Notizie dalle associazioni
raccolta firme su una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l’eutanasia e il testamento biologico. I prossimi tavoli a Napoli città: data, orario e luogo: -martedì 21 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Via Poggioreale (altezza Carcere); -mercoledì 22 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico -giovedì 23 maggio 2013 -dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – Piazza San Domenico -venerdi 24 maggio 2013 – dalle ore 22.00 alle ore 02.00 -Piazza...
Articolo di Rita Bernardini (iscritta all’associazione radicale “Per la Grande Napoli), pubblicato su Radicali Italiani, il 19/05/13
Caro Roberto Saviano, con il tuo articolo a pag. 7 dell’Espresso in edicola hai fatto veramente un capolavoro. Nel voler riprendere il filo dell’esemplare lotta “gandhiana” di Enzo Tortora, privi Enzo della sua storia radicale, ometti la sua identità che lo portò ad affermare “ero liberale perché ho studiato, sono radicale perché ho capito».
La tua è...
Agenzia “Agi”, 19/05/13
L’Italia può diventare più credibile in tema di diritti umani solo affrontando i problemi, come il sovraffollamento delle carceri e la lunghezza dei processi, per i quali ha ricevuto “tantissime” condanne dalla Corte europea per i diritti dell’uomo.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino nella sede della corte di Strasburgo dove ha partecipato a una riunione ministeriale del Consiglio d’Europa: era dal 2000, quando l’Italia era presidente di turno...
Napoli, 18-05-2013
COMUNICATO STAMPA
Manifestazione a Poggioreale e visita ispettiva.
Martedì 21 maggio, dalle ore 11.00 alle 13.30 l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terrà una manifestazione presso il carcere di Poggioreale con l’obiettivo di rilanciare la lotta per l’amnistia, l’indulto e la riforma della giustizia.
Contemporaneamente, all’interno dell’Istituto Penitenziario si terrà una visita ispettiva, condotta da Corrado Gabriele. Il consigliere della Regione Campania sarà...
Roma, 17-05-2013
Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani.
Ora che la legge elettorale torna nell’agenda della politica anche a seguito del rinvio del Porcellum alla Consulta, ci sono tre punti che il dibattito pubblico non può permettersi di cancellare.
Il primo, è il rispetto della volontà dei 29 milioni di italiani che nel 1993 si espressero a favore del referendum radicale contro il proporzionale e per il sistema maggioritario fondato sul collegio uninominale.
Il...
Agenzia “Asca”, 17/05/13
“L’Europa ci ha messo in mora per quanto riguarda la situazione delle carceri. Versano in condizioni che non sono più prevedibili. Credo che non servano nuovi indulti o amnistie. Ci sono altri strumenti da valorizzare rispetto alle pene detentive. Per esempio le sanzioni patrimoniali e interdittive. Il reato non deve essere più conveniente perché i benefici economici che si ricavano non possono essere più conservati. In questo modo chi compie un reato deve...
Napoli, 17-05-2013
COMUNICATO STAMPA
Prosegue la mobilitazione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” a sostegno della proposta di Legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia e del testamento biologico, promossa dall’associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani.
A Napoli, in vista della giornata nazionale di mobilitazione straordinaria di 23 maggio, questo week-end i Radicali terranno diversi punti di informazione e raccolta firme.
-venerdi 17 maggio 2013...
di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 15-05-2013
NAPOLI - Alla fine il sindaco smentisce tutti quelli che avevano cominciato troppo in fretta ad intonare il de profundis. Alla votazione sul bilancio consuntivo del 2012 il risultato è schiacciante: trenta voti favorevoli, sei astenuti. Astenuti democrat e Fli, ad Idv, Net e Fds (esclusa l’astensione del consigliere Rinaldi) si aggiungono quelli dei Verdi, del Centro Democratico, dell’ Udc e di Sel.
Unica nota stonata il voto contrario dei...
Napoli, 15-05-2013
Stamane l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto un nuovo sit-in presso il Carcere di Poggioreale, continuando il dialogo con i familiari dei detenuti e la comunità penitenziaria napoletana. Erano presenti Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Fabrizio Ferrante, della Giunta di segreteria dell’associazione e Angela Miceli.
Fabrizio Ferrante stamane a Poggioreale
Luigi Mazzotta durante la manifestazione ha preannunciato una visita...
ASCA) – Roma, 15 mag – Sul caso della lunghezza dei processi e sullo stato delle carceri l’Italia ”deve voltare pagina”, poiche’ la situazione ”e’ intollerabile. La mia visita di domani al Consiglio d’Europa per questo non sara’ semplicissima”. Cosi’, il ministro degli Esteri Emma Bonino, nel corso di un’audizione alla Camera sulle linee programmatiche della Farnesina, ricordando le condanna inflitte dalla Corte...