Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Donatella Poretti, senatrice radicale, in merito all'insegnamemto della storia dell'arte. L'inziativa prende spunto da un'interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi sul caso della quasi soppressione della materia in molte scuole, fornendo dati specifici relativi alla situazione umbra.Nell’occasione dell’approvazione del ddl “Valorizzazione del sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale” con il senatore Perduca abbiamo presentato l’...

Carceri: Pannella, riprendere agitazione per le carceri

30 NOV – ”Ritengo, dopo le dichiarazioni del Ministro della giustizia di ieri, che occorre riprendere l’agitazione.  Armi della nonviolenza, dunque. Entro due giorni … tornero’ ad uno sciopero della fame”. Lo ha detto Marco Pannella, ospite di Radio Radicale. ”Sono passati oltre 4 mesi da quando e’ stata proclamata dal massimo livello della nostra Costituzione repubblicana la ”prepotente urgenza” di alcuni problemi e della necessita’ di una risposta di fronte alla denuncia di una flagrante...
Diritto d'accesso Senza ministro al Web sale lo spread digitale Il Fatto Quotidiano pag. 17 "E' stata per ora disattesa la richiesta, proveniente da diversi esperti italiani di rete e appoggiata da esponenti di Pdl e Pd, di vedere nella squadra del governo Monti un sottosegretario dedicato specificamente al web. Il presidente del Consiglio, che il 17 novembre in Senato aveva esplicitato l'impegno dell'esecutivo a "raggiungere gli obiettivi fissati in sede europea con l'agenda digitale",...
Dichiarazione di Donatella Poretti, senatrice radicale in merito all’insegnamemto della storia dell’arte. L’inziativa prende spunto da un’interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi sul caso della quasi soppressione della materia in molte scuole, fornendo dati specifici relativi alla situazione umbra. Nell’occasione dell’approvazione del ddl “Valorizzazione del sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale” con il [...]

Caso Magri: la difesa di una scelta

La vicenda Magri ha riacceso il dibattito sul fine vita anche in questo periodo in cui la crisi economica e l’annunciata e temuta recessione sembrano risucchiare completamente l’attenzione dell’esecutivo e dei media. Riportiamo di seguito un “riassunto” di prese di posizione Radicali, convinti che il rinnovamento e la crescita del nostro paese passino sempre e comunque attraverso le conquiste dei legittimi diritti civili. Emma Bonino: scelta da rispettare “Penso...

APPELLO AMNISTIA. OLTRE 500 FAMILIARI DEI DETENUTI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Sono oltre 500 le adesioni all'appello per l'amnistia rivolto al Presidente della Repubblica che in poche ore sono pervenute sul sito www.detenutoignoto.com e sulla pagina facebook Firma anche tu l'appello al Presidente della Repubblica :" AMNISTIA" .Riportiamo di seguito la lettera che il Comitato familiari dei detenuti ha consegnato all'Associazione radicale Il Detenuto Ignoto affinché questa possa arrivare nelle mani del Garante della CostituzioneAll’Ill.mo Sig. Presidente della Repubblica...
L'Assemblea annuale dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano ha eletto domenica 27 novembre in chiusura dei lavori i nuovi segretario e tesoriere Nicolò Calabro e Leonardo Monaco.Una segreteria giovanissima (44 anni in due) e di formazione bocconiana, neo laureato in Economia e Scienze Sociali il primo, laureando in Economia Aziendale e Management il secondo.Calabro, 23 anni, nato a

Smog, Viale: nessuna lezione da una provincia che si sveglia dopo 20 giorni

Dichiarazione di Silvio Viale consigliere comunale radicale eletto nelle liste del PD: Se la Provincia di Torino, nonostante le polemiche su Roma e Milano, si è accorta solo dopo 20 giorni che il PM10 era costantemente alto, vuol dire che sono degli incapaci o che hanno fatto finta di niente. In ogni caso non può dare lezioni. E’ ora che si smetta con atteggiamenti da burocrazia borbonica. Se la Provincia è in grado di dimostrare che in questi 20 giorni i cittadini di Torino hanno avuto più...

Napoli, 1 dicembre. Manifestazione PLGN.

Giovedì 01 dicembre, in Piazza san Domenico, Napoli, dalle 10.30 alle 16.00 organizzeremo un tavolo di informazione sul Congresso del Partito Radicale (Roma 8-11 dicembre) e sulla Assemblea degli Iscritti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” (Napoli 17 dicembre). Sarà possibile firmare la petizione al Parlamento per la calendarizzazione della proposta di legge radicale per la restituzione dei “contributi silenti”. Ricordiamo a tutti che è ancora possibile prenotarsi per la Cena di...

Napoli, 17 dicembre. Assemblea degli Iscritti PLGN

Napoli, 30 novembre 2011  Assemblea degli Iscritti  – Associazione Radicale “Per La Grande Napoli”  Cari amici, sabato 17 dicembre 2011 alle ore 15.00 a Napoli presso l’Hotel “Terminus”, sito in Piazza Garbaldi 91, è convocata l’Assemblea degli Iscritti all’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli” ai sensi dell’articolo 3, comma 2 dello Statuto. Luigi Mazzotta –  segretario Mariangela Pisano – tesoriere  ORDINE DEI LAVORI  Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto degli Ospiti; Approvazione del...