Notizie dalle associazioni
“Togliamo le concessioni a chi viola le regole. Davanti alla prepotenza dei concessionari anche Sindaco, magistratura e forze dell’ordine sono inerti. Non sia più scandalo definirla la Corleone del litorale”
Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere Radicale al Comune di Roma, e di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma
A Ostia il mare c’è, ma non si vede. E’ confinato dietro una barriera di costruzioni illegittime, recinzioni non...
Dichiarazione di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma
Domani una delegazione dell’associazione Radicali Roma sarà nuovamente al pontile di Ostia dalle ore 10. La nostra battaglia di lunghi anni per restituire il mare ai cittadini non ha conosciuto un momento di sosta, né d’inverno né d’estate, e siamo lieti che recentemente anche il M5S abbia cominciato a combatterla, “prendendo a spunto” le nostre iniziative e persino le nostre comunicazioni. Siamo in attesa che i due ricorsi...
Il governo dà l’ok al piano di Marino, ma ci sarà un continuo monitoraggio
IL GOVERNO ha detto sì. Formalmente il piano di rientro del Campidoglio verrà consegnato stamattina a Palazzo Chigi, ma già ieri — nel corso della prima riunione del tavolo interistituzionale — il sottosegretario Delrio ha riconosciuto l’importante lavoro svolto dalla cabina di regia per correggere lo squilibrio strutturale delle finanze comunali e annunciato di voler accorciare i tempi per il via libera...
Le Leggi nazionali e regionali, le circolari ministeriali – recepite nell’ordinanza del Sindaco di Roma n. 65 del 23.4.14 – prevedono a carico dei concessionari di stabilimenti balneari una serie obblighi in favore degli utenti. Purtroppo l’inottemperanza è diffusa, i controlli pochi e i concessionari da decenni sempre gli stessi. Riteniamo che sia giunto il momento di pretendere la legalità!
CONTROLLA SE I CONCESSIONARI DEGLI STABILIMENTI RISPETTANO GLI OBBLIGHI DI...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella lista civica Marino
Quando il 6 marzo scorso abbiamo votato i bilanci di Farmacap degli esercizi 2010, 2011, 2012 e (nella stessa delibera n. 8/2014) la destinazione di 15 milioni di euro per il ripiano delle perdite, sono stato l’unico in assemblea Capitolina a votare contro perchè ritenevo un gesto irresponsabile nei confronti dei cittadini romani gettare altri milioni di euro in quell’azienda in...
In merito alla discussione sul caso della “diretta streaming” del Consiglio Comunale, a Sabina Radicale sembra che la discussione (pur su temi importanti) non tenga conto del punto di vista degli utenti del servizio, vale a dire dei cittadini che vorrebbero fruire di questa pubblicità delle sedute.
leggi tutto
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
C’è la seria probabilità che l’allarme sociale si crei ad arte per giustificare la proroga di un servizio illegittimo, inutile e affidato senza gare, che costa milioni di euro l’anno alla collettività e che è servito ad assorbire le clientele della politica. E’ necessario voltare pagina e cominciare a investire quei milioni in politiche per il superamento e la chiusura dei...
di Rita Beraardini
Altri due suicidi a Firenze e Cagliari, un settantenne morto in ospedale: è tempo di risposte sulle cure ai detenuti
Nel dossier di 56 pagine che il 22 maggio scorso, con le firme di Laura Arconti, Deborah Cianfanelli e mia, i Radicali italiani hanno trasmesso al Comitato dei Ministri del Consiglio d`Europa, un capitolo fondamentale riguardava la salute in carcere. Il Comitato dei Ministri, chiamato a valutare l`esecuzione della condanna inflitta all`Italia dalla Corte...
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 1 luglio, alle ore 21 in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra immancabile riunione, con il seguente ordine del giorno:
“Bella addormentata” (la libertà di scelta al centro del Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni previsto per il 4 luglio e l’approvazione a Roma del registro dei bio-testamenti);
“Mediterraneo” (allargare la breccia di Ostia con l’aiuto dell’arte e con la nostra...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Per avviare un vero risanamento delle finanze capitoline e rimuovere quei fattori strutturali di squilibrio che hanno contraddistinto gli ultimi decenni serve è un aprire un dibattito serio e ampio sui modelli di erogazione dei servizi pubblici locali e avere coraggio nel ridimensionare o dismettere quelle aziende che sono cresciute solo per servire i partiti in una rapporto perverso con l’...