Notizie dalle associazioni
AGENPARL) - Roma, 30 mar - "Il fatto risale a mercoledi scorso, un agente di polizia penitenziaria ha inscenato una protesta salendo sul tetto dell’Istituto penitenziario di Rossano. L’episodio è gravissimo afferma Mirko Manna Segretario Generale del Libero Sindacato Appartenenti Polizia Penitenziaria (LISIAPP) siamo arrivati all’esasperazione sulle condizioni di disagio che prevale tra le file dei poliziotti penitenziari. Il collega sottolinea Manna, è rimasto sul tetto per qualche ora...
Nel marzo del 2011 morivano nel Mediterraneo 63 migranti, tra i quali donne e bambini, diretti verso le coste italiane. Circa un anno dopo arriva per l’Italia una sonora condanna da parte del Consiglio d’Europa che nel rapporto dell’inchiesta sulla tragedia condotta dal comitato per l'immigrazione dell'assemblea parlamentare del Consiglio, la accusa per non essersi “assunta le proprie responsabilità nel coordinamento delle operazioni di soccorso”, nonostante...
Ginevra 29/03/2012. Dopo la condanna ufficiale del sandblasting come tecnica di schiaritura dei jeans da parte di molti marchi internazionali del mondo della moda, la Campagna Abiti Puliti ha deciso di verificare sul campo le parole delle imprese, mandando alcuni ricercatori dellAMRF in 7 fabbriche bengalesi per intervistare 73 lavoratori, di cui oltre la metà addetti alla sabbiatura.
Scarica il report nella versione italiana
www.abitipuliti.org/images/pdf/CCC_DeadlyDenim_VDEF_LR....
Genova - Biblioteca Berio VENERDI’ 6 APRILE 2012 - Sala dei Chierici Ore 17.00 CONFERENZA IL CARCERE IN CITTA’: GUARDIAMOCI DENTRO! Interverranno : Enzo Paradiso (Criminologo CC Marassi, rivista “Area di Servizio”) Silvio Ferrari (scrittore e traduttore) Massimo Di Bisceglie (Comandante della Polizia penitenziaria) Hamo Bathyaregic (Comunità di San Benedetto) Mario Calbi ( Circolo”Oltre il giardino”) Rita Sciorato (Direttore de...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPAJULIJA TYMOSHNEKO: REGIONE LOMBARDIA SI MOBILITA PER L'EROINA DELLA RIVOLUZIONE ARANCIONECarlo Borghetti (PD): 'il caso Tymoshenko e un'emergenza di democrazia, diritti umani e giustizia. Anche la Lombardia e Formigoni intervengano'. Democrazia, giustizia e rispetto dei diritti umani. Sono queste le problematiche di carattere internazionale che hanno spinto il consigliere regionale lombardo, Carlo Borghetti, del Partito Democratico...
OSAPP,PENITENZIARIO OSPITA 716 DETENUTI A FRONTE CAPIENZA DI 315 (ANSA) - TARANTO, 30 MAR - Un detenuto romeno di circa 40 anni si e' ucciso impiccandosi nel bagno della sua cella nel carcere di Taranto, con una corda ricavata dalle lenzuola.L'uomo era in attesa di giudizio per reati contro il patrimonio.Lo rendono noto i sindacati Osapp e Sappe della polizia penitenziaria. Ieri nel carcere di Taranto una detenuta campana di 46 anni era morta probabilmente per un infarto.A nulla sono valsi i...
Errore giudiziario: quale danno risarcibile?Cassazione penale , sez. IV, sentenza 20.03.2012 n° 10878www.altalex.comLa corte di appello di Brescia aveva liquidato ad un cittadino detenuto ingiustamente, una somma per danno biologico, una somma per danno esistenziale (consistente nel deterioramento dei già difficili rapporti familiari, specie con la figlia) e una somma per danno morale. Il Ministero, tra i motivi di ricorso, ne espone uno proprio sulla presunta illegittimità della liquidazione...
30 Marzo 2012 - 11:56(ASCA) - Roma, 30 mar - Le carceri in Italia ''sono gravemente affollate'', per questo ''e' necessaria una riforma, rispettando tuttavia i principi della sussidarieta'''. Lo ha detto il Commissario europeo Viviane Reding, nel corso di una conferenza stampa presso la rappresentanza in Italia della Commissione Ue, alla quale ha partecipato anche il vicepresidente del consiglio nazionale forense, Ubaldo Perfetti.In tal senso, ''c'e' collaborazione tra i sistemi giuridici...
La Caritas diocesana di Roma organizza oggi pomeriggio una Via Crucis insieme ai detenuti del carcere di Rebibbia nell’ambito delle iniziative della Quaresima di Carità. Atteso un messaggio del Papa. Ce ne parla Davide Dionisi.Radio Vaticana - “Oggi sarai con me in paradiso”: è questo il tema scelto per la Via Crucis che si terrà oggi pomeriggio alle 16.30 nel Nuovo complesso di Rebibbia. La celebrazione verrà presieduta dal cardinale vicario di Roma, Agostino Vallini, alla presenza del...
Ieri il Presidente del Consiglio Regionale, Valerio Cattaneo, ha ribadito ai microfoni di Radio Radicale – presente al sit-in organizzato sotto Palazzo Lascaris dall’Associazione Radicale Adelaide Aglietta – di voler risolvere l’evidente situazione di illegalità derivante dalla mancata nomina del garante regionale delle carceri, istituito dalla legge regionale n. 28 del 2 dicembre 2009. Le soluzioni prospettate da Cattaneo sono due: o la nomina del garante da parte del plenum del Consiglio...





















