Notizie dalle associazioni

Foggia, impazzisce detenuto: feriti tre agenti

FOGGIA – Alta tensione nel carcere di Foggia: nella serata di sabato scorso un detenuto, in preda ad un raptus, si è scagliato contro tre agenti ferendoli con calci e pugni, coinvolti nell’aggressione anche due assistenti capo e un sovrintendente. Tutti hanno riportato ferite e contusioni guaribili in tre giorni.A darne notizia l’Osapp, l’organizzazione sindacale della polizia penitenziaria. Un altro episodio di cronaca quindi a solo un mese di distanza dall’ultimo, quando Ottavio Mastrochirico...

“Firme false alle Regionali in Liguria: indagati in 24″

articoli pubblicati dal Corriere Mercantile martedì 20-3-2012 (edizione Genova) – venerdì 23 e sabato 24-3-2012 (edizione Levante)

PGT: per la qualità urbana di Milano!

Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele, 29 marzo 2012 ore 17.45 Urbanistica e Architettura non possono ridursi solo a lottizzazioni e permessi edificatori, meno che mai se pianificati sulla base di sviluppi demografici irrealistici oltre che indesiderabili. E' il momento di passare dalla quantità alla qualità. Il Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano propone emendamenti al Piano di Governo del Territorio finalizzati a due obbiettivi precisi: 1-  promuovere la qualità...

PGT: per la qualità urbana di Milano!

Legge elettorale, Staderini: partiti lascino modello “cosa nostra”

Tribune Rai in prima serata perché i cittadini possano confrontare i diversi modelli. Sulla legge elettorale ancora una volta i cosiddetti “partiti maggiori” si muovono seguendo il modello “cosa nostra”, pensando che sia questione riservata alle loro segreterie e ai baratti di regime.Se la linea Berlusconi è chiara da tempo (“dipenderà dalla scelta di alleanza che farà Casini”), il Partito Democratico si appresta a rinnegare formalmente il collegio uninominale a doppio turno, che mette al...

Strasburgo condanna l'Italia: reiterata violazione dei diritti umani

Nell'ottica di vedersi riconosciuto un primato europeo assoluto ci sarebbe da esser contenti; purtroppo quando il primato si registra sulla poco edificante, e reiterata, violazione della Convenzione europea dei Diritti Umani la questione si fa seria, serissima, per lo Stato di Diritto italiano. Come denunciato dalla deputata radicale Rita Bernardini, “dal 1959 al 2010 la Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l'Italia 2121 volte per violazione della Convenzione”:...

Il Comune di Genova finanzia i laboratori di pedagogia religiosa

L’Uaar è da tempo impegnata a documentare i danni economici prodotti sui bilanci pubblici dal principio di sussidiarietà: si veda il sito I costi della Chiesa (www.icostidellachiesa.it/)e l’ultimo numero del suo periodico, L’Ateo (www.uaar.it/uaar/ateo/lateo-n-22012-80). Da Genova giunge ora una notizia che mostra quali nefasti effetti a cascata può produrre tale principio. Con la determina dirigenziale n. 2012, adottata lo scorso sette marzo, il dott...

Leinì, contro ogni infiltrazione mafiosa crescita zero su nuove edificazioni

Viale e Boni: “Una proposta concreta per un riscatto culturale” Sullo scioglimento del Comune di Leinì per infiltrazioni mafiose, che si sono perpetrate soprattutto tramite edificazioni senza regola e connivenze tra costruttori e politica, il Presidente di Radicali Italiani Silvio Viale (Consigliere comunale di Torino) e Igor Boni (Presidente dell´Associazione radicale Adelaide Aglietta) sono intervenuti proponendo di dichiarare Leinì “comune a zero consumo di suolo”....

Precari della Regione Piemonte: presentata interrogazione urgente al Ministro della Funzione Pubblica

Perduca e Boni: “una vicenda paradossale e dolorosa che va risolta rapidamente” Il Senatore radicale Marco Perduca e la Senatrice radicale Donatella Poretti hanno presentato un’interrogazione urgente al ministro della Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi, per sollecitare al Governo una presa di posizione netta sulla vicenda paradossale di circa 200 precari della Regione Piemonte che, alcuni da oltre 10 anni, attendono una stabilizzazione in organico. Dichiarazione di Marco Perduca (...
  Domenica 8 aprile, ore 10 – Roma Per chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte, adeguato ad affrontare le drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Oggi ancora più di sei anni fa, ormai da decenni, si tratta di una delle più grandi questioni sociali in Italia, [...]