Notizie dalle associazioni

Galletti a Marino: convoco parti ma no scaricabarile su rifiuti

“Seguo con la massima attenzione e preoccupazione la situazione dei Rifiuti di Roma che le istituzioni locali non sono riuscite ad affrontare e risolvere. L`Sos lanciato oggi dal sindaco Marino non rimarrà senza risposta”. Lo afferma in una nota il ministro dell`Ambiente Gian Luca Galletti. “Ho intenzione – afferma Galletti – di chiarire con Comune, Provincia e Regione quali sono gli ostacoli che impediscono la soluzione della questione, utilizzando i poteri...
Roma, 3 apr. – Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha chiesto “il sostegno dell’Anci” per convincere il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, che si e’ detto contrario, a indicare un commissario per la gestione dei rifiuti nella Capitale. “E’ stato permesso a un solo soggetto- ha spiegato lasciando l’ufficio di presidenza dell’Associazione, riunitosi questa mattina nella sede di via dei Prefetti- di gestire per circa 50 anni lo ...

La Stampa – Carceri, sì al messa in prova e addio al reato di clandestinità

Sì definitivo dell’Aula della Camera al ddl sulle pene alternative al carcere che contiene fra l’altro anche la depenalizzazione dell’immigrazione clandestina e le norme sulla messa alla prova. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 332 sì, 104 no e 22 astenuti. Arresti domiciliari Come misura automatica arriva la detenzione domiciliare o altro luogo pubblico o privato di cura, assistenza o accoglienza per pene inferiori a tre anni. Per le pene da tre a cinque anni sarà invece il giudice...
Se non ora quando Sanità e la Consulta di Bioetica dicono no al tabù politico sulla morte e chiedono il rispetto delle dichiarazioni anticipate di volontà Roma, ieri nella sala della Protomoteca del Campidoglio è stato rotto il silenzio assordante e riaperto il dibattito pubblico sul rispetto dell’autodeterminazione dei cittadini nella fase più delicata della vita, quella del morire. Dopo l’appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il 18 marzo scorso, a rispettare le scelte...

Omniroma – Testamento biologico, Magi: “Presto delibera in commissioni”

“Ho parlato con il presidente della commissione Politiche sociali Erica Battaglia, a cui la delibera sul testamento biologico è arrivata con parere favorevole del capo di gabinetto nel dicembre 2013, e prestissimo, penso settimana prossima, convocheremo una commissione congiunta insieme a quella Legalità e diritti, che presiedo. L’ obiettivo è portarla presto in Aula capitolina ma non sarà per niente facile. Spero che il sindaco Marino ci aiuti sulla calendarizzazione”. Lo ha...
Asili nido, sospeso il digiuno: “Speriamo sia finito l’inverno del diritti” „L’Assemblea Capitolina mette fine allo sciopero della fame del Consigliere Tutino. “Sospendo, ma sono pronto a riprendere a lottare: si deve finire di appaltare l’illegalità” Asili nido, sospeso il digiuno: “Speriamo sia finito l’inverno del diritti” „ Aveva dichiarato di voler ripristinare la legalità negli asili nido di Roma Capitale. E per farlo si è...

Manifesto per il registro dei testamenti biologici nel Comune di Roma

FINE VITA: POTER SCEGLIERE Istituzione del Registro per il testamento biologico a Roma Assemblea cittadina Campidoglio, Sala della Protomoteca Martedì 1 aprile 2014 ore 16:30 – 19:30 Sempre più intensamente i cittadini manifestano l’intento di sperimentare nuovi modelli di vita e si organizzano per ottenerne il riconoscimento. Crediamo che sia importante e giusto promuovere le nuove libertà anche alla fine della vita, proponendo regole per la coesistenza di persone che seguono orientamenti...

Riunione Radicali Roma 1 aprile

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 1 aprile, la nostra stanziale e tzigana riunione si terrà in via di Torre Argentina 76, ma non prima delle ore 21. Il nostro ordine del giorno è il seguente: - “Ogni maledetta domenica” (un altro ciclo di battaglie a Ostia e per Ostia ci attende, anche se qualche risultato si comincia a intravedere: la prossima manifestazione è domenica prossima); - “Sturmtruppen” (direttamente dal convegno “Roma chiama Europa” e dal lavoro di pochi eroici...

Scatti dal convegno Roma Chiama Europa

Una selezione di foto scattate da Emanuele Luca al convegno Roma Chiama Europa. L’audiovideo integrale, realizzato da Radio Radicale, è disponibile a questo link.  

Ma davvero l'aborto farmacologico toglie risorse alla sanità?

Pare che nella destra reatina ci sia un gran fermento nel conquistare posizioni, in vista del chissà che. Non ci sembra estranea a questa tendenza la dichiarazione di Chicco Costini, che rimprovera a Zingaretti di aver esteso al Lazio quanto da tempo dovuto, e cioè la possibilità per le donne di accedere, all’interno delle procedure previste dalla legge 194, all’aborto farmacologico anziché chirurgico e quindi in day-hospital anziché in ricovero....