Notizie dalle associazioni

Verso la Seconda Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà. Sit in davanti al carcere di Augusta Sabato 31 marzo, dalle 11.00 alle 13.00, avrà luogo un sit in dei Radicali davanti ai cancelli della casa di reclusione di Augusta, in contrada Piano Ippolito. L’iniziativa mira a tenere i riflettori accesi sulle disperate condizioni della giustizia e delle carceri, e rientra tra le attività preparatorie della “Seconda Marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà” che si...

Inquinamento a Treviso. Sabato 31 marzo dalle ore 11:30 manifestazione davanti al Comune

Sabato 31 marzo dalle ore 11:30 alle ore 13:30  manifesteremo davanti alla sede del Comune di Treviso per chiedere il rispetto del Piano Regionale per la Tutela dell'Aria. Porteremo con noi delle carrozzine e dei passeggini, anche vuoti, per sottolineare che i più colpiti dall'insalubrità dell'aria sono proprio i bambini.IL DEGRADO DELL'ARIA E DI LEGALITA'. L’aria di Treviso è tossica e la legge a tutela della qualità dell’aria il Comune non la applica. Dal 2005 i limiti di legge...

L'Agcom potrà oscurare i siti pirata

Digitale e potere - rassegna stampa del 30 marzo Diritto d'autore L'Agcom potrà oscurare i siti pirata Italia Oggi p. 21 "Ordini e diffide ai siti, per rimuovere i contenuti protetti da diritto d'autore inseriti illegalmente. Poi sanzioni pecuniarie. Ma soprattutto, nei casi di particolare gravità o violazioni ripetute , la possibilità di staccare la spina al sito stesso <<disabilitando l'accesso al servizio o, solo se possibile , ai contenuti resi accessibili...
Comunicato stampa del 30 marzo 2012 Oltre trecento i commenti di sostegno alla campagna di pressione sul Governo Monti apparsi sul sito di Agorà Digitale. L'Associazione Agorà Digitale esprime soddisfazione per l’interpellanza presentata dai senatori Perduca, Poretti, Vita, Vimercati nei confronti del presidente del Consiglio Mario Monti “per conoscere i contenuti della norma di legge sul diritto d’autore  predisposta dalla Presidenza del Consiglio che...
Stasera, nell'ambito dell'iniziativa Extrema Ratio, la Caritas Ambrosiana organizza un dibattito dal titolo Il perdono responsabile, un dialogo sui temi della carcerazione, dell'efficacia del sistema penitenziario, della finalità di tali pratiche di reclusione, della giustizia riparativa e del perdono. Partecipano: Gherardo Colombo, già Magistrato del Tribunale di Milano e autore del libro 'Il perdono responsabile. Si può educare al bene attraverso il male? Le alternative alla punizione e alle...

Interpellanza al Presidente Monti sulla presunta norma pro Agcom

Interpellanza al Presidente del Consiglio dei Ministri dei Senatori Perduca, Poretti, Vita, Vimercati premesso che: Nell’audizione davanti alle commissioni Cultura e Trasporti del Senato del 21 marzo 2012 sulle problematiche emerse nel settore internet in materia di diritto d'autore, il Presidente dell’Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni Dottor Corrado Calabrò ha espresso la volontà di attendere una norma di legge predisposta dalla Presidenza del Consiglio...

Carceri napoletane: a rischio l’assistenza sanitaria

da www.napolicittasociale.it, 29-03-2012 La denuncia del sindacato medici italiani “Sarebbe l’unico caso in Italia”, denunciano il rappresentante dei medici carcerari, Camillo De Lucia, e il presidente del Sindacato medici italiani (Smi), Giuseppe Del Barone. A dicembre scade la proroga per l’incarico a 100 medici specialistici che effettuano il servizio e, ad oggi, sostiene il sindacato , l’Asl Napoli 1 pare intenzionata a non concederne un’altra per il 2013. “Un fatto molto...
L'anagrafe pubblica degli eletti è un’iniziativa del mondo radicale, lanciata nel 2008 per rendere trasparente la vita amministrativa e dare quindi al cittadino la possibilità di "conoscere per deliberare". leggi tutto

Carceri, Il 25 aprile marcia per Amnistia. Radicali: Stato criminale

da www.lapoliticaitaliana.it, 29-03-2012 ROMA - Si parte dal vecchio carcere papalino di Castel Sant’Angelo, si passa sotto Regina Coeli, e poi davanti ai luoghi del potere politico: Senato, Camera, palazzo Chigi. Dopo sette anni, la prima fu nel 2005, il partito radicale ha organizzato la ‘Seconda marcia per l’amnistia, la giustizia e la liberta’”. Non più a Pasqua, na nel giorno della Liberazione, il 25 aprile, per quella che Emma Bonino chiama “la nuova...

Un’altra morte in carcere, donna campana di 46 anni stroncata da infarto

Una donna campana di 46 anni, di origine campana, è morta nella notte, probabilmente per infarto, nel carcere di Taranto. Lo rende noto il vice segretario generale del sindacato Osapp, Domenico Mastrulli. La donna stava scontando una pena con fine detentiva nel 2015 per reati contro il patrimonio e la persona. "Continua nelle Carceri italiane e pugliesi - denuncia l'Osapp - la catena delle vite spezzate". Il sindacato di Polizia chiede che venga rivisto il sistema della sanità nelle carceri,...