Notizie dalle associazioni
di Luigi Manconi, da “A buon diritto”, 07-06-2013
Ilaria Cucchi, appena dopo la sentenza, ha detto: oggi mio fratello è stato ammazzato per la seconda volta. A ben vedere, con la sentenza di ieri, Stefano Cucchi è stato ucciso per la terza volta.
All’agonia solo come un cane nel reparto detentivo del Sandro Pertini, ha fatto seguito la seconda morte: l’orribile processo di stigmatizzazione della vittima, realizzato da molti media (un piccolo giornalista lo ha ostinatamente chiamato...
di Daniel Rustici pubblicato su Gli Altri, il 07/06/13
Come Radicali state dando il via ad una nuova campagna referendaria: Cambiamo noi. Quali sono nel dettaglio i quesiti che intendete sottoporre agli italiani?
I referendum che stiamo lanciando riguardano tutti quei temi che il potere non ha interesse ad affrontare e sono quindi esclusi dall’agenda politica: abolizione del reato di clandestinità e delle nonne sul lavoro discriminatorie per gli immigrati, una legislazione più libertaria sull’...
Napoli, 06-06-2013
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 7 giugno, dalle ore 22.00 alle ore 2.00 a Napoli in Piazza Bellini, con il primo tavolo di informazione e raccolta firme, verrà aperta la campagna referendaria per i sei quesiti proposti dal Comitato “Cambiamo Noi”.
Clicca per il sito referendario
L’iniziativa referendaria, promossa da Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Sinistra Ecologia e Libertà, l’UAAR e altre organizzazioni locali, si propone di abolire il finanziamento pubblico dei...
di Amedeo La Mattina, da “La Stampa”, 06/06/13
Il centrodestra valuta l’appoggio ai Radicali per tenere sulle corde la maggioranza.
Il 28 maggio scorso il comitato promotore dei referendum presieduto da Marco Pannella ha depositato in Cassazione 5 quesiti “per la giustizia giusta”. Cancellazione del filtro di ammissibilità nelle richieste di risarcimento per responsabilità civile dei magistrati; separazione delle carriere; eliminazione della custodia cautelare per il rischio di...
da “Roma”, 05-06-2013
Dai detenuti dell’infermeria del Padiglione Napoli del carcere di Poggioreale, riceviamo e pubblichiamo: “Egregi signori, è l’ennesima volta che scrivo senza mai avere un accenno da parte vostra sul giornale. Questa volta scrivo anche per gli altri detenuti. Io mi chiamo Giovanni, mi sono fatto 26 anni di carcere e sono stato, e lo sono ancora, un assiduo lettore del Roma, anche facendomi fare abbonamenti quando mi trovavo in istituti lontani...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 5 giugno 2013
Iniziativa della parlamentare del Pd Luisa Bossa dopo l’articolo pubblicato sul nostro quotidiano. Grazie alla notizia pubblicata dal nostro quotidiano in cui si denunciava un reparto psichiatrico “abusivo” all’interno del carcere di Poggioreale, precisamente nel Padiglione Avellino, la deputata Luisa Bossa, ha depositato, nei giorni scorsi, un’interrogazione parlamentare.
La parlamentare del Pd ha chiesto di...
di Michela Suglia, da “ANSA”, 05-06-2013
Giudici in camera consiglio. I genitori: ”Ognuno paghi il suo. Siamo fiduciosi”
ROMA – Sono entrati in Camera di Consiglio i giudici della III Corte d’Assise di Roma per decidere le sorti dei 12 imputati per la morte di Stefano Cucchi, il geometra arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e morto una settimana dopo al Reparto di medicina protetta dell’ospedale ‘Sandro Pertini’. I giudici hanno anticipato...
da radicali.it, 04-06-2013
Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale (e iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”):
“La Commissione indipendente creata nell’agosto del 2011 dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU ha oggi pubblicato il suo rapporto in cui, tra le altre cose, si ritiene che la gravita’ della situazione sia tale che il Consiglio di sicurezza deve riferirla alla Corte penale...
da “Il Giornale di Napoli”, 04-06-2013
È polemica dopo il suicidio nel carcere di Poggioreale, venerdì pomeriggio, di un detenuto straniero di 40 anni trovato impiccato in cella nel Padiglione Milano. Sono i Radicali italiani, tramite Rodolfo Viviani, della direzione nazionale, a chiedere chiarezza sull’accaduto. “Pochissime notizie sul detenuto straniero di circa 40 anni, giudicabile per il reato di uxoricidio, si legge nella nota -, impiccatosi venerdì pomeriggio nella sua cella...
da centrometeoitaliano.it, 04-06-2013
Il capo del dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, annuncia che un nuovo piano di evacuazione sta per essere rilasciato in merito ai Campi Flegrei, area ad alto rischio geologico. Secondo quanto viene riferito da diverse testate giornalistiche locali infatti, il lavoro fatto dalla Commissione Grandi Rischi è stato completato e verrà messo in pratica a partire dalla fine di quest’anno: << Sui Campi Flegrei abbiamo avuto gli esiti...