Notizie dalle associazioni
dii Anna Rita Cillis
Questa volta ci sarà. Il sindaco aprirà, infatti, il corteo del gaypride sabato 7 giugno. «Sarò molto contento di partecipare», ha risposto Ignazio Marino all’invito delle comunità Lgbt durante un incontro in Campidoglio organizzato già da tempo ma arrivato all’indomani della polemica che si è scatenata intorno al caso del Giulio Cesare.
Dunque nessun nesso tra quanto accaduto nel liceo romano e la riunione di ieri messa in calendario da Marino e dall`assessore...
Contro omofobia servono atti concreti dalle istituzioni come approvazione delibera su unioni civili. Chiedo immediata calendarizzazione della delibera di iniziativa popolare depositata nel 2012 con le firme di migliaia di romani. Chi ha problemi con questo provvedimento si assuma responsabilità di votare contro
L’annuncio dello slittamento della discussione e del voto sulle unioni civili appare sorprendente e grave. In nessuna riunione di maggioranza si è mai discusso di uno slittamento...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Fermo restando che il necessario e non più rinviabile risanamento dei conti capitolini non può prescindere dall’effetto del piano triennale di rientro previsto dal Salva Roma, da concordare con il governo, non si può dimenticare che la situazione finanziaria di Roma Capitale è già gravemente compromessa e richiede un intervento serio e radicale il prima possibile.
Proprio per questo dai...
Care compagne e cari compagni, stasera, stupefacentemente alle 20.30 e nonviolentemente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra uggiosa e solare riunione, con il seguente ordine del giorno:
“Ma papà ti manda sola?” (la tesoriera alle prese con l’infaticabile esercito di Radicali Roma eccezionalmente in assenza dell’umile segretario);
“Scandalo al sole” (il mare di Roma è nel mirino della Commissione europea, mentre il X Municipio recepisce la proroga...
Contro mafie e dipendenza no a delibere idealiste e poco pratiche. E’ mia intenzione, coordinandomi con gli altri colleghi, indire alcune audizioni sui poteri degli amministratori locali e le best pratice in Italia, sulla ludopatia e problemi relativi alla criminalità legata al gioco nella Capitale.
Come Presidente della Commissione speciale Legalità del Campodoglio, con compentenze sulle Politiche di prevenzione e contrasto alle mafie ed alla criminalità e Piano di contrasto alle...
di Giulio Mancini
La direttiva europea impone l`asta pubblica delle licenze dal 2015
IL PROVVEDIMENTO
L`Unione Europea ordina che le concessioni balneari dal 2015 vadano messe all`asta ma il X Municipio proroga i permessi agli stabilimenti fino al 2020. Pure quelli legati alla famiglia Triassi, indagata per questioni di mafia.
E` del 24 marzo scorso la determina dirigenziale emessa dal X Municipio che rinnova fino al 2020 le 66 concessioni demaniali di stabilimenti balneari e spiagge libere...
Il Consiglio Comunale ha approvato, da quasi un mese, la costituzione di una commissione indipendente che certifichi i costi reali dei servizi all’infanzia.
I gestori denunciano infatti che gli standard loro imposti non sono ripagati dalle risorse erogate, tanto che l’amministrazione finisce per appaltare l’illegalità.
Ciò minaccia il Diritto e la vita stessa di 7000 bambini e 1700 lavoratrici e lavoratori.
È stata incaricata ad oggi, la Commissione? Se ciò non è stato,...
Stasera a Torre Argentina, ore 20.30,
si svolgerà la nostra consueta e immancabile riunione settimanale,
anche per scambiarci le ultime notizie sullo stato di salute di Marco Pannella.
Ordine del giorno:
- La breccia di Ostia
- Ricorsi alla Commissione europea
- La questione rom
- Varie ed eventuali
A più tardi.
di Sara Dellabella
Roma salvata per il rotto della cuffia, Napoli pure, Milano risanata ma alle prese con un debito di 4 miliardi. Sono queste le notizie che raccontano la crisi delle città italiane. Crisi di bilancio: il Paese dei mille campanili è a rischio default. I Comuni, infatti, per varie ragioni sono alla canna del gas e ai sindaci non resta che mettere a dieta i cittadini, imponendo un taglio dei servizi e l`aumento delle tasse.
I dati parlano chiaro. Dal 2012 a febbraio 2014 sono 105...