Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Silvio Viale, medico, presidente di Radicali Italiani, dirigente di EXIT-Italia e dell’associazione Luca Coscioni, iscritto a Dignitas.
Un grande grazie a Lucio Magri per avere combattuto fino alla morte e nella morte. Sono certo che il medico svizzero che ha compilato la ricetta mortale abbia scrupolosamente valutato il quadro clinico. Così anche coloro che lo hanno materialmente assistito in questo ultimo gesto d’amore, d’amore per se e per gli altri. Comprendo lo sconforto...
SINTESI CONFERENZA STAMPA
- SILVIO VIALE, consigliere comunale e presidente di Radicali Italiani
- IGOR BONI, esperto ambientale e coordinatore Associazione Radicale Adelaide Aglietta.
“Pisapia e Alemanno non sono in grado di dimostrare un qualunque beneficio dei blocchi e delle targhe alterne per i milanesi e per i romani, rispetto ai Torinesi la cui esposizione al Pm10 è stata persino maggiore e più prolungata? Altrimenti bisognerebbe accusare Fassino di avere nascosto ai torinesi i benefici...
L'avv. Marco Scialdone, responsabile del team legale di Agorà Digitale, interverrà alle 19:45 a Radio Città Futura per discutere di trasparenza e conflitto d'interessi del Governo Monti. Agorà Digitale attraverso la campagna "Operazione Trasparenza Totale" sta mettendo pressione affinchè siano subito pubblicati su Internet i dati patrimoniali e reddituali e la mappa degli interessi finanziari e dei rapporti professionali di tutti i ministri del...
AMNISTIA:'DETENUTO IGNOTO', FORZE POLITICHE AIUTINO SEVERINO(ANSA) - ROMA, 29 NOV - 'Una soluzione come l'amnistia non rientra nelle competenze del Governo, ma deve essere esclusivamente proposta e votata dal Parlamento che la approva con maggioranza doppia'. Cosi' Irene Testa, segretario dell'associazione radicale Il Detenuto Ignoto, commenta le parole del ministro della Giustizia, Paola Severino.'Tanto meno puo' rientrare, quindi - prosegue Testa - tra le iniziative di un ministro di un...
Il coordinatore regionale per il Medio Oriente dell’International Gay and Lesbian Human Rights Commission ha scritto al governo iraniano affinchè agisca immediatamente per eliminare le discriminazioni contro le persone lgbt e per la scarcerazione delle persone detenuto a causa del loro orientamento sessuale.
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
Roma, 29 novembre 2011
Il 3 novembre il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti umani, l'unica autorità all'interno del sistema...
Dichiarazione di Irene Testa Segretario dell'associazione Radicale Il Detenuto IgnotoE' da salutare perlomeno in maniera neutrale, per ora, l'intervento odierno della neo Ministro della Giustizia Paola Severino in Commissione Giustizia del Senato, rivolto all'illustrazione di misure governative che intende attuare per intervenire concretamente sulla grave e ormai drammatica situazione che insiste sulla realtà delle carceri italiane. Chiaramente, come indica il Ministro, una soluzione come l'...
Rassegna stampa:AMNISTIA: SEVERINO, MEGLIO MISURE ALTERNATIVE A DETENZIONE(ANSA) - ROMA, 29 NOV - Piu' che sull' amnistia, che comunque 'non e' di portata governativa', per incidere sul sovraffollamento delle carceri sarebbe meglio 'verificare se non ci siano altri mezzi deflattivi con portata stabilizzante del sistema carcerario', come le misure alternative alla detenzione. Lo ha sostenuto il ministro della Giustizia PaolaSeverino nella sua audizione alla Commissione giustizia del Senato. (...
di Adolfo Pappalardo, da “Il Mattino”, 29-11-2011
NAPOLI – Pronto, sottosegretario? «Ma cosa? E’ ufficiale, è uscito sulle agenzie?». Il Consiglio dei ministri, sono le 21.20, è appena terminato e filtrano alla spicciolata al telefono i primi nomi: Marco Rossi-Doria è sottosegretario all’Istruzione. Lui, il maestro di strada, il figlio del grande economista agrario l’antifascista Manlio, rimane, anche se era nell’aria, un attimo interdetto: «Ah, chiamami tra...
Vicenza, 29 novembre 2011. “Il territorio del Comune di Vicenza ha il suo massimo apporto di inquinamento dalle due acciaierie che scaricano i fumi sulla città, il traffico veicolare arriva dopo e l’assessore all’Ambiente lo sa bene visto che nel 2007 ha predisposto uno studio in cui analizza le pressioni inquinanti sul territorio e i possibili interventi strutturali, che non ha adottato” - queste le affermazioni contenute nell’interrogazione che la deputata Radicale Elisabetta Zamparutti,...





















