Notizie dalle associazioni

Il Messaggero – Abbattiamo il lungomuro

Il Messaggero pubblica una foto… e anche un video a questo link.
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino Oggi ho inviato la lettera che segue alle associazioni Lgbtqi romane, molte delle quali hanno partecipato negli anni scorsi alle iniziative popolari che hanno portato al deposito della delibera sottoscritta da oltre 8 mila cittadini romani per il riconoscimento delle Unioni civili, depositata in Campidoglio e mai discussa dal Consiglio comunale in violazione dello Statuto. Chiedo loro aiuto e...

Radicali Roma: domani “abbatteremo” il lungomuro di Ostia con l’aiuto dei cittadini

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale, e di Paolo Izzo, segretario associazione Radicali Roma A Ostia, la nostra lotta per restituire ai cittadini la visibilità e la fruibilità del mare, impedita da chilometri di lungomuro, nonché per ripristinare la legalità e la trasparenza delle concessioni balneari, non può fermarsi. Perciò domani, dalle 14 alle 20, una nutrita delegazione di Radicali Roma sarà nuovamente in piazza dei Ravennati presso il pontile, dalle 14 alle 20,...

La Repubblica – Rifiuti, impianti requisiti o nuova ordinanza

Alla fine la firmerà solo se non si farà in tempo a requisire gli impianti per legge. Sulla questione rifiuti, Roma torna a dover decidere col fiato sul collo di una scadenza importante, quella della ordinanza che da febbraio consente ancora di trattare la spazzatura negli impianti di Malagrotta di proprietà di Manlio Cerroni. Un atto firmato a febbraio da Ignazio Marino che, già allora, aveva dichiarato di non volerlo né poterlo reiterare. Ora, però, il primo cittadino potrebbe venire meno a...

Il Messaggero – Ama, stretta su poltrone e dirigenti

di Michela Giachetta, Fabio Rossi Da oggi il numero delle direzioni scende da dieci a tre. I Radicali presentano un esposto alla Corte dei Conti sul flop Con il piano varato da Fortini esuberi anche tra i manager della raccolta: «In 10 anni mai raggiunti gli obiettivi previsti» IL CAMBIO Tre direzioni invece di dieci all’Ama, con l`esubero di tre dirigenti «e una situazione in cui potremo finalmente fare a meno di consulenze esterne e interim», come dicono in via Calderon de la Barca. Il ...

Lotta per la legalità nel sistema dei servizi all’infanzia

DOCUMENTO APPENA DEPOSITATO DALLA LISTA CIVICA MARINO IN MUNICIPIO 7 RISOLUZIONE CONSIDERATO CHE In data 8 Aprile 2014 il Consiglio di Roma Capitale ha approvato all’unanimità una mozione impegnante la propria Giunta a  costituire una commissione indipendente che certifichi i costi reali dei servizi all’infanzia, atta a verificare le erogazioni capitoline risultino congrue al rispetto degli standard da essa stessa imposti. In data 15 Aprile 2014 il Consiglio del Municipio 7 ha...

Roma Report – Differenziata fuori legge. Esposto alla Corte dei conti per danno erariale

Si aggiunge un nuovo capitolo all’eterna lotta romana contro i guasti che derivano dalla gestione dei rifiuti. Questa volta l’argomento finisce davanti alla Corte dei Conti, per il danno erariale che, a giudizio degli esponenti di Radicali Roma che hanno confezionato l’esposto, si è concretizzato per tre ordini di motivi. Il primo riguarda i maggiori costi sostenuti per il conferimento in discarica di materiale che avrebbe dovuto essere oggetto di raccolta differenziata. Il secondo si riferisce...

Omofobia, l’8 per cento degli studenti romani ha subito atti di bullismo.

di Anna Rita Cillis Marino: “Mai più suicidi per offese o discriminazioni” Il 47% degli studenti ha sentito molto spesso espressioni omofobiche dai compagni di scuola, il 25% ammette di aver sentito le stesse espressioni dagli insegnanti, e l’8% ha raccontato di aver subito bullismo omofobico almeno una volta a scuola. Questi i risultati di un’indagine conoscitiva realizzata dall’Università La Sapienza tra circa 1.745 studenti romani aderenti al progetto “...
I Radicali Roma presentano un esposto per danno erariale alla Corte dei Conti: “Mancati gli obiettivi di raccolta differenziata pagano i cittadini romani” Nuovo capitolo nell’infinita saga dei rifiuti di Roma: nel mirino dei Radicali Roma questa volta non c’è il solito Manlio Cerroni, monopolista dei rifiuti della Capitale agli arresti domiciliari, ma le amministrazioni capitoline che si sono succedute, negli anni, alla guida della città.  Amministrazioni di colori...

Roma Post – Differenziata , un danno erariale che scotta

di Redazione Ricorso alla Corte dei conti da parte dei Radicali. Tra i motivi i maggiori costi sostenuti per il conferimento in discarica e al versamento degli inerti eccedenti. Presentato un esposto alla Corte dei conti per il mancato raggiungimento da parte di Roma Capitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Ecco quanto riferito da Riccardo Magi, consigliere Radicale al Comune di Roma, e Paolo Izzo, segretario...