Notizie dalle associazioni

L’Unità – Cara Unità ti scrivo

di Luigi Cancrini Una raccolta di missive inviate ai giornali Sono più di 5 anni che leggo le lettere inviate a L’Unità scegliendone poi una a cui rispondere. L0 faccio ogni giorno e lo considero sempre di più un modo di tenermi in contatto con il mondo della gente che pensa. Che riflette. Di cui penso a volte che sia diversa dagli altri, da quelli che non pensano e  che non scrivono, soprattutto perché è curiosa, continuamente interessata a quello che accade e al suo significato,...

La Repubblica – Blitz negli stabilimenti balneari, uno su tre non rilascia scontrini

di Flaminia Savelli Bilancio della guardia di finanza dopo gli interventi in borghese ad Ostia Stabilimenti balneari nel mirino dei finanzieri per controlli fiscali e verifiche sui lavoratori impiegati in spiaggia. Ma il 30% non batte gli scontrini: questo è il bilancio del primo trimestre sulle operazioni effettuate dal II gruppo della guardia di Finanza a Ostia.  Una vasta operazione organizzata per monitorare il costante flusso di soldi che passa tra i negozi e gli stabilimenti della...

Città Metropolitana – Magi-Staderini: Sia sfida vera e non cordata di gruppi di potere

Il Sindaco Marino emani subito regolamento elettorale   Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere radicale di Roma Capitale, e Mario Staderini, componente del Comitato nazionale di Radicali italiani La riunione dei sindaci di tutti i comuni che faranno parte della futura Città metropolitana di Roma apre un percorso importante ma tutt’ora oscuro. Infatti nulla si sa oltre alla data, il 30 settembre, entro la quale presentare la proposta di Statuto e svolgere le elezioni per il Consiglio...

La Ue apre procedura d’infrazione –

La Ue apre procedura d’infrazione <<Acqua contaminata nel Lazio>>  ROMA – <<La Commissione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la sua incapacitaà di garantire che l’acqua destinata al consumo umano sia conforme alle norme europee. La contaminazione dell’acqua da arsenico e fluoro è un problema annoso in Italia, in particolare nel Lazio>>. I parametri <<La direttiva sull’acqua potabile impone...

Il Garantista – Anche un disabile ha diritto a godere!

di Simone Sapienza “Troppo spesso i nostri istinti sessuali vengono repressi, perché crediamo di non saperli affrontare o, peggio ancora, in quale modo gestirli. Si spera così che sia meno doloroso fingere di non possederli. Tra ragione, sentimenti e difficoltà pratiche, non si riesce a trovare un equilibrio, convinti che non potremmo mai avere una vita affettiva e sessuale, crediamo di non avere nulla da offrire, da ricevere, da condividere”. Testimonianza di M.T., disabile fisica. Tratto da “...

Riunione Radicali Roma 8 luglio 2014

Compagne e compagni, in un primo momento l’idea era quella di fare la nostra prima riunione all’aperto, questa sera. Ma un’allerta meteo – di dubbia attendibilità, visto il sole di stamattina – ci consiglia di rimandarla al prossimo martedì. Perciò la riunione di Radicali Roma, anche stasera, si terrà a via di Torre Argentina, 76, dalle ore 20.30. Quello che segue è un “ordine della stagione” (più che del giorno), in cui ho provato a sintetizzare le...

L’Unità – «Mammamafia», l’affare Ostia Così i clan si spartiscono Roma

Il tasso d’interesse che i Fasciani hanno chiesto ad “Agostino” era così regolato: se il prestito era di 5mila avrebbero dovuto restituirne 7 mila. I Fasciani hanno delle persone presso istituti bancari e società finanziarie di Ostia che gli forniscono i nomi di imprenditori in difficoltà ai quali non sono stati concessi finanziamenti. Questi soggetti in difficoltà vengono avvicinati e gli vengono concessi prestiti con tassi usurari poi, nel momento in cui il prestito non viene onorato,...

La Repubblica – Gli stabilimenti non fanno passare, due denunce

Ed. Roma, pag. 1, di Flaminia Savelli Inutile, o quasi, la riunione di giugno tra capitaneria e gestori dei lidi a cui è stata richiesta la massima trasparenza. Due sono già, infatti, le multe da 3mila euro scattate con relativa denuncia alla procura della Repubblica, al Comune e al X municipio. «Ogni settimana organizziamo squadre di agenti in borghese che controllano il libero accesso», dice Lorenzo Savarese, comandante della capitaneria di Fiumicino. «Si presentano in costume e si fingono...

Il Messaggero – La denuncia: il mare a Ostia si paga

Pag. 42, di Giulio Mancini – Grillini, radicali e verdi tutti insieme per sollecitare il X Municipio a dare il via all’apertura dei varchi sul “lungomuro” per entrare liberamente e gratuitamente sulle spiagge. Accessi sui quali è in corso un’indagine della magistratura e l’impegno mancato del X Municipio che aveva promesso di aprire entro il 1° giugno, rinviando poi sine die. Una videoinchiesta condotta dai Radicali di Roma è stata allegata all’esposto...

La Repubblica – Ostia: soldi per andare in spiaggia, il video dei Radicali

“Togliamo le concessioni a chi viola le regole”. Parla Riccardo Magi, consigliere capitolino dei Radicali, che con una video-inchiesta con telecamere nascoste denuncia la richiesta di soldi ai bagnanti per accedere alle spiagge pubbliche di Ostia. Una situazione “diventata inaccettabile, perché se una spiaggia è libera è assurdo pagare per entrare”.