Notizie dalle associazioni
Prima puntata delle verità choc del “re” delle discariche
«Allora, cari giornalisti. Sui giornali mi avete descritto come il Monopolista, il Supremo, il Corruttore, l’Assoluto, l’Inquinatore. Di tutto avete scritto. Adesso basta. Parlo io, ma a una condizione: voi fate qualsiasi domanda, anche la più scomoda. Poi però mettete integralmente la risposta. Perché io meritavo la cittadinanza onoraria di Roma per quello che ho fatto in tutta la mia vita e invece rischio di passare...
Roma, 9 Maggio. Il Consigliere municipale Davide Tutino, radicale eletto nella Lista Civica, ottiene, nel Municipio 7, di prendere parte alla Commissione Delle Elette, riservata alle sole donne. Egli dichiara: “È un atto politico. La Costituzione sancisce la parità di diritti civili e politici tra uomo e donna. La sussistenza di una Commissione, dotata di poteri politici ed oneri finanziari per l’amministrazione, che discrimina l’uomo in quanto uomo, costituisce una violazione...
Dichiarazione di Paolo Izzo, segretario Radicali Roma, e dell’avv. Maria Laura Turco, direzione Radicali Roma
Domani, con una delegazione di Radicali Roma, saremo di nuovo a Ostia, in piazza dei Ravennati presso il pontile, per la sesta domenica consecutiva da quando è stata avviata la pedonalizzazione festiva del litorale, per informare i cittadini sulla perseverante condizione di inaccessibilità del mare al pubblico e di illegalità di gran parte delle concessioni balneari. Ai cittadini che...
Oltre il danno ambientale, la beffa economica.
E’ questo che emerge dopo la condanna di Ama a corrispondere 80 milioni di euro al Co.La.Ri. Soldi che inevitabilmente saranno, alla fine dei conti, i cittadini a sborsare. Come se non bastassero i soldi finora
versati per ottenere in cambio un servizio che si può definire a dir poco scadente e inadeguato.
L’allarme lo rilancia il consigliere comunale di Radicali Italiani, Riccardo Magi insieme a Massimiliano Iervolino, della direzione...
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 6 maggio, la nostra capitolina e avventuriera riunione si terrà instancabilmente in via di Torre Argentina 76 e benauguratamente alle ore 20,30, con il seguente ordine del giorno:
- “Master & Commander. Sfida ai confini del mare” (mentre gli unici che si godono gratis il litorale romano sono i concessionari degli stabilimenti, la battaglia per la breccia di Ostia non può fermarsi: manifestazioni e convegno all’orizzonte di maggio);
- “...
Ed. Roma, pag. 2 - «Saremo di nuovo a Ostia, dalle 14 alle 20 in piazza dei Ravennati presso il pontile, con una delegazione di Radicali Roma. Nonostante un paio di promesse e molte dichiarazioni di intenti per risolvere la almeno venticinquennale condizione di illegalità sul litorale romano e di inaccessibilità al mare pubblico, quasi niente si è mosso nel X municipio di Roma e la stagione balneare è già cominciata. Dopo il nostro esposto alla Procura dell`ottobre scorso – a seguito del ...
Non paghino i romani la “buonuscita” all’avv. Cerroni. Oltre al danno ambientale si sta verificando la beffa del danno finanziario
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale di Roma Capitale, e Massimiliano Iervolino, Direzione di Radicali Italiani
Ora è evidente che quando nei mesi scorsi abbiamo da soli denunciato l’esistenza dei due arbitrati tra Ama e Co.la.ri non abbiamo fatto facili allarmismi ma segnalato che l’eredità di Malagrotta...
Cronaca di Roma, pag. 37 - Ama dovrà rimborsare a Colari circa 80 milioni di euro per la gestione post mortem trentennale della discarica di Malagrotta. Così ha deciso la corte d`appello di Roma che ha confermato quanto stabilito nell`arbitrato dell`8 febbraio 2012. Dunque l`imprenditore Manlio Ceroni, travolto da un`inchiesta giudiziaria per associazione a delinquere finalizzata al traffico dei rifiuti, segna un punto a proprio favore in una partita che però è tutt`altro che conclusa. L`...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale al Comune di Roma
e di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma
Saremo di nuovo a Ostia domani domenica 4 maggio, dalle 14 alle 20 in piazza Ravennati presso il pontile, con una delegazione di Radicali Roma. Nonostante un paio di promesse e molte dichiarazioni di intenti per risolvere la almeno venticinquennale condizione di illegalità sul litorale romano e di inaccessibilità al mare pubblico, quasi niente si è mosso nel...
Passa da 3 a 30 euro la tassa per i furgoni alimentari. Irpef invariata, aumenta la Tasi. Mille alloggi popolari, 400 posti negli asili nido. «Per Roma è il momento di cambiare»
Via libera della giunta capitolina al bilancio 2014, una manovra da circa 6,5 miliardi di euro, con oltre un miliardo di investimenti. Previste rispetto all’anno precedente 244 milioni di euro di maggiori entrate che arriveranno dalla Tasi sulla prima casa (al 2,5 per mille), dall’occupazione di suolo pubblico (la...