La Repubblica – Gli stabilimenti non fanno passare, due denunce

Ed. Roma, pag. 1, di Flaminia Savelli

Inutile, o quasi, la riunione di giugno tra capitaneria e gestori dei lidi a cui è stata richiesta la massima trasparenza. Due sono già, infatti, le multe da 3mila euro scattate con relativa denuncia alla procura della Repubblica, al Comune e al X municipio. «Ogni settimana organizziamo squadre di agenti in borghese che controllano il libero accesso», dice Lorenzo Savarese, comandante della capitaneria di Fiumicino. «Si presentano in costume e si fingono clienti. In due casi non sono stati fatti passare e sono quindi scattate le denunce. Il problema è che li controlliamo solo noi, e sono troppi gli stabilimenti. Abbiamo bisogno del sostegno anche del Comune e del municipio, comunque non ci fermeremo. L’estate è appena cominciata».

E proprio sul libero accesso un video denuncia realizzato dal gruppo Radicali, che da tempo si batte per il libero ingresso e l’apertura dei varchi sul lungomare, mostra come i responsabili degli stabilimenti di Ostia in diverse occasioni impediscano l’accesso al mare. «Vogliamo solo arrivare al mare e fare il bagno», spiegano i bagnanti/ attori del video. Ma l’impiegata dello stabilimento è decisa: «Per stare qui dovete pagare il biglietto oppure ve ne andate alla spiaggia libera». «Togliamo le concessioni a chi viola le regole», attacca Riccardo Magi, consigliere capitolino dei Radicali e ideatore del video.

E con l’affollarsi delle spiagge, il litorale di Ostia si attrezza da un punto di vista sanitario. Al via il progetto Estate sicura 2014, il piano di sicurezza, intervento e prevenzione realizzato dal X municipio, la Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg e la Asl Roma D). Fino al 14 settembre è attivo un ambulatorio estivo per la cura dei codici bianchi presso il centro Paraplegici di Ostia in viale Vega 3, nei giorni di sabato, domenica e festivi, aperto dalle ore 9 alle ore 19. Sarà possibile fruire di prestazioni infermieristiche come il controllo della pressione, bendaggi e medicazioni. È stata anche attivata una linea telefonica apposita (06.56483562) da poter contattare in caso di emergenza.

Fonte: http://www.radicaliroma.com/wp/2014/07/la-repubblica-gli-stabilimenti-non-fanno-passare-due-denunce/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €