Notizie dalle associazioni
È nelle librerie il volume Lettere eretiche (Stampa alternativa ed.; pp.165), scritto da Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma. Si tratta di una raccolta delle lettere inviate dall’autore a giornali e riviste, tutte pubblicate nelle rubriche delle varie testate, aventi per tema privilegiato la laicità e la tutela dei diritti civili.
Il libro – corredato dalle premesse di Rita Bernardini eLuigi Cancrini – si divide in tre parti: lettere laiche, lettere politiche e lettere etiche. Alcune di...
I Radicali Roma presentano un’esposto all’Unione Europea in merito alla presenza di arsenico nelle acque in molte zone del Lazio
Acqua all’arsenico.
Un tema caldissimo, nonostante sia costantemente tenuto sotto silenzio, per molti abitanti della Regione Lazio, alcuni dei quali si sono ritrovati diversi mesi fa con la potabilità revocata persino nelle abitazioni private, dopo che per anni si è innalzato il livello di arsenico previsto a norma di legge.
Un problema che, tra...
Pag. 10, di Riccardo Magi - Dopo una battaglia lunga cinque anni, Roma, la città che ospita il Vaticano, avrà finalmente il suo registro dei testamenti biologici. L’istituzione nella Capitale del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento sanitario è stata votata da una maggioranza larga e trasversale. Consensi alla delibera sono arrivati dai banchi del centrodestra, del M5s, di Sel e dal Pd. Infatti, come accade di solito, le battaglie Radicali, a lungo osteggiate,...
di Susanna Novelli
Bocciata dalla maggioranza la sfiducia all’assessore Cattoi sulla vicenda Multiservizi
È scontro frontale tra Consiglio comunale e giunta Marino. Non è stata affatto gradita la nota con la quale l’assessore alla Scuola Cattoi ha “risposto” l’altra sera al voto unanime dell’Assemblea sulla mozione che di fatto obbliga sindaco e giunta a un passo indietro sulla Multiservizi, ovvero la revoca dell’appalto di 48 milioni al Cns, proroga al contratto con...
Approvato il biotestamento in Campidoglio. Con 25 voti favorevoli, 4 astenuti e 4 contrari l’assemblea capitolina ha detto sì alla delibera di iniziativa popolare depositata con oltre 8 mila firme dei romani nel 2009.
Da domani in tutti gli uffici comunali sarà presente un registro comunale sulle dichiarazioni anticipate di fine trattamento. «Un servizio – spiega Riccardo Magi, consigliere radicale della lista Marino – per garantire libertà di scelta rispetto ai trattamenti...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Vittoria non solo simbolica. I romani potranno disporre di un servizio garantito giàa 9 milioni e mezzo di italiani. Grazie a strumenti di democrazia diretta temi rimossi entrano in Consiglio
L’approvazione della delibera di iniziativa che istituisce a Roma il registro comunale dei testamenti biologici è un traguardo importante per i romani e anche per le istituzioni capitoline. Il voto di...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma
Saremo presenti oggi nell’Aula Giulio Cesare per un’occasione storica che si presenta al Comune di Roma e ai suoi amministratori: quella che finalmente vede i Consiglieri capitolini impegnati nella discussione e nella possibile approvazione di alcune delle delibere di iniziativa popolare finora ignorate trasversalmente dalle istituzioni della città. Da almeno cinque anni, infatti, insieme alle altre, le delibere popolari che...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Grande occasione per due conquiste, maggioranza sia presente numericamente e politicamente
Con la calendarizzazione delle delibere di iniziativa popolare l’Assemblea Capitolina finalmente è chiamata oggi a discutere e votare tra l’altro sull’istituzione di un Registro dei testamenti biologici e sulle Unioni civili. Due questioni centrali per la libertà di scelta dei cittadini e su...
IL CASO Prendono il piccone e distruggono il lungomuro. Ma è solo una manifestazione simbolica. È la provocazione messa in scena ieri dai Verdi a Ostia per chiedere l`apertura dei varchi di cui in questi giorni si sta occupando l`amministrazione municipale malgrado il pressing dei gestori degli stabilimenti balneari abbia ritardato l`apertura al Pontile. Una manifestazione a cui hanno dato il nome di Piccone Day e dove gli organizzatori, armati con un piccone di polistirolo, hanno spaccato un...
Extra Tv programma La Crociata, dibattito su laicità, religione e istituzioni