Notizie dalle associazioni

OBIQUA di Laura Palmieri: mostre presso La Nube di OOrt e Interno 14

  Le mostre, curate da Simonetta Lux, espongono i lavori di ultima creazione di Laura Palmieri, artista napoletana di nascita, romana di adozione, che vedono l’intrecciarsi d’immagini architettoniche di varie epoche, soprattutto architetture romane, con bestie che le sovrastano, in una associazione inquietante e imprevedibile che sta diventando la cifra (o almeno una delle cifre) dell’artista: il cambio di “inquadratura” sulla realtà riesce sempre a sorprendere. Un moderno bestiarium. C’è...

Il Signore a Rotelle

Si chiama così lo spettacolo-evento che verrà presentato il 18 marzo a Roma e che debutterà il 29 marzo sempre nella Capitale, tratto dal libro “Troppe Scale!” di Attilio Spaccarelli, iniziativa voluta da alcune Associazioni Culturali romane, per chiedere l’abolizione di ogni ostacolo che limiti il normale svolgersi della vita di una persona in carrozzina Verrà presentato martedì 18 marzo a Roma, nel corso di una conferenza stampa promossa dalle Associazioni capitoline ItinerArte,MEssaggi e ...

Eutanasia all'italiana, l'unica possibile?

Se fosse confermato quanto riportato da organi di stampa, la morte per suicidio dell'anziano che si è lanciato fuori della finestra dell'ospedale riporrebbe davanti ai nostri occhi (ancor più davanti a quelli di coloro che hanno assistito alla atroce scena) il tema leggi tutto

Convegno “Roma chiama Europa”

La grande sregolatezza. I Radicali Roma ricorrono all’Europa a partire dal convegno “Roma chiama Europa” Dichiarazione di Paolo Izzo e Genea Canelles, Segretario e Tesoriera della associazione Radicali Roma I privilegi e gli abusi, i festini e gli illeciti: la Capitale è proprietà di una casta feudale che ha superato i limiti della partitocrazia e sta affondando in uno stagno tutt’altro che trasparente di debiti. La giustizia negata soprattutto agli “ultimi...

Il Tempo – Stavolta non credo a Silvio, di Rita Bernardini

Caro Direttore, la proposta di Berlusconi di costituire un partito delle vittime della giustizia, mi ha fatto ricordare quando, 14 anni fa, il Presidente di Forza Italia fece fallire i referendum radicali sulla giustizia, invitando gli italiani ad andare al mare (anziché a votare) perché quelle riforme le avrebbe fatte lui una volta vinte le elezioni. Le elezioni le vinse davvero nel 2001, governando per 5 anni, ma di riforme del sistema giudiziario non si vide nemmeno l’ombra. Berlusconi è...

Agenparl- Magi: Open Campidoglio dimostra valore partecipazione online

Il valore delle piattaforme di aggregazione di dati e partecipazione civica è indubbio per una nuova fase democratica, ma il problema è che troppo spesso le istituzioni non sono ricettive di quanto questi spazi producono e finiscono anche per non rispettare le loro stesse regole”. Così Riccardo Magi, consigliere comunale di Roma eletto nella Lista Civica Marino, intervenendo ieri a “Presi per il Web”, trasmissione di Radio Radicale condotta da Marco Perduca, Marco Scialdone e...

L’obiezione di coscienza e il comodo alibi

Gentile Augias, sono un medico e ho visitato una paziente che mi ha raccontato una storia simile a quella della signora lasciata a partorire nei bagni dell’ospedale Pertini di Roma. Anche la mia paziente aveva abortito un feto di 5 mesi senza assistenza, mentre i ginecologi obiettori si affacciavano alla porta: «Ah, questa sta a abbortì» e se ne andavano. Sono avvampata d’indignazione e poi esplosa: «Ma avete fatto denuncia? Questa è omissione di soccorso!». Hanno risposto rassegnati: «Ma sa...

il manifesto – Radicali: scelti o sciolti?

Nel 1987 i Radicali lanciarono – con un successo abbastanza grande da permettere loro di sopravvivere – una campagna di autofinanziamento e di iscrizioni che aveva questo titolo: “Partito Radicale: o lo scegli o lo sciogli”. A 27 anni di distanza da quell’appello, in un Paese i cui Palazzi del potere sono stati quasi totalmente deradicalizzati, siamo ritornati alla stessa emergenza e urgenza: senza un vero sostegno, morale e materiale, i Radicali rischiano di scomparire dalla fauna politica...

La Repubblica – Roma,”Io, abbandonata in bagno ad abortire”

L’accusa di Valentina, affetta da una malattia genetica costretta a ricorrere all’interruzione di gravidanza al quinto mese. “In ospedale erano tutti obiettori”. E la donna, complice il cambio turno resta sola ROMA-  “Io sognavo un figlio, un bambino che avesse qualche possibilità di una vita normale. Invece mi sono ritrovata ad abortire al quinto mese sola come un cane. Abbandonata in un bagno a partorire il feto morto, con il solo aiuto di mio marito Fabrizio. E...

Riunione Radicali Roma 11 marzo

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 11 marzo, inderogabilmente alle 20.30 e cocciutamente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra polifonica e spettacolare riunione, con il seguente ordine del giorno, occasionalmente musicale: - “Election Day” (una Assemblea straordinaria di Radicali Roma è alle porte e ci ricorda che soltanto gli iscritti potranno votare il nostro rappresentante al Comitato nazionale di Radicali italiani) http://www.youtube.com/watch?v=...