Notizie dalle associazioni
Sabato, primo giugno, si alza il sipario sui referendum Radicali. Tutto pronto per la raccolta firme
di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 26-05-2013
Mentre proseguono i tavoli per Eutanasia Legale – anche ieri, 25 maggio, a Napoli un buon tavolo in via Chiaia – il pensiero dei Radicali è già rivolto all’imminente partenza della raccolta firme per i sei quesiti referendari (clicca qui). Fioccano i comitati promotori e aumentano anche i quesiti che, seppur in periodi verosimilmente differenti, saranno presentati all’attenzione dei cittadini. Ai sei referendum già depositati in...
Napoli, 27-05-2013
COMUNICATO STAMPA
Questa mattina l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha partecipato alla manifestazione organizzata dal SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) davanti il carcere di Poggioreale, per denunciare la mancanza di sicurezza che si vive nelle strutture penitenziarie, causata in particolare dal sovraffollamento (oltre 25mila detenuti in più rispetto alla capienza legale) e dalla mancanza di personale (circa 7mila agenti in meno rispetto alle...
di Matteo Rigamonti, da “Tempi”, 27-05-2013
Strasburgo respinge il ricorso del governo Monti: all’Italia resta un anno di tempo per risolvere l’emergenza carceri. E la deputata radicale Bernardini annuncia un referendum
In Italia una forma di amnistia c’è già e nessuno se ne lamenta: sono gli oltre 170 mila processi che ogni anno cadono in prescrizione e che così si concludono, senza che giustizia sia fatta. Ma la concessione dell’amnistia (quella vera e proria) e dell’indulto...
di Mario Staderini, da “Il Fatto Quotidiano”, 27-05-2013
Quattro anni per un divorzio consensuale, oltre dieci anni per uno giudiziale: è la durata del calvario cui sono sottoposte oltre 1 milione di famiglie italiane. Tutto perché l’Italia è tra i pochi paesi al mondo in cui occorre aspettare tre anni di separazione prima di poter chiedere il divorzio. E intanto si accumulano le cause nei tribunali civili, le parcelle degli avvocati e l’esasperazione familiare.
I dati resi noti...
Napoli, 26-05-2013
Lunedì 27 maggio l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà alla manifestazione organizzata dal SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) davanti il carcere di Poggioreale, a partire dalle ore 8.30
Per l’associazione saranno presenti Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e Fabrizio Ferrante, della Giunta di segreteria dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
A questo link il...
da www.ilmattino.it, 26-05-2013
Il dato della provincia di Napoli è 37, 78%, alle 19 , alto rispetto alla media nazionale. Avellino quasi 11 punti in meno.
Napoli. Dalle ore 7 di questa mattina sono in corso le elezioni amministrative per il rinnovo di 564 comuni in Italia. Come già successo negli ultimi anni, l’affluenza alle urne è in netto calo. Per le elezioni comunali la percentuale di votanti rilevata in Italia alle 12 di oggi è stata dell’11,57%, oltre quattro punti in meno...
23-05-2013
COMUNICATO di Radicali Italiani
Referendum su immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe.
Sei referendum per dare finalmente una risposta a questioni sociali urgenti, da troppo tempo in attesa di risposta: immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe.
Sei referendum per sbloccare la paralisi del Parlamento su questi temi, far vivere davvero gli...
di Roberto Fuccillo, da Repubblica.it, 26-05-2013
Oggi e domani alle urne 825 mila campani. Tra le sfida principali Avellino, Castellammare di Stabia, Portici, Afragola, Marano, Melito.
Dice Francesco Nitto Palma, coordinatore regionale del Pdl: «Ho girato per le città, abbiamo ottimi candidati, sono molto ottimista, così come lo ero prima di conquistare il 38 per cento alle politiche in Campania». Dice Gino Cimmino, segretario napoletano del Pd: «Si vota in città importanti. Abbiamo messo in...
raccolta firme su una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico.
I prossimi tavoli a Napoli città:
data, orario e luogo:
-martedì 28 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-mercoledì 29 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-giovedì 30 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico
-venerdi 31 maggio 2013 – dalle ore 22.00 alle ore 02.00 -Piazza Bellini;
-domenica 2...
Sabato 25 e domenica 26 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso Piazza Vanvitelli si terra un tavolo di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “Eutanasia Legale e Testamento Biologico “, l’evento è promosso dall’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta e dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.