Emma Bonino: Italia più credibile in tema di diritti umani soltanto se risolve problema delle carceri

Agenzia “Agi”, 19/05/13

L’Italia può diventare più credibile in tema di diritti umani solo affrontando i problemi, come il sovraffollamento delle carceri e la lunghezza dei processi, per i quali ha ricevuto “tantissime” condanne dalla Corte europea per i diritti dell’uomo.

Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino nella sede della corte di Strasburgo dove ha partecipato a una riunione ministeriale del Consiglio d’Europa: era dal 2000, quando l’Italia era presidente di turno dell’istituzione, che un ministro italiano (in quel caso si trattava di Lamberto Dini) non partecipava alle riunioni dei colleghi al Palazzo dell’Europa.
Spero davvero, con l’appoggio parlamentare, che ci sia un nuovo inizio – ha detto il ministro – certamente la questione delle minoranze e dei diritti è fondamentale e uno dei modi” per poterla affrontare “è quello di essere credibili anche a casa propria”. L’Italia è stata condannata su diversi aspetti ed è necessario che il governo assuma delle iniziative che ci facciano uscire da una situazione che mina la credibilità del paese, al di là di quanto è dolorosa per i cittadini che non vedono rispettati i propri diritti alla difesa, o nelle condizioni delle carceri”.

Si tratta di “temi che conosco piuttosto bene”, ha sottolineato Bonino secondo cui la situazione è a un punto tale da “necessitare di iniziative coraggiose per uscirne”. Infatti, “solo essendo così credibili possiamo anche essere più efficaci nel combattere altre violazioni dei diritti umani in altri paesi del Consiglio d’Europa”, ha concluso.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=10900&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=emma-bonino-italia-piu-credibile-in-tema-di-diritti-umani-soltanto-se-risolve-problema-delle-carceri

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €