguri rilevando patologie dei detenuti, in particolare quelle gravi e al limite della compatibilità con il regime carcerario.
L’...
CONSIGLIO REGIONALE
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA
Ordine del giorno
IL CONSIGLIO REGIONALE
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA
CONSIDERATO che la Costituzione italiana garantisce il diritto alla salute in modo identico fuori e dentro al carcere;
PRESO ATTO che il sovraffollamento delle carceri liguri e l’aumento delle patologie tra i cittadini detenuti, rapportati alla limitata disponibilità di letti nei centri clinici e nei reparti infermeria interni, nonché il...
L’avvocato del Mali Demba Traore, musulmano praticante, di etnia mauritana, è il nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
L’avvocato Demba Traore, già deputato del Mali e da anni iscritto radicale nel suo paese, è il nuovo Segretario del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.
Traore è stato eletto a larghissima maggioranza dal 39° Congresso del PRNTT che si è appena concluso a Roma e al quale hanno partecipato circa 700 persone...
Il 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito ha accolto la richiesta dell'associazione. Presente il presidente onorario di Certi Diritti John Francis Onyango.
Roma, 11 dicembre 2011
Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti
La II Sessione del 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito, votando oggi la sua Mozione generale, ha accolto la richiesta dell’Associazione Radicale Certi...
Il 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, riunito a Roma dall’8 all’11 dicembre 2011
saluta
la straordinaria partecipazione di congressisti, fra i quali esponenti politici, parlamentari e membri di governi, militanti dei diritti umani e della democrazia provenienti da oltre 40 Paesi del mondo, che in gran parte hanno scelto di iscriversi al partito considerandolo un organismo politico all’interno del quale lavorare per realizzare speranze e obiettivi di...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino:
Le donne e gli uomini che oggi si troveranno in piazza per l’iniziativa “se non ora quando” non potranno eludere quanto emerge dal rogo del campo Rom “abusivo” di Torino. Donna è la ragazza che ha paura della reazione della madre e che racconta di essere stata stuprata da due stranieri, che puzzano, per paura della madre. Donna è la madre della ragazza. Donne sono le Rom che hanno dovuto abbandonare...
Di Emma Bonino.Da I doveri della libertà. Intervista a cura di Giovanna Casadio.Io credo nella nobiltà della politica, e non sono una demagoga. Mi batto contro le degenerazioni del sistema, contro le lesioni ai diritti civili, contro l'occupazione delle istituzioni da parte dei partiti, ma non credo che questo si possa ottenere d'un tratto, con una rivoluzione o con la violenza delle piazze (dico la violenza, non le dimostrazioni in piazza). Voglio contestare fino all'ultimo centimetro, non mi...
di A.L. da “il Corriere del Mezzogiorno”, 11-12-2011
A metà ottobre, l’ex rettore del Politecnico di Torino Francesco Profumo era venuto a Napoli da neo presidente del Cnr, carica nella quale era stato nominato dalla ministra Gelmini. Ieri è tornato nella veste di neo ministro all’Istruzione e alla Ricerca del governo Monti, insieme con il sottosegretario Marco Rossi Doria, e ha incontrato il governatore Caldoro, accompagnato dagli assessori Miraglia e Trombetti, e il sindaco de...





















