Articolo di FABIO MARTINI pubblicato su La stampa, il 26/07/10
La corrente «finiana» non è mai stata un monolite, ma l'esplosione della mina - Granata in queste ore - la sta di nuovo frammentando ed è eloquente a tal riguardo l'ironia di Andrea Augello, «capogruppo» dei senatori vicini al Presidente della Camera: «Il...
Articolo di Pierluigi Battista pubblicato su Corriere della Sera, il 26/07/10
Stupisce che un partito che porta la «libertà» nel suo nome si esprima con tanta disinvoltura con il linguaggio dell'espulsione, della radiazione, dell'epurazione. Il partito che caccia via chi dissente è leninista, non liberale. E la non sopportazione della...
Articolo di Lequile (LE), Marcello Buttazzo pubblicato su Europa, il 25/07/10
Caro Orlando, Mario Staderini su Europa tuona giustamente contro "la Rai di sinistra che cancella i radicali". In effetti, Ballarò e Annozero non hanno mai offerto alcuna ospitalità a Bonino, a Pannella e compagni. Aggiungiamo che la Rai di centrodestra (il salotto buono di...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 25/07/10
Due settimane dopo le dimissioni di Massimo Bordin dalla direzione di Radio radicale è arrivata l'ora che la notizia si concretizzi. "Non ho più la capacità e la voglia di fare il direttore - aveva detto Bordin - non voglio farmi mangiare, non sono più commestibile...
Articolo di Giampiero Calapà pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 25/07/10
“A me di quello che pensano al riguardo i Radicali importa poco, la linea della radio per me la deve esprimere Pannella che ne è formalmente l'editore”, parola di Massimo Bordin. La storica voce della rassegna "Stampa e regime" che accompagna le prime ore del mattino di...
Articolo di Adriano Sofri pubblicato su Il Foglio, il 25/07/10
Sul sito di Repubblica ieri c'era il resoconto di una visita ispettiva di parlamentari radicali e volontari di Ristretti orizzonti e del Garante dei detenuti all'Ucciardone. La visita aveva preso le mosse dalla lettera di un detenuto a Riccardo Arena: "Cara Radiocarcere, sono un detenuto dell'...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 25/07/10
Sarà Paolo Martini il nuovo direttore di Radio Radicale al posto di Massimo Bordin. La notizia è stata data da Libertiamo.it, il magazine online dell'associazione presieduta da Benedetto Della Vedova. Martini, 44anni, abruzzese, è stato "l'uomo macchina" nel...
Articolo di Laura Balbo e Rita Bernardini pubblicato su L'Unità, il 25/07/10
A sostegno delle proposte di legge per proibire il velo integrale presentate in commissione Affari Costituzionali a Montecitorio, il centrodestra prende esempio da alcuni paesi arabi, che hanno proibito alle donne di indossare il velo, licenziandole dai loro posti di lavoro, non facendole salire in...
Articolo di SERGIO RIZZO pubblicato su Corriere della Sera, il 25/07/10
Oggi è l'ottantesimo giorno che il ministero dello Sviluppo economico trascorre senza avere un titolare. Beghe politiche, e soltanto quelle, hanno finora impedito che il successore del dimissionario Claudio Scajola fosse nominato. In questo vuoto di potere un dicastero cruciale in questa...
Articolo di Francesco Verderami pubblicato su Corriere della Sera, il 25/07/10
Un tempo sarebbe bastato un documento programmatico, oggi servirebbe un atto notarile, perché semmai i cofondatori del Pdl dovessero far pace, stavolta Gianfranco Fini chiederebbe garanzie legali a Silvio Berlusconi, «stavolta l'accordo lo chiuderemmo solo davanti a un notaio. Non...
Articolo di Aldo Schiavone pubblicato su la Repubblica, il 25/07/10
La pratica costante ed esemplare della pacatezza e della misura non impedisce al Presidente della Repubblica di intervenire ancora una volta con assoluta chiarezza sull'emergenza che sta attraversando il Paese. E si tratta di parole che non si possono aggirare. Sempre di più, nell'...
Articolo di Marcello Sorgi pubblicato su La stampa, il 25/07/10
Da settimane, per non dire da mesi ormai, Silvio Berlusconi è sottoposto a un fuoco di fila che lo spinge a far chiarezza sul suo governo e sul suo partito. Glielo chiedono, non solo la gran parte dell'opposizione e la minoranza interna del Pdl, convinte che Berlusconi sia ormai al capolinea...
Articolo di Mario Staderini pubblicato su Europa, il 23/07/10
Dal 10 giugno la Rai ha chiuso per ferie. Andati in vacanza i vari Vespa, Floris e Santoro, dalla prima serata sono scomparsi gli spazi di approfondimento, nonostante 13 mila dipendenti e 1619 milioni di euro di canone.Eppure, il paese avrebbe avuto bisogno di conoscere, di dibattere: dell'...
