Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-26
Sei anni fa lo sbarco a San Pietroburgo. Oggi Enel rilancia sulla Russia. «Uno dei mercati energetici più promettenti al mondo», per Fulvio Conti, amministratore delegato del gruppo, ieri a Mosca per il primo Investor Day nel Paese. Pronto ad annunciare a una sessantina tra...
Nel suo primo Investor Day nel Paese, sei anni dopo il primo, storico sbarco a San Pietroburgo, l’Enel rilancia la sua campagna di Russia, in «uno dei mercati energetici più promettenti al mondo», come ha sottolineato a Mosca l’ad Fulvio Conti illustrando a circa...
Anche in Germania si potranno fare test genetici sugli embrioni. E quindi in caso di malattie genetiche dei feto non procedere all`impianto. Ignazio Marino, senatore Pd, medico, cattolico, componente della commissione Sanità, e in Italia? «In Italia ci sono state due sentenze simili...
Non è il primo passo verso il «bambino su misura», ha precisato la Corte di Cassazione tedesca. Eppure, neanche due settimane dopo aver dato il via libera all’eutanasia passiva, il tribunale federale ha emesso ieri una nuova sentenza destinata a far discutere: secondo i...
A distanza di quarant’anni, non si sa più in che lingua urlarlo: addio!". Dalle colonne dell’ “American Thinker”, Bruce Walker definisce il femminismo come "la parte più oscura della sinistra" e le sue militanti come "Nuove Donne delle...
Ora che si vanno spegnendo i riflettori della politica sulla ricostruzione abruzzese, derubricata a questione locale, i radicali tentano di riproporla in chiave nazionale. Nella sfida lanciata da Marco Pannella, Emma Bonino e Mario Staderini con il comitato nazionale di Radicali italiani dello...
Qual è il primo obiettivo di Silvio Berlusconi? Salvare il governo e la coalizione oppure regolare i conti con Fini? Ottenere entrambe le cose nello stesso momento è difficile, forse impossibile. E si può immaginare che la priorità del presidente del Consiglio, quella a...
Sette giorni ancora per trovare una soluzione condivisa in tutto il Pdl, capace di eliminare i tre punti critici della legge Alfano che limita le intercettazioni e restringe il diritto di cronaca: le pesanti multe agli editori, il farraginoso meccanismo di proroga del limite massimo di 75 giorni...
Alla fine dei comitato dei partito riunito nel week end a L'Aquila, e alla vigilia dell'incontro di chiarimento fra vertici Pd e radicali, e che si svolgerà domani, Marco Pannella ha attaccato il Pd per le connivenze con il governo Berlusconi sullo stato della democrazia italiana. Partendo...
Dire quante siano realmente le persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (Sia) in Italia è difficile poiché non esiste un registro nazionale I casi certificati al 30 settembre del 2009 erano 2.392, ma quelli attesi nei prossimi anni sono oltre 3.600, secondo le ultime stime...
Alle prossime elezioni comunali, a l'Aquila, potrebbe esserci una sorpresa: un candidato bipartisan chiamato Marco Pannella. Il comitato nazionale di Radicali italiani, svoltosi tra l'Aquila e Ovindoli, ha offerto la presenza del presidente immagine, coltivata della regione Abruzzo, Gianni Chiodi,...
L'anno scorso le amministrazioni pubbliche hanno speso quasi 795 miliardi di euro e ne hanno incassati poco più di 718, con un conseguente disavanzo di poco meno di ottanta miliardi. E evidente che se ne avessero incassati 795 il bilancio sarebbe stato in pareggio: questa è la visione...
Le sue dimissioni irrevocabili da ministro del Decentramento Aldo Brancher le presenta durante l'udienza del processo Antonveneta, che lo vede imputato di ricettazione e appropriazione indebita. Un esito atteso e previsto quello delle dimissioni considerando il pressing dello stesso presidente del...
Lite nel Lazio tra Pd e Radicali. Il Partito democratico vorrebbe che un suo consigliere, Scalia, diventasse presidente della Commissione Vigilanza sul Pluralismo delle Informazioni. Ma anche i Radicali hanno avanzato una candidatura. Sembra che la spunterà il Pd. Il capogruppo...
Il Pd incassa una vittoria con le dimissioni di Brancher, ma deve prendere atto chele forzature del governo non finiscono mai. Sulla manovra economica, Berlusconi ha deciso di mettere la fiducia. «Una scelta di totale irresponsabilità - attacca Pier Luigi Bersani-Ognuno vede che questa...
Che il Partito radicale - quello originario, non ancora compromesso da snobismi politico-intellettuali - avesse una connotazione «chic», è cosa ben nota: questione di impostazione dottrinaria o non piuttosto di appartenenza sociale? Ebbene, anche se di uria questione di «...
  Sorprende in queste settimane il fatto che di fronte ad un indebolimento costante della figura del presidente del consiglio, di fronte ad una sequenza di inciampi e ruzzoloni, ddl intercettazioni in primis, non corrisponda il rafforzamento dell'opposizione. L'emersione di un soggetto,...
Questa volta il Pd ha battuto il colpo, anzi, ne ha battuti due. E ieri ha raccolto il primo risultato, le dimissioni di Aldo Brancher, annunciate proprio in quel tribunale di Milano per sfuggire al quale aveva giurato al Quirinale lo scorso 18 giugno. Proprio dal presidente della repubblica era...
I massoni dietro alla politica scissionista del presidente della Camera Gianfranco Fini. La separazione consensuale e il terzo polo? Roba da squadra e compasso. A lanciare la provocazione è l'ex senatore del Pdl Gustavo Selva che, intervistato da Klaus Davi, ieri ha ammesso: «Ho il...
Senza che la stampa ne abbia quasi dato notizia, da venerdì a domenica scorsa si è tenuta una riunione del comitato nazionale dei radicali italiani. Bisogna ammettere che e difficile trovare un partito che riunisca così puntualmente i propri organi, con una regolarità...
Di digiuno in digiuno, Marco Pannella va al 41 bis. Per carità, niente carcere duro per il leader radicale maestro di «diete» ogni qualvolta ci sia una ragione per protestare. Solo che proprio il 41 bis, il regime di carcerazione rafforzata riservato ai mafiosi onde evitare che...
Nuova missione a Cuba del ministro degli esteri spagnolo, Miguel Angel Moratinos, in un momento particolarmente delicato sul fronte sempre caldo degli oppositori, in particolare a causa delle gravi condizioni nelle quali si trova il giornalista e dissidente Guillermo Fariñas, ormai da pi...
Sta morendo Guillermo Fariñas, il giornalista e psicologo simbolo della nuova dissidenza cubana. Rifiuta il cibo da 130 giorni. Altri cinque rivoltosi cubani sono pronti a prenderne il posto come icone morenti in vita della protesta anticastrista. Sono tutti candidati alla "muerte...
Da Plaza de Armas, il cuore di Lima - sede del Palazzo del Governo e della Cattedrale ricostruita dopo il terremoto del 1746 - tempo fa è stata tolta e spostata in altro luogo, fra roventi polemiche, la statua equestre di Francisco Pizarro, il Conquistador che si era impadronito dell'impero...
L'Africa è una delle "priorità più grandi" della Cooperazione italiana, ha confermato ieri il ministro degli Esteri, Franco Frattini: stava presentando l'ultima avventura di "Overland", 50 mila chilometri tele-solidali attraverso il continente nero. Sempre...