Notizie dalle associazioni

Ostia – Izzo: «I padroni del mare bloccano le istituzioni e i media nicchiano»

Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario dell’associazione Radicali Roma Ieri mattina una manifestazione della Assobalneari ha impedito che il X municipio di Roma provvedesse ad aprire due varchi pubblici e gratuiti al pontile di Ostia. Quei due accessi al mare sarebbero stati una prima, benché insufficiente, risposta del Comune di Roma a un esposto dei Radicali Roma alla Procura della Repubblica e alla successiva incontrovertibile richiesta del Tribunale di Roma e del giudice Francesco Dall’...

Corriere della Sera – Pronto il piano di rientro Tagli all`Ama, fondi all`Atac

di Ernesto Menicucci  Comune Il Pd e il «problema» sindaco: si studia l’exit strategy Marino, nella riunione di maggioranza, l`ha messa giù semplice. A chi gli chiedeva (vedi Riccardo Magi, Radicale, eletto nella lista del sindaco, «grillo parlante» della maggioranza) lumi sul piano di rientro, il sindaco ha risposto prendendo pennarelli colorati e tabellone. Da una parte, in rosso, quello che deve fare l`aula: fondi Roma Capitale, urbanistica, delibere propedeutiche, Bilancio («più lunga...

Il Tempo – Marino svela il piano: tagli per 445 milioni

Quattrocento quarantacinque milioni di tagli in tre anni. Per la precisione 444.795.243 euro. Questo l`importo che l`amministrazione comunale conta di recuperare attraverso il piano triennale di rientro 2014-2016 che verrà proposto a Palazzo Chigi. Se il parere del Governo dovesse essere positivo, non ci sarà bisogno del via libera in Assemblea Capitolina. Ieri il piano è stato esposto dal sindaco Ignazio Marino e dal neo assessore capitolino al Bilancio, Silvia Scozzese, prima agli altri...

Riunione Radicali Roma 17 giugno 2014

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 17 giugno, immancabilmente alle 20.30 e specialmente in via di Torre Argentina 76 si terrà la nostra villosa e agitata riunione, con il seguente ordine del giorno: “L’ammutinamento del Bounty” (Ostia, tra comitati e associazione, tra convegni e dibattiti, tra marinai e pirati) “Pinocchio” (il Comune di Roma, tra balene e squali, tra gatti e volpi, tra bugie e un “grillo parlante”); “Le vacanze...

Agenzia Radicale – Roma, Campi Nomadi S.p.A.: sulla pelle dei Rom

di  Camillo Maffia e Gianni Carbotti Giovedì 12 giugno, l’Associazione 21 Luglio ha presentato il rapporto “Campi Nomadi S.p.A.” nella Sala del Carroccio presso il Campidoglio. L’amministrazione, regolarmente invitata, ha rifiutato come sempre di presentarsi, ma il sindaco Ignazio Marino stavolta ha ritenuto opportuno portare i suoi saluti attraverso il consigliere Magi. Il totale dei costi complessivi per il 2013 tra “villaggi della solidarietà” (abbiamo visto come l’...

Corriere della Sera – Marino, un anno sconcertante rivolto al passato

di Riccardo Magi Si fa un gran parlare dell`incertezza che incombe sulla Capitale d`Italia. Ma Roma sa bene che l`attuale situazione non è frutto di un`annata sbagliata. Il disastro viene da lontano e dipende dalla folle politica adottata per decenni dal partito unico: quella della spesa sconsiderata e delle clientele. Lo stato vergognoso dei servizi ai cittadini è sotto gli occhi di tutti, eppure Roma ha già pagato quegli autobus che non passano, gli asili che non ci sono, l`eterno cantiere...

Il Messaggero – Acqua all’arsenico arriva all’Ue

di Lorenzo De Cicco Sul tavolo della Commissione europea la denuncia dei Radicali: «Concentrazione del veleno oltre i limiti previsti per legge» sullo scandalo dell`arsenico nella rete idrica gestita dall’Arsial. I dubbi di Bruxelles sulla «corretta informazione sui rischi» IL CASO Una denuncia alla Commissione europea sullo scandalo dell`acqua all`arsenico. A cinque mesi dall`inchiesta sull`acquedotto regionale dell`Arsial che per decenni ha servito alcune zone di Roma Nord con acqua...

Commissione europea / Radicali: inviata denuncia sull’acqua all’arsenico

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro della Direzione nazionale di Radicali italiani, e di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma «La qualità dell’acqua potabile è disciplinata a livello europeo dalla direttiva 98/83/CE. Gli Stati membri hanno l’obbligo di controllare costantemente questi parametri, di informare la cittadinanza e di sottomettere una relazione alla Commissione ogni tre anni sull’attuazione degli obblighi previsti. I valori limite di 10...

Linkiesta – Tasse alte, servizi pessimi: tutti gli scandali di Roma

di Marco Sarti (Linkiesta) Pochi asili, troppi dirigenti. Le cifre (inquietanti) della Capitale. E i soldi non mancano affatto Il disastro di Roma spiegato in poche parole. Ci ha pensato Riccardo Magi, consigliere comunale della Città Eterna. L’unico radicale a sedere in Campidoglio dai tempi del sindaco Rutelli. Per fare un po’ di chiarezza e svelare gli aspetti più imbarazzanti delle recenti gestioni capitoline, da un paio di giorni Magi ha lanciato in rete un sito particolare. Si chiama ...

Riunione Radicali Roma 10 giugno 2014

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 10 giugno, inderogabilmente alle 20.30 e stakanovisticamente in via di Torre Argentina 76 si terrà la nostra ebbra e sobria riunione, con il seguente ordine del giorno: “Pirati dei Caraibi” (Ostia, possibilmente con vista mare, è il crocevia del contrabbando di concessioni, mentre il signor Bolkestein la osserva dall’alto); “Barfly” (come affrontare Radicalmente la nuova ondata estiva di afa proibizionista); “...