Notizie dalle associazioni

AgCom di nuovo in Audizione: “La decisione finale sul Copyright non toccherà il Web amatoriale” Il presidente dell’AgCom torna in Senato e spiega perché ha chiesto l’intervento del governo. Le reazioni di Confindustria Cultura Italia, a favore della Delibera AgCom, e dei parlamentari Vita e Vimercati. L’opinione di Agorà Digitale, per una Riforma del diritto d’autore “Il nostro obiettivo d’azione è contrastare...
di Anna Masera 29/03/2012 articolo originale su La Stampa.it Disposizioni interpretative in materia di competenze dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Art. 1. L'autorità amministrativa avente funzioni di vigilanza di cui agli articoli 14, 15, 16 e 17 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, è l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Alla predetta Autorità è altresì affidata la risoluzione extragiudiziale delle...

Santarossa: Bonino stravince nei sondaggi per la Presidenza della Repubblica

  leggi tutto

Legge Elettorale, Staderini: vogliono solo salvare apparati e finanziamenti

Roma, 28-03-2012 Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani. Bersani Alfano e Casini si travestono da riformatori per dar vita a un direttorio della conservazione antidemocratica. In realta’ vogliono solo salvare se stessi e i loro apparati, i loro immobili, i finanziamenti pubblici e quelli illeciti, il potere sulle nomine di stato e parastato. Gli italiani lo capiranno presto, e sarà difficile far digerire l’ennesimo baratto di regime ad un popolo che si è...
Radicali Italiani Presentazione del libro di Andrea Maori “Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di polizia 1953-1986” (Stampa Alternativa, 2011) Genova, sabato 31 marzo 2012, ore 16 Sala di Reach Italia International ingresso da vico del Duca n. 35 o da vico Salvaghi n. 36 (a pochi metri da Palazzo Tursi) Intervengono: Angela Burlando, già Vice-questore di Genova, Partito Socialista Italiano; Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani Alessandro Massari, direzione...

Torino, fantasmi radicali sotto il Consiglio Regionale: legalità e garante dei detenuti

Domani, giovedì 29 marzo, dalle ore 12:30 alle 14:00, sotto la sede del Consiglio Regionale del Piemonte (via Alfieri n. 15), i militanti radicali terranno un sit-in per richiedere la nomina del garante regionale delle carceri, istituito con legge regionale n. 29 del 2 dicembre 2009 ma mai nominato. Saranno presenti Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani), Giulio Manfredi (Direzione RI), Igor Boni (Giunta RI) e Salvatore Grizzanti (segretario Associazione Radicale Adelaide Aglietta)....

Lotta Continua, lettera di Viale a Ferraris su Rostagno e Pasolini

Preso atto che la conferenza dei Capigruppo ha rigettato la proposta di intitolare un ponte a Mauro Rostagno (necessaria la maggioranza qualificata di due terzi), sorpreso e rammaricato per le motivazioni espresse dal Capogruppo del PDL, Silvio Viale ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Comunale con la quale chiede che sia tolto l’ostracismo verso Pier Paolo Pasolini. Si riporta il testo della lettera. Al Presidente del Consiglio Comunale Ai Vicepresidenti del Consiglio...
Mancano un fazzoletto di giorni, dal giorno di Pasqua, sedici appena. Sedici giorni per dare letteralmente corpo alla riuscita della seconda Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà, per un’organizzazione come quella radicale, priva di risorse e che non può contare sulla compiacente “pubblicità” dei mezzi di informazione, è “missione” quasi impossibile. Irene Testa, che con altre compagne e compagni coordina il lavoro preparatorio per questo importante appuntamento, da ostinata sarda...

Trasmissione su Radio Radicale, argomento della puntata: mobbing familiare

Inquinamento della fanda: i dirigenti della Tamoil dal Gup

INQUINAMENTO DELLA FALDA ACQUIFERAIL “CASO TAMOIL” DAVANTI AL GUP SALVINI Davanti al gup Guido Salvini, si terr domani 29 marzo alle ore 12 l'udienza preliminare sul “caso Tamoil”, l'inquinamento della falda acquifera causata dalla raffineria di Cremona. Una trentina di soci della canottieri Bissolati si costituiranno parte civile. Fra questi Ermanno de Rosa e Sergio Ravelli, rispettivamente presidente e segretario dell'associazione radicale Piero Welby. Cinque gli imputati: due libici e tre...