Notizie dalle associazioni

Giustizia: Radicali; marcia per l’amnistia del 25 aprile, anche la Montalcini tra i promotori

Adnkronos, 29 marzo 2012 C’è anche il premio Nobel Rita Levi Montalcini tra i promotori della seconda marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà, iniziativa promossa dai Radicali e accompagnata dallo sciopero della fame intrapreso dal leader Marco Pannella contro l’affollamento dei penitenziari italiani.Tanti i nomi noti che hanno aderito all’iniziativa, dal mondo dell’associazionismo a quello della politica e della cultura, ma anche nomi legati drammaticamente al mondo del carcere: tra...

Cagliari: Graziano Mesina, 40 anni trascorsi in carcere, chiede allo Stato i salari arretrati

di Mauro Lissia La Nuova Sardegna, 30 marzo 2012 Quarant’anni vissuti in carcere, tra evasioni avventurose e mesti ritorni: arrivato ai settant’anni di età Graziano Mesina, la primula rossa della Barbagia d’altri tempi, s’appresta a chiedere al tribunale che lo Stato gli riconosca un compenso giusto per il lavoro svolto dietro le sbarre come dipendente del ministero della giustizia. Il suo non è un azzardo e neppure una provocazione, perché una sentenza del giudice del lavoro di Cagliari che...

Napoli: medici penitenziari senza contratto, a rischio l’assistenza sanitaria ai detenuti

www.napolicittasociale.it, 30 marzo 2012 “Sarebbe l’unico caso in Italia”, denunciano il rappresentante dei medici carcerari, Camillo De Lucia, e il presidente del Sindacato medici italiani (Smi), Giuseppe Del Barone. A dicembre scade la proroga per l’incarico a 100 medici specialistici che effettuano il servizio e, ad oggi, sostiene il sindacato, l’Asl Napoli 1 pare intenzionata a non concederne un’altra per il 2013. “Un fatto molto grave che equivarrebbe al licenziamento di 100 medici e che...

Giustizia: intervista a Luigi Manconi "liberi per l'indulto... solo un terzo torna in carcere"

di Nicola Mirenzi Gli Altri, 30 marzo 2012 Se le persone sapessero come è andata veramente con l'indulto le assicuro che non sarebbero ostili all'amnistia". Quando il Parlamento italiano votò a larghissima maggioranza la legge che condonò la pena di determinati reati, Luigi Manconi era sottosegretario alla giustizia.Anche per questo si ricorda bene il clima di larghe intese nel quale quella legge nacque. Ma si ricorda altrettanto bene la velocità con la quale quella stessa legge venne rinnegata...

Giustizia: intervista a Emma Bonino "la peste italiana contagia l'Europa"

di Eleonora Martini Il Manifesto, 30 marzo 2012 "La peste della malagiustizia italiana ha valicato le Alpi e contagiato le istituzioni internazionali, in particolare quelle europee. Tanto da indurre la Gran Bretagna a proporre una restrizione delle modalità di ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo, intasata dai processi pendenti sull'Italia".L'allarme è stato lanciato ieri dalla vicepresidente del Senato, Emma Bonino, durante la conferenza stampa tenuta alla Camera dai Radicali per...

Accusato di un omicidio di mafia, detenuto assolto 21 anni dopo il delitto

BARI - A 21 anni dal delitto, la Corte d'Assise di Bari ha assolto Giuseppe Montani, noto esponente del clan omonimo del quartiere San Paolo, accusato dell'omicidio volontario di Vincenzo Di Leo, ucciso a Bari in un agguato di mafia il 31 dicembre del 1991. L'ultimo processo di primo grado davanti ai giudici della Corte d'Assise di Bari era iniziato il 10 ottobre scorso. Il lungo iter giudiziario. Nel 1993 Montani fu prosciolto da tutti i reati, scagionato da un testimone oculare. Nel 2005 il...

Pietro Pipi – Le elezioni amministrative a Gorizia

Gorizia 28 Marzo 2012 – Intervento di Pietro Pipi, segretario dell’Associazione Radicale “Trasparenza è Partecipazione”, sulle elezioni amministrative a Gorizia. Pietro Pipi – 2012 – Le elezioni amministrative a Gorizia (06’59”)

ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE RADICALI GENOVA

Cara compagna, caro compagno, come segretario dell'Associazione Radicali Genova, sono lieta di invitarvi alla 2° Assemblea annuale della stessa, domenica 1 aprile dalle 15.00 che si terrà presso la sede dei Verdi in Via San Siro 1/2. Sarà l'occasione per rinnovare le cariche dell'associazione, per riflettere sull'anno associativo trascorso e per programmare il prossimo. Cari saluti, Susanna

Che bella l’amnistia!

di Valentina Ascione, da ” Gli Altri”, il 30/03/12 Sono trascorsi sette anni dalla Marcia di Natale per l’amnistia, la giustizia e la libertà che vide centinaia di persone sfilare a Roma davanti alle sedi delle massime istituzioni della Repubblica, al purgatorio penale di Regina Coeli, tra i simboli dell’emergenza carceraria, per poi concludere il proprio cammino al Quirinale: residenza del garante dei princìpi costituzionali così apertamente calpestati nelle nostre galere, dove...
Radicali Italiani Presentazione del libro di Andrea Maori “Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di polizia 1953-1986” (Stampa Alternativa, 2011) Genova, sabato 31 marzo 2012, ore 16 Sala di Reach Italia International ingresso da vico del Duca n. 35 o da vico Salvaghi n. 36 (a pochi metri da Palazzo Tursi) Intervengono: Angela Burlando, già Vice-questore di Genova, Partito Socialista Italiano; Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani Alessandro Massari, direzione...