Notizie dalle associazioni
di Mariano Maugeri e Giuseppe Oddo da “il Sole24Ore”, 26-11-2011
Sull’orlo del crack. Con 15 miliardi di debito, rate di mutuo per centinaia di milioni al mese, la sanità obbligata dal governo a un piano di rientro e le aziende di trasporto in dissesto l’amministrazione regionale della Campania sembra il Vesuvio in procinto di esplodere. C’è un dato che dà conto meglio degli altri della drammaticità della situazione: l’assoluta carenza di liquidità. Le casse della Regione sono all’...
Interrogazione a risposta in Commissione 5-05734 presentata da
RITA BERNARDINI
mercoledì 23 novembre 2011, seduta n.553
BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. – Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. – Per sapere – premesso che:
secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA del 22 novembre 2011 il SAPPE denuncia che i detenuti del carcere di Montacuto ad Ancona «dormono anche per terra, su materassi di fortuna,...
L’Associazione Radicali Marche, riunita il 25 novembre 2011 presso la III Circoscrizione di Ancona – Piazza Salvo D’Acquisto, 29 – si è aperta con una proposta di modifica dell’ordine dei lavori. Nello specifico è stato richiesto dagli organi dirigenti di eliminare il primo punto all’OdG riguardante il “dibattito situazione politica nazionale”. La proposta è stata accolta dall’Assemblea.
Il primo punto all’OdG è diventato quindi la “relazione tesoreria e...
ASSESSORE MONFERINO SEGUA ESEMPIO DEL PREMIER MONTI: LASCI GLI INCARICHI NEI CDA. ALTRIMENTI E’ PRONTA LA FILASTROCCA: MONFERINO UNO E TRINO, CDA ASSISTENZA E SANITA’.
Giulio Manfredi (Direzione nazionale Radicali Italiani, presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta):
Il tecnico prestato alla politica Mario Monti ha lasciato tutti gli incarichi che ricopriva (presidenza dell’Università Bocconi, cariche in Trilateral, Gruppo Bilderberg, Goldman Sachs) per dedicarsi a...
In relazione alle polemiche di Monica Cerutti (Consigliera Regionale di SEL) sulla iniziativa dei Babbi Natale con la RU486 e in occasione della presenza di Nichi Vendola a Torino, il presidente di Radicali Italiani Silvio Viale ha dichiarato:
Lunedì il Presidente della Regione Puglia sarà a Torino. Invito la Consigliera Regionale di SEL Monica Cerutti a favorire l’incontro tra il Governatore della Puglia e Roberto Cota per capire come usare la RU486 negli ospedali pugliesi. Infatti, non può...
È dello scorso 18 novembre la notizia che a Cervino (Ce), nei pressi del cimitero , i militari dell'arma, guidati dal capitano Giuseppe Nardò, hanno posto i sigilli ad una cava che misura oltre diecimila metri quadrati ma la cava agli occhi dei militari si è subito rivelata in realtà una discarica abusiva.
All'interno del sito, recintato e chiuso con un cancello con un grosso lucchetto, erano ancora ben visibili le tracce dei camion che scaricavano ogni tipo di rifiuti, infatti sono stati...
di Giovanni NegriIl Sole 24 Ore, 25 novembre 2011Troppo blanda la legge sulla responsabilità dei magistrati. Almeno quando questi ultimi hanno provocato dei danni per la violazione del diritto comunitario. È questo il verdetto della Corte europea di giustizia depositata ieri nella causa che C-379/10 che vede contrapposta l’Italia alla Commissione. Quest’ultima ha sostenuto che la legge italiana sul risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e sulla responsabilità...
Redattore Sociale, 25 novembre 2011 Terre di mezzo raccoglie lo sfogo di alcune cooperative venete e lombarde: i fondi non bastano più, nel 2011 i quattro milioni di euro messi a disposizione dal governo con la legge Smuraglia sono già terminati in estate.Sono a rischio oltre 2 mila posti di lavoro. Negli ultimi anni, grazie ai benefici fiscali e previdenziali previsti dalla legge Smuraglia (numero 193 del 2000), sempre più aziende e cooperative hanno assunto detenuti: nel 2006 erano 1.548,...
Comunicato stampa, 25 novembre 2011 “L’ennesima autorevole denuncia della grave situazione penitenziaria, fatta oggi dal Capo dello Stato, dovrebbe scuotere le coscienze dei politici che fino ad oggi nulla hanno fatto per risolvere le criticità e le problematiche delle carceri italiane.Sarebbe colpevole se anche questo ennesimo richiamo venisse ignorato”. È quanto dichiara Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, la prima e più rappresentativa...
26.11.2011 La Nuova Venezia, pag.14DOPO LA DENUNCIA DEI RADICALI IN PARLAMENTO Ispezione dei Nas al padiglione GaggiaOspedale civile, controllo dei carabinieri nel reparto di Oncologia: relazione sulle 27 camere e sul nodo della privacy





















