Notizie dalle associazioni
Comunicato di Davide Titino, Consigliere del Municipio 7, radicale eletto nella Lista Civica Marino
Grandi manovre nel Municipio 7 di Roma, finalizzate ad impedire ai cittadini di conoscere, attraverso le telecamere di Liberi TV, quanto accade nel Consiglio Municipale.
Tutto ha inizio quando il consigliere Tutino denuncia in rete che una grossa parte del Partito Democratico con volontà autopunitive, boccia con Forza Italia,il documento del consigliere Democratico Marco Poli.
Tale documento...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Invito Aurelio Mancuso, responsabile Diritti del Pd romano, a frequentare più spesso il Campidoglio per rendersi conto di quali siano gli ostacoli che impediscono non solo l’approvazione ma persino il dibattito in aula su temi rilevanti per i diritti dei cittadini come le Unioni civili e l’istituzione di un Registro comunale dei Testamenti biologici.
Evidentemente non solo il Pd...
L’indagine Uil su status e conti capitolini Ed è guerra tra stakanovisti in Assemblea
«Marino batte Alemanno, ma la promozione è ancora lontana». È il giudizio della Uil di Roma e del Lazio, con il segretario generale Pierpaolo Bombardieri, sul sindaco capitolino, a 11 mesi dall’insediamento della Giunta da lui guidata. L’indagine «Alemanno e Marino a confronto: bilancio di un anno di attività», realizzata in collaborazione con Eures ha scosso le stanze della politica romana. Soprattutto la...
Domani giovedì 29 maggio, alle ore 19, presso il Partito Radicale (via di Torre Argentina 76 – Roma) si inaugura il Cineforum dell’associazione Radicali Roma. Ogni mese, nella sede storica dei Radicali, verrà proiettato un film o un documentario che affronti le tematiche e le battaglie inserite nella mozione dell’associazione romana dei Radicali. In collaborazione con Amnesty Italia, si comincia con “Container 158” di Stefano Liberti ed Enrico Parenti, docufilm che racconta la vita...
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 27 maggio, inclusivamente in via di Torre Argentina 76 e ondosamente alle 20.30, si terrà la nostra santificata e mistica riunione, con il seguente ordine del giorno:
- “La tempesta perfetta” (un’altra serie di picconate, sempre nonviolente, al lungomuro sarà inferta dal convegno previsto per sabato 31 maggio al teatro… “Affabulazione” di Ostia);
- “Le donne vestivano gonne fiorite” (il Cineforum di Radicali Roma si inaugura dopodomani giovedì 29...
Da più di due anni la delibera popolare sulle unioni civili attende la calendarizzazione in Campidoglio. Dopo tante promesse oggi si sarebbe dovuta tenere la seduta di riflessione sull’omofobia proposta dal PD per rinviare ancora il voto sulle unioni civili, contro – è bene ricordarlo – lo Statuto di Roma Capitale. A riflettere però sono solo in aula Giulio Cesare perché anche oggi la seduta non si è tenuta. Chiedo alla comunità LGBTQI di battere un colpo.
Dichirazione di...
Resta difficile riassumere quanto effettivamente accaduto a noi radicali ciociari nella visita di quasi 4 ore tra i detenuti del carcere circondariale di Frosinone, in quanto migliaia sono le di emozioni ed i sentimenti provati e tutti difficilissimi da tradurre in un report.
Ovviamente il ns primo pensiero e sincero ringraziamento và al ns segretario nazionale, Rita Bernardini, che con i suoi uffici ha permesso a noi di poter fare questo “viaggio” in questo sistema parallelo al ns ove vengono...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica per Marino
Depenalizzazione (a partire dalla coltivazione domestica di marijuana) e legalizzazione sono l’unica via d’uscita perchè lo stato non sia uno stato etico alleato con le mafie. L’unica via per affrontare nel modo giusto i problemi di dipendenza di alcuni cittadini senza rendere criminali milioni di consumatori di sostanze stupefacenti che ci sono in Italia.
I commenti in forma...
di Mauro Favale
L’aveva già detto a febbraio, il giorno dopo la bocciatura da parte della Consulta della Fini-Giovanardi, la legge che dal 2006 disciplina l’uso delle sostanze stupefacenti, scatenando anche allora polemiche e battute. Stavolta, a distanza di 3 mesi e alla vigilia delle elezioni Europee, il copione si ripete. Il protagonista è sempre lo stesso, Ignazio Marino, sindaco di Roma, chirurgo e da sempre sensibile alle tematiche dell’antiproibizionismo. Ieri, intervenendo nel corso...
Basta sussidi a chi consuma l’ambiente!
Radicali Italiani – Legambiente, 2014
Non è vero che chi inquina paga. Questo principio, già introdotto quarant’anni fa dall’OCSE e poi fatto proprio nel trattato costitutivo dell’Unione Europea e nel protocollo di Kyoto, è violato nelle imposte e nelle bollette italiane.
Qualche esempio? Le imposte sui carburanti, scontate per quasi 6 miliardi nel 2014 a settori che inquinano molto come trasporto pesante su gomma, aereo e navale. Oppure i ridicoli...