Notizie dalle associazioni
Scontro con Marino: lascia l’assessore
di Jolanda Bufalini
• La titolare del bilancio si dimette: l`interim al sindaco
• Roma, Morgante (Bilancio) lascia dopo lo scontro con il sindaco che prende l`interim
• Caltagirone: «Il Messaggero fa opposizione», risponde Cosentino (Pd): «Ma quella è una lobby»
Il buongiorno s`è visto dal mattino, quando, alla riunione della cabina di regia, Daniela Morgante non è andata. C`era Giovanni Legnini, sottosegretario all`economia, Marco Causi, deputato ed...
Come Radicali continueremo a vigilare su gestione finanziaria del Comune
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale eletto nella Lista civica Marino
Ho sempre creduto che la presenza nella Giunta dell’assessore Morgante fosse di fondamentale importanza per segnare una discontinuità netta con la gestione finanziaria del Comune di Roma negli ultimi anni. Anni in cui attraverso una folle gestione delle risorse pubbliche si è prodotto un debito spaventoso, un carico...
Care compagne e cari compagni, stasera, prepotentemente alle 20.30 e mirabilmente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra bucolica e georgica riunione, con il seguente ordine del giorno:
“Alien” (i postumi del Comitato nazionale di RI possono far fare sogni inquietanti: psicoanalisi di un finesettimana… alienante);
“Travolti da un insolito destino…” (a Ostia il mare ancora non c’è: urgente un piano per l’irrigazione del litorale romano...
Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato, su iniziativa dei consiglieri Riccardo Magi (Radicali) e Valeria Baglio (Partito democratico), la costituzione di una commissione indipendente che certifichi i costi reali dei servizi al’infanzia.
Ciò dopo un quinquennio in cui la giunta Alemanno ha agito senza coscienza e senza conoscenza, promuovendo asili sottocosto destinati a sopravvivere contro la legge, e procacciandosi perverse protezioni istituzionali. Ciò è costato una lotta ...
Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica Andrea Boggio ha presentato l’Indice della libertà di ricerca e autodeterminazione che mostra come l’Italia si trovi tra Brasile e Croazia al 35° posto della classifica. Nell’indicatore della libertà sul fine vita, l’Italia si aggiudica il 25° posto in una graduatoria di 35 paesi, come Cina e Yemen.
Il 18 marzo Giorgio Napolitano ha inviato una lettera aperta a Carlo Troilo, consigliere dell’Associazione Luca...
Sul problema Lungomuro ci sia azione concreta e decisa della giunta e dell’assemblea capitolina. Provvedimento annunciato dal X Municipio con apertura di due scale ai lati del pontile di piazza Ravennati insufficiente a rispondere alla richiesta di legalità e fruibilità del mare dei cittadini romani. Le norme ci sono è ora di iniziare a farle rispettare.
Finalmente dopo 25 anni dall’ordinanza che chiese l’apertura dei 12 varchi nel lungomare – varchi mai aperti o...
Da una definizione sbagliata nascono politiche sbagliate e sperpero di soldi pubblici. Nessuna strategia può risolvere il problema rom se non si parte dall’enorme bluff che ha garantito nella Capitale anni di investimenti milionari per assistere solo 1200 famiglie, è ora di affrontare questo problema come quello abitativo dei baraccati e degli indigenti, al di là della loro etnia
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale eletto nella Lista civica Marino
Le...
Cronaca di Roma, di Riccardo Magi, pag. 14 - Sulla prima pagina del Corriere di ieri Luca Mastrantonio commenta la decisione del sindaco Marino di emanare una circolare che vieti l`uso del termine «nomade» negli atti dell`amministrazione, liquidandola come «un`astratta circolare da Accademia della Crusca». Le parole sono importanti, soprattutto se usate in maniera inappropriata. In Italia i cittadini Rom, Sinti e Camminanti rappresentano lo 0,2% della popolazione, cioè circa 170 mila individui...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale Le parole pronunciate dall’assessore alla Politiche sociali Rita Cutini in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del popolo Rom sono assolutamente condivisibili nell’indicare “la via dell’inclusione e abbandonare quella dell’assistenzialismo e del controllo”. Peccato che finora le azioni dell’amministrazione abbiano contraddetto questa strategia segnando in alcuni casi una preoccupante continuità con gli ultimi...
Emergenza rifiuti, ora spunta anche, come soluzione parziale, l’impianto della Rida Ambiente, che fa capo proprio al grande accusatore di Cerroni, Fabio Altissimi.
Questo Tmb (trattamento meccanico biologico), già funzionante, è ad Aprilia, in provincia di Latina. Certo, non è sufficiente a trattare le 2.000 tonnellate di rifiuti che attualmente passano nei due Tmb di Malagrotta, colpiti da una interdittiva antimafia della procura proprio per l’inchiesta sul gruppo Cerroni. Ma potrebbe essere...