Notizie dalle associazioni

Responsabilità civile dei magistrati, domani manifestazione davanti al Consiglio Superiore della Magistratura

Domani, venerdì 25 novembre 2011 manifestazione a Roma degli Stati Generali sulla Giustizia Familiare, dalle ore 10 e 30 davanti al Consiglio Superiore della Magistratura, in piazza Indipendenza. Si chiede al CSM di non gestire in spregio dei diritti dei cittadini, anch’essi costituzionalmente garantiti, il potere di assumere provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati. La manifestazione vuole ricordare, anche al nuovo Governo, di non ignorare le istanze dei cittadini, perché ...
Prima Tavola rotonda di Agorà Digitale in collaborazione con Radio Radicale sui nuovi fronti del mondo dell'informazione digitale. Si parte dai nuovi ecosistemi della televisione. All'incontro, moderato da Luca Nicotra segretario dell'associazione Agorà Digitale, hanno partecipato: Antonio Pavolini (Telecom), Alberto Marinelli (Università La Sapienza), Davide Bennato (Università di Catania), Andrea Portante d'Alessandro (Rai new media), Nicola Mattina (Elastic),...

Smog, Torino ha fatto 13 ma non è la più inquinata d’Italia

Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD e presidente di Radicali Italiani. Con oggi sono 13 giorni consecutivi di superamenti del limite giornaliero di 50 mcg/mc. In totale sono 98 dall’inizio dell’anno, molto meno dei dati diffusi da Legambiente, per cui, se sono veri i dati di Milano e di altre città, Torino non è la citta più inquinata d’Italia. Legambiente dovrebbe chiedere scusa ai torinesi. Sono contento che, nonostante i 13 superamenti consecutivi,...

Il Mediterraneo è un lago che unisce

di Pier Paolo Segneri, da “L’Opinione delle Libertà“, 24/11/11 “Il Mediterraneo è un lago che unisce, non un mare che divide”. Basterebbe questa frase per capire la prospettiva sociale, politica e civile con cui i Radicali e i sostenitori del federalismo europeo o della democrazia liberale hanno iniziato a fare i conti da diversi anni. Ben prima che la situazione precipitasse. Infatti, il Mediterraneo unisce il sud del mondo con il nord, l’occidente con l’oriente e...

Fiat/Torino: non serve un processo alla Fiat in Consiglio Comunale

Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD sul Consiglio Comunale “aperto” di lunedì prossimo. Capisco che il due Marrone-Grimaldi (PDL/SEL) pensi al Consiglio Comunale di lunedì come ad una grande Woodstock contro la FIAT, ma se qualcuno crede che il modo migliore per affrontare i problemi di Torino sia quello di cacciare la FIAT a pedate mi si permetta di dire che sbaglia. Non ha senso convocare la FIAT in Consiglio Comunale con l’intenzione di farle un...

“È l’ora dell’amnistia”. Appello al Parlamento

da “Tempi”, 24/11/2011 Come ha scritto il giornalista Filippo Facci su Libero, «ci sono in giro dei pazzi». Due di loro, di sicuro, si sono ritrovati lunedì 21 novembre nella redazione di Tempi. Erano il direttore Luigi Amicone e il leader storico dei Radicali, Marco Pannella, che hanno indetto una conferenza stampa dal titolo “È l’ora dell’amnistia, l’ora della Costituzione, l’ora della giustizia”. «Un radicale e un ciellino – ha scritto...

Venosa(PZ) - "La Peste Italiana. Il Caso Basilicata"

Giustizia: Radicali e non… pro amnistia

di Dimitri Buffa L’Opinione delle Libertà, 22 novembre 2011 Amnistia, ovvero: “Fusse che fusse la volta buona?” Magari il coinvolgimento del tesoriere dell’Udc nella inchiesta sull’Enav e quella di molti altri politici nel sospetto di avere avuto favori e mezzette dalla galassia Finmeccanica, con lo spettro della ennesima “Tangentopoli” alle porte, “aiuterà”.Almeno nella vulgata forcaiola dei leghisti e dei dipietristi. Di sicuro, però, con il nuovo governo dei tecnici e con la sua maggioranza...

Giustizia: Radicali e non… pro amnistia

di Dimitri Buffa L’Opinione delle Libertà, 22 novembre 2011 Amnistia, ovvero: “Fusse che fusse la volta buona?” Magari il coinvolgimento del tesoriere dell’Udc nella inchiesta sull’Enav e quella di molti altri politici nel sospetto di avere avuto favori e mezzette dalla galassia Finmeccanica, con lo spettro della ennesima “Tangentopoli” alle porte, “aiuterà”.Almeno nella vulgata forcaiola dei leghisti e dei dipietristi. Di sicuro, però, con il nuovo governo dei tecnici e con la sua maggioranza...

Giustizia: carceri sovraffollate… serve subito un’amnistia

di Giulio Isola Avvenire, 22 novembre 2011 Detenuti che vivono “in spazi più angusti di quelli che la legge prevede per l’allevamento dei maiali” e l’amnistia come “unico strumento tecnico per interrompere la flagranza del delitto che si compie in Italia contro ogni diritto e contro la Costituzione”.Il direttore di Tempi, Luigi Amicone, e il leader dei Radicali, Marco Pannella, sono tornati a sollevare il problema del sovraffollamento nelle carceri e, in una conferenza stampa congiunta presso...