Notizie dalle associazioni
di Valeria Costantini
Ostia Rissa tra minisindaco e assessore. I balneari: ci penalizzano
Guerra interna nel Pd. Oggi «Piccone day» «La prossima settimana apriremo i primi varchi»: parola di Andrea Tassone, presidente del X Municipio. «Faremo le scalette al Pontile, ma anche i cancelli saranno open», assicura Antonio Caliendo, assessore ai Lavori pubblici di Ostia. «Niente forzature, c`è il passo indietro dell`amministrazione», esulta Renato Papagni, presidente dell`Assobalneari Roma. Confusi...
Disponibile su Radio Radicale il video del convegno “Una breccia nel Lungomare di Ostia”, organizzato da Associazione Radicali Roma. Introduce e modera: Paolo Izzo (Segretario dell’Associazione Radicali Roma), Federica Angeli (giornalista de La Repubblica). Interviene Rita Bernardini (Segretaria di Radicali italiani). Con la partecipazione di Marco Pannella e di esponenti del giornalismo e della politica. Partecipano: Riccardo Magi (Consigliere comunale Radicale a Roma), Mauro...
Malagrotta, proce Al via ieri alla Corte di giustizia della Ue il procedimento che vede sotto accusa l`Italia per la discarica di Malagrotta. Durante la prima udienza sono state ascoltate le parti. Se l`Italia sarà giudicata inadempiente, dovrà mettersi in regola. Spetterà poi alla Commissione sso all`Italia alla Corte di giustizia della Ueeuropea verificarne l`attuazione ed eventualmente deferire il governo, con una seconda sentenza che potrebbe portare a sanzioni pecuniarie. La normativa...
Domani convegno con comitati cittadini e Marco Pannella
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale, e Paolo Izzo, segretario Radicali Roma
E’ grave che le varie Associazioni di categoria dei concessionari balneari continuino a negare l’evidenza di una situazione di illegalità diffusa, di negazione della fruibilità e visibilità del mare per i cittadini, situazione che ben conoscono e di cui sono responsabili insieme alle istituzioni che ai vari livelli hanno...
Partecipate al dibattito pubblico per abbattere il lungomuro di Ostia. Sabato 21 giugno dalle ore 15 presso il Circolo “La Pinetina”, in via Grimaldi Casta 3.
Sindaco Marino, presidente dell`Assemblea capitolina Coratti zero a uno. La conferenza dei capogruppo, su proposta dello stesso Coratti, ha fissato per martedì 24 giugno una seduta specifica sulle delibere di iniziativa popolare. Le proposte di delibera sono 4: Istituzione del registro per le Unioni civili; il Biotestamento; «Rifiuti zero» a sostegno della raccolta differenziata; la pedonalizzazione totale dei Fori Imperiali. La discussione sulle 4 delibere, alcune delle quali sono state...
La conferenza dei capogruppo, su proposta del presidente Mirko Coratti, ha fissato per martedì prossimo una seduta dell`assemblea capitolina specificamente dedicata alle delibere di iniziativa popolare. Le proposte sono quattro: istituzione del registro per le Unioni civili sollecitata tra gli altri dai Radicali, Biotestamento, la delibera «Rifiuti zero» a sostegno della raccolta differenziata Porta a porta presentata da Cittadinanzattiva e la proposta lanciata da Legambiente per la...
A questo link è disponibile la relazione dell’Organismo di Revisione Economico-Finanziaria dell’ente Roma Capitale per l’anno 2013.
La relazione riguarda la proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione e lo schema del rendiconto per l’esercizio finanziario.
Relazione revisori dei conti
A questo link è disponibile la versione integrale del documento predisposto dagli ispettori del Ministero dell’Economia e delle Finanze a seguito dell’analisi del bilancio di Roma Capitale.
Relazione MEF 2014
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale eletto nella Lista civica Marino
Finalmente! Con la decisione odierna della Presidenza dell’Assemblea capitolina finalmente verranno discusse le delibere di iniziativa popolare che giacciono da mesi, e in alcuni casi da anni, nei cassetti del Campidoglio in violazione dello Statuto che ne prescrive la discussione entro sei mesi dal deposito. Ciò ha costituito sin qui una violazione dello Statuto con grave danno ai...