Articolo di Emma Bonino pubblicato su Europa, il 22/07/10
In quale paese, non dico europeo ma al mondo, un parlamentare può cumulare altri incarichi al vertice di importanti organismi pubblici che ricevono finanziamenti statali approvati dal parlamento stesso? Non bisogna cercare molto lontano perché quel paese è l'Italia di oggi. L'...
Articolo di g. i. pubblicato su La Repubblica – cronaca di Roma, il 22/07/10
«In termini di ossido di azoto, i bus a due piani producono emissioni pari a quelle di una centrale a gas che per un mese alimenti i consumi di 250 mila famiglie. L'assenza di regole è intollerabile». Mario Staderini, 37 anni, segretario nazionale dei Radicali italiani, spiega...
Articolo di Bernardini, D'Elia, Napoli, Staderini, Turco e Zamparutti pubblicato su Gazzetta del Mezzogiorno, il 22/07/10
I detenuti sono ormai stabilmente venticinquemila di più dei posti regolamentari. Viceversa, gli agenti sono ottomila in meno rispetto alla pianta organica, peraltro concepita in tempi e situazioni di "normalità". Tradotto in pratica, il sovraffollamento significa stare per...
Articolo di Eleonora Martini pubblicato su Il manifesto, il 22/07/10
«Le carceri siciliane? Tra le peggiori che abbia mai visto». Eppure di celle la radicale Rita Bernardini ne ha viste molte. Insieme ad una delegazione di volontari di «Ristretti orizzonti» e ad altri esponenti radicali, la deputata Pd ha trascorso l'intero fine settimana a...
Articolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 22/07/10
L'on. Elisabetta Zamparutti illustra la sua interpellanza concernente elementi e iniziative di competenza in relazione all'omicidio del giornalista Walter Tobagi, 8 luglio 2010. L'on. Francesco Nucara è fra coloro che l'hanno sottoscritta...
Zamparutti Signor Presidente, intanto, voglio...
Articolo di Michele Anselmi pubblicato su Il Riformista, il 22/07/10
La parola d'ordine, al piano nobile di viale Mazzini, è «valutazione complessiva», che poi significa una sola cosa: «Non facciamo della faccenda Mineo un secondo caso Ruffini». Succede che i posti che contano, dentro la Rai, siano diventati sub judice. Letteralmente:...
Articolo di Giorgio Ferri pubblicato su Liberazione, il 22/07/10
Aria fritta in Parlamento. La maggioranza è andata sotto per ben due volte alla Camera durante il voto sul rinnovo annuale delle missioni militari all'estero, fra cui quella in Afghanistan. Il testo finale è stato comunque approvato con 484 sì, 25 no e 11 astenuti. L'adesione...
Articolo di P.L.E. pubblicato su Avvenire, il 22/07/10
La maggioranza va sotto due volte alla Camera, a causa delle assenze, nell'esame del decreto legge che proroga fino al 31 dicembre la partecipazione italiana alle missioni militari all'estero, fra cui quella in Afghanistan. Peraltro il testo, che ora va al Senato, ha registrato una maggioranza...
Articolo di Alberto D'Argenio pubblicato su la Repubblica, il 22/07/10
È guerra sul taglio degli stipendi di deputati e senatori. Pacifico che deve essere del 10%, lo stabilisce la manovra anti-crisi di Tremonti. Un po' meno chiaro su quali voci della busta paga debba incidere: l'austerity va applicata solo all'indennità o a tutto lo stipendio? Per i...
Articolo di Carlo Russo pubblicato su Italia Oggi, il 22/07/10
La metamorfosi della presidentessa cattolica e pidiesina: da accondiscendente, dialogante, mediatrice a lady di ferro che impone, attacca, travolge. È Beatrice Draghetti, al secondo (e ultimo, secondo la legge) mandato a capo della Provincia di Bologna. Un misto di Rosy Bindi (con buona pace...
Articolo di Savino Pezzotta pubblicato su Liberal, il 22/07/10
La calura di questi giorni incide molto sui nostri stati d'animo, ci sentiamo tutti un poco stanchi, la depressione aumenta e desideriamo andare in vacanza. Ci servirebbe una vacanza anche per allontanarci un poco dall'ambiente politico dove l'afa è aumentata e non si sente nessuna brezza di...
Articolo di Rory Cappelli pubblicato su La Repubblica – cronaca di Roma, il 22/07/10
Tra i lavori socialmente utili per i detenuti ce n'è uno nuovissimo: ripulire i muri dalle scritte dei writer. Il neo assessore agli Enti locali e sicurezza della Regione, Giuseppe Cangemi, ci prova. E annuncia, insieme a Marco Daniele Clarke e Franco Panzironi, presidente e all'...