Notizie dalle associazioni
di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 05-05-2013
Come già spiegato in passati numeri di questa rubrica, la primavera/estate dei radicali “per la grande Napoli” si preannuncia ricca di impegni. Carceri – a proposito delle quali raccontiamo una storia inquietante - Eutanasia legale e referendum sono sempre all’ordine del giorno e nei primi due casi la lotta è più che mai viva, mentre per i quesiti referendari si dovrà attendere ancora qualche settimana.
Al netto di un breve...
Napoli, 04-05-2013
Nella giornata di mobilitazione straordinaria organizzata dall’associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani per raccogliere firme in tutta Italia sulla proposta di legge di iniziativa popolare la legalizzazione dell’eutanasia e del testamento biologico, l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha previsto due appuntamenti in città.
-sabato 4 maggio 2013 – dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Via Scarlatti (altezza Coin)
-sabato 4 maggio 2013 – dalle ore 16.00...
di Massimo Melani, da www.totalita.it, 04-05-2013
In questi ultimi giorni veri e propri bollettini di guerra, provenienti dalle patrie galere e normalmente snobbati dai media, ci parlano di detenuti e agenti penitenziari morti a Catanzaro, Velletri, Reggio Emilia, Milano, Lecce
In Italia parlare di Amnistia, necessaria come l’ossigeno, significa immediatamente collegarla a Silvio Berlusconi e ai suoi interminabili processi dai quali, in molti, si augurano sentenze di colpevolezza.
Per i...
Radicali Caserta, partecipa alla giornata di mobilitazione “Eutanasia Legale e Testamento biologico”
Sabato 4 maggio dalle 0re 16.00 alle ore 20.00 e domenica 5 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in piazza Dante, Caserta sarà possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare “Eutanasia Legale e Testamento biologico” . L’iniziativa è promossa dell’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta e dell’Associazione Luca Coscioni- Cellula di Caserta.
03-05-2013
Quella che segue è la trascrizione dell’intervista di Mario Staderini a Radio Radicale del 3 maggio, in studio con lui Dino Marafioti. Trascrizione a cura di Valeria Rasi.
Partiamo dalle notizie del giorno: si è parlato molto del viaggio di Letta all’estero, ma soprattutto della nomina dei nuovi sottosegretari…
Abbiamo tutti colto ieri la notizia che credo molto indicativa del metodo che il governo Letta intenda seguire per consolidare la sua maggioranza in Parlamento. È stata...
da www.olivierobeha.it, 03-05-2013
Neppure il trentennale della vicenda Tortora, definita giustamente il caso più eclatante di “macelleria giudiziaria” della recente storia italiana, ha permesso di collegare i fatti di allora con oggi: intendo la odissea e la morte di una delle figure più popolari (cfr. la tv) dell’Italia di allora (lo dico per i giovani: più di un Santoro e di un Carlo Conti insieme, per capirci…), con la situazione della giustizia e delle carceri oggi e qui.
Su questi temi ...
da http://droghe.aduc.it, 03-05-2013
Dopo Serbia e Grecia, e’ l’Italia il paese del Consiglio d’Europa con il maggior sovraffollamento nelle carceri, dove per ogni 100 posti ci sono 147 detenuti. L’Italia e’ anche al terzo posto per numero assoluto di detenuti in attesa di giudizio, dopo Ucraina e Turchia. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel rapporto del Consiglio d’Europa sulla popolazione carceraria nei 47 Stati membri, fotografata al settembre 2011....
da “Il Fatto Quotidiano”, 03-05-2013
L’associazione Luca Coscioni lancia la campagna “Eutanasia legale”, per raccogliere le firme necessarie alla presentazione di una legge d’iniziativa popolare che renda legale in Italia la dolce morte. “Nel Nordest, il 70% degli elettori della Lega e il 71% dei cattolici sarebbe a favore dell’eutanasia”, afferma il radicale Marco Cappato
“Non voglio più soffrire, questa e’ una sofferenza fine a se stessa:...
da http://www.repubblica.it, 03-05-2013
E’ quanto emerge dal rapporto sulla popolazione carceraria pubblicato oggi dal Consiglio d’Europa. Tra i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa solo 5 hanno superato la soglia delle 130 persone per 100 posti disponibili. Più contenuto il bilancio in Francia e Germania rispettivamente a 96,12 euro e 109,38
STRASBURGO - Dopo Serbia e Grecia, è l’Italia il paese del Consiglio d’Europa con il maggior sovraffollamento nelle...
di Stella Pende, da “Panorama” – 3 maggio 2013
Parlerà alla pari con Angela Merkel. E avrà il carisma per trattare perfino con i talebani. Il nuovo ministro degli Esteri raccontato da una giornalista che la conosce bene. A partire da quando, a Kabul, furono rapite insieme…
Esattamente una settimana fa scrivevo: non ci lasciate orfani di Emma Bonino! Non era un appello per rendere giustizia a lei, che come nessuno in questo Paese meritava la presidenza della Repubblica....