Notizie dalle associazioni
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 8 aprile, la nostra ostiense ed europea riunione si terrà proditoriamente in via di Torre Argentina 76 e puntualmente alle ore 20,30, con il seguente ordine del giorno:
- “Sapore di mare” (un’altra picconata sul lungomuro di Ostia e contro lo stato di illegalità delle concessioni è stata sferrata, sempre con animo nonviolento, ma una lunga primavera estiva di battaglia ancora ci attende);
- “Gomorra” (i boss dei rifiuti, gli arbitrati, i processi:...
Scandalo Malagrotta, ora anche la Prefettura in campo: pronta un`alternativa nel Lazio. Allarme dell`Ama: indispensabili i Tmb di Cerroni, altrimenti 2000 tonnellate in strada
Caos rifiuti e rischio emergenza con la possibile chiusura dei due tmb di Malagrotta: ora si lavora a una soluzione alternativa, nei confini del Lazio, da discutere con il ministro dell`Ambiente, Gian Luca Galletti, nella riunione convocata per mercoledì prossimo.
Per ora ci sono solo ipotesi in campo e al vertice è stato...
Chi parla di assenza di fondamento giuridico del registro cerca alibi per non discutere tema. Il pungolo lo esercitino gli iscritti al Partito Democratico per non perdere altro tempo. Affermare come fanno alcuni esponenti del Partito Democratico di Roma, che l’istituzione del registro comunale dei testamenti biologici non abbia fondamento giuridico significa allinearsi alla posizione dell’amministrazione Alemanno, che nel 2009 diede parere contrario alla proposta di delibera depositata da Mina...
A seguito delle indagini giudiziarie che hanno coinvolto Manlio Cerroni ed altri, sono state emesse delle interdittive antimafia che non permettono a nessuna società pubblica di utilizzare gli impianti di proprietà della Co.La.Ri. Tale divieto, in un primo momento, è stato superato da un’ordinanza del sindaco Marino, l’atto però ha una durata di novanta giorni e non potrà essere ripresentato. Motivo per cui il primo cittadino sta chiedendo al Governo di nominare un commissario che possa “...
«Roma avrà il registro dei testamenti biologici: sottoporrò la proposta al Consiglio». E con questa affermazione del sindaco Marino si ripete lo schema andato in scena per le unioni civili: il primo cittadino accelera su un tema etico, l’opposizione lo bastona spiegando che «è solo fumo negli occhi», il Pd gli dice va bene ma esterna dubbi sulla «efficacia giuridica dell’iniziativa». E quindi depotenzia il sindaco. Al quadro manca ancora la posizione della Curia. Ma il dibattito è appena...
Dichiarazione di Paolo Izzo, segretario Radicali Roma, e dell’avv. Maria Laura Turco, direzione Radicali Roma
La nostra battaglia per ripristinare la legalità e la trasparenza delle concessioni balneari, in particolare sul litorale romano, prosegue con un primo ricorso alla Commissione europea, sottoscritto da oltre 200 cittadini e militanti della nostra associazione, nonché dal Consigliere capitolino Radicale Riccardo Magi, e depositato oggi presso la sede della Rappresentanza in Italia...
Da Pirri a Kounellis, lettera alla Barca: ”Fare chiarezza sul molo di Enel e il mancato bando sul direttore”
di Sara Grattoggi
L’esasperazione è tale, fra gli artisti e i curatori romani, da non escludere un atto eclatante come un`occupazione lampo del Macro. Un gesto simbolico, già in animo a molti fra gli esponenti del panorama contemporaneo capitolino, a cui si potrebbe arrivare nel caso in cui il Comune non si decidesse a breve a fare chiarezza sulfuturo del doppio museo...
di Fabio Rossi
Nove farmacie, in gran parte in periferia. Con ricavi molto bassi, affitti spesso fuori mercato e una gestione da reimpostare per cancellare quelle perdite che, negli ultimi anni, hanno mandato in rosso fisso il bilancio di Farmacap. Sono quelle inserite nel piano di cessione del 20 per cento delle farmacie comunali (43 in tutto) che è allo studio in Campidoglio nell`ambito delle misure da inserire nel piano di rientro triennale dal debito, previsto dal decreto Salva Roma. Nella...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale,
e di Paolo Izzo, segretario associazione Radicali Roma
La nostra mobilitazione per abbattere il lungomuro e per ripristinare la legalità a Ostia, non può fermarsi e non si ferma. Domani una delegazione di Radicali Roma sarà nuovamente presente a piazza dei Ravennati dalle ore 14 alle ore 20, presso il pontile, per informare i cittadini su quanto “poco” stia avvenendo in merito e per raccogliere le loro sottoscrizioni al ricorso in...
Presto iniziative legali nei confronti dei responsabili anche istituzionali di questa follia che ci umilia di fronte all’Europa. Milioni di euro dei cittadini romani investiti in una struttura registrata come deposito merci che discrimina cittadini con gravi conseguenze per la loro salute. Marino visiti al più presto la struttura illegale, come medico ancor prima che come sindaco.
Questa mattina insieme al presidente dell’associazione 21 Luglio, Carlo Stasolla, abbiamo visitato il...