Notizie dalle associazioni
I porporati e i clericali in borghese che hanno recentemente celebrato la ricorrenza dei Patti Lateranensi, cofirmati da Benito Mussolini e dal Segretario di Stato del Vaticano Pietro Gasparri l’11 febbraio 1929, possono ben rallegrarsi di avere almeno un altro motivo per festeggiare. Il cosiddetto DL Salva Roma, infatti, determinerebbe che, tra gli edifici esentati dal pagamento della TASI, per intenderci la tassa su servizi come l’illuminazione e la manutenzione stradale, ci siano i luoghi di...
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 4 marzo, tassativamente alle 20.30 e segretamente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra esuberante e inesausta riunione, con il seguente ordine del giorno:
- “Romanzo popolare” (prosegue la discussione sul tema: riusciranno i nostri (pochi) eroi a riportare in auge la vecchia battaglia nonviolenta della raccolta firme?);
- “Niente in comune” (#tranneRiccardoMagi, #tranneiRadicali);
- “Amoroso convegno...
La Gazzetta del Mezzogiorno, pag. 5 – di Paola Lo Mele
Dopo l’ok del Consiglio dei Ministri al cosiddetto Salva Roma, in Campidoglio inizia la corsa contro il tempo per approvare il bilancio previsionale 2014. La deadline per l’ok dell’assemblea capitolina questa volta è fissata al 30 aprile, tra meno di due mesi. Dal Governo è arrivato il via libera ad una Tasi più flessibile, ma il sindaco ha ribadito di non voler aumentare le tasse per concentrarsi sulla riduzione...
Il Messaggero – Cronaca di Roma - di Mauro Evangelisti
L’emergenza
L’assessore al Bilancio, Daniela Morgante, ha chiuso i rubinetti: ha ordinato agli assessori di ridurre drasticamente le spese, di circa il 30-40 per cento, per evitare che in questa fase d’incertezza, in attesa di approvare la manovra del 2014, la voragine si trasformi in un buco nero. Ha congelato una buona parte dei fondi: gli assessorati, di fatto, oggi sono fermi, non hanno denaro da spendere, in attesa che...
Care compagne e cari compagni,
raggiunti i 25 iscritti contemporaneamente all’Associazione Radicali Roma e al Movimento Radicali Italiani nella veste di Tesoriere dell’Associazione convoco l’Assemblea Straordinaria per l’elezione del Rappresentante dell’Associazione Radicali Roma presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
L’assemblea Straordinaria dell’Associazione Radicali Roma si terrà il 18 marzo 2014 dalle ore 19.00, presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina, 76...
Il Foglio di venerdì 28 febbraio 2014, pagina 1, di Brambilla Alberto
DELENDA ROMA Dichiarazioni minacciose di un sindaco che tassa più di chiunque altro in Italia e gestisce male un carrozzone pubblico in condizioni pietose. Le condizioni per l’aiuto statale dovrebbero essere draconiane DI ALBERTO BRAMBILLA Roma. E allora demolitela questa Capitale guidata da un sindaco pavido, incapace di sdradicare i clientelismi annidati nelle ramificazioni del Campidoglio sotto forma di...
Cronaca di Roma, pag. 41, di Fabio Rossi
Raccolta differenziata ancora lontana da livelli accettabili (ma costosissima per amministrazione e cittadini), investimenti sbagliati, assunzioni in odore di clientelismo, cattiva gestione del personale. Tutti tasselli che, accumulandosi negli anni, hanno portato l’Ama alla difficile situazione attuale: 650 milioni di indebitamento, 150 di esposizione economica con i fornitori. Ma adesso i tagli sono inevitabili, a prescindere dalle norme Salva Roma....
Ai bancarottieri capitolini di destra e sinistra, oggi si aggiungono i grillini. Dal 2008 si è nascosto il disastro del bilancio capitolino che i cittadini italiani e romani pagano ogni anno con l’aumento di tasse. Siamo alla finanza virtuale ma nessuno lo dice.
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino:
Quella che si sta consumando in queste ore tra Parlamento e Campidoglio è una sceneggiata dai toni grotteschi, con i...
da Il Manifesto di giovedì 27 febbraio 2014, pagina 4
di Renzi Valerio
Campidoglio/I dossier del radicale Riccardo Magi
Il panorama delle aziende romane tra commissari, debiti e scandali Valerlo Renzi ROMA Rturato il decreto Salva Roma, la Capitale rischia il default e una gestione commissariale che potrebbe avere gravi conseguenze sulla vita dei cittadini e della città e costringere il sindaco Ignazio marino a archiviare ogni programma di cambiamento promesso. Ma non tutti si ricordano che...
di Lo Prete Marco_Valerio
Salva Roma (chi?) Lanzillotta (Scelta civica) e Magi (Radicali): Renzi come farà col partito unico della spesa pubblica?
Il Salva Roma non si salva Buffi e veti dei sindaci, ecco il primo sgambetto in Aula al sindaco d’Italia Saltano i fondi extra alla Capitale, Renzi non copre Marino. La lobby bipartisan della spesa locale c’è. Qualcuno s’oppone Privatizzazioni, si cambia verso?
Roma. “Non annunci spot, ma visione alta e concretezza da sindaci...