Notizie dalle associazioni

PETIZIONE POPOLARE al Sindaco di Gorizia ( Ex art. 75 vigente Statuto Comunale) avente ad oggetto: “ Indennità degli amministratori degli Enti locali “ PREMESSO Che con delibera di Giunta del 28/11/2003 n. 3799 che integra la precedente delibera di giunta regionale n. 58/2003 con la quale viene assegnata ai Sindaci ed ai Presidenti di Provincia una Indennità di fine mandato corrispondente ad una somma pari ad una mensilità per ogni anno di mandato; CONSIDERATO CHE al Sindaco uscente dott...

Trasparenza a Manciano

COMUNICATO STAMPA I Radicali propongono ai candidati alle elezioni di Manciano di impegnarsi pubblicamente a realizzare l'Anagrafe Pubblica degli Eletti, una serie di proposte concrete a favore della trasparenza del Comune già approvate in molti altri comuni d'Italia. Tali proposte comprendono la pubblicazione -sul sito internet del Comune- dell'attività degli eletti (i documenti presentati, i voti espressi, le presenze), le spese e i rimborsi, le loro dichiarazioni dei redditi; lo streaming...
Il 5-6-7 Aprile, negli spazi del Teatro Valle Occupato e del Nuovo Cinema Palazzo, si svolgeranno COPYLEFT DAYS, tre giornate dedicate alla cultura libera, diritto d’autore e licenze aperte organizzate in collaborazione con Patamu.com e Melting Pro. All’interno dell’evento sarà ospitata la prima edizione del RomaCCfest (6 e 7 Aprile), festival del Cinema con contenuti interamente Creative Commons, in gemellaggio con il...

I poteri dell'AGCOM e il futuro dell'Agenda Digitale Italiana

Digitale e potere - Rassegna stampa del 3 Aprile Diritto d'autore I poteri dell'AGCOM e il futuro dell'Agenda Digitale Italiana Egov news "In questi giorni una bozza di decreto sul diritto d'autore, diffusa in rete, ha animato un forte dibattito intorno ai poteri di cui potrebbe essere dotata l'Autorità per la Garanzia delle Comunicazioni (AGCOM), al punto da sconfinare in violazione di diritti costituzionali e di sovrapposizione con altre Autorità. Uno sconvolgimento...
Dichiarazione di Andrea Maori, Michele Guaitini e Liliana Chiaramello di Radicali perugia.Da Pasqua, a Perugia in 228 locali, a tempo indeterminato, sarà limitata la vendita di alcolici nelle ore notturne con una differenziazione di orari a seconda delle zone, in particolare centro storico e Fontivegge. Unica eccezione il periodo di Umbria Jazz durante il quale gli orari torneranno quelli normali. Un altro provvedimento, che scatterà il 2 aprile fino al 31 ottobre 2012, prevede un aumento...
Stasera, diversamente dagli altri martedì, non ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) per la consueta riunione settimanale. Diamo invece appuntamento a tutti, iscritti e non, domani sera a Milano per mangiare una pizza insieme e scambiarci gli auguri di buone feste. Se volete unirvi a noi, vi preghiamo di darci un cenno di conferma nei commenti a questo post oppure via mail all'indirizzo radicalisfd@gmail.com, in modo da poter prenotare in tempo utile. Vi aspettiamo!...

Elezioni – Lettera a “IL PICCOLO” di Gorizia

In relazione all’articolo apparso il giorno 1° aprile sul Vostro quotidiano, Vorrete pubblicare la seguente nota dell’associazione. Cordiali saluti, Marzia Pauluzzi Anche in occasione della prossima tornata elettorale amministrativa, come già in passato, l’Associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” ha deciso non partecipare, con propria lista o all’interno di altra lista, alla competizione, senza però abdicare dal proprio ruolo istituzionale, che è...

Droghe leggere, errori pesanti. Di Alfonso Papa

da www.thefrontpage.it, 02-03-2012 Andare in galera sapendo che la P4 non esisteva, specie adesso che scopro che esiste un giudice non solo a Berlino ma anche a Napoli e che finalmente i giudici napoletani hanno messo la parola fine alla P4, mi ha roso un po’. Sapere che la P4 continuerà a vivere per sempre nei concitati sonni del vecchio amico e uditore Henry John Woodcock mi rattrista, anche perché conosco le arcane motivazioni del suo agire. Ma la galera mi ha donato qualcosa da ricordare...

1 aprile 2012 - Congresso Annuale Associazione Radicali Genova - Le nuove cariche statutarie

Sono stati eletti:  Segretaria - Marta Palazzi Tesoriere - Vincenzo Masia Presidente - Valerio Federico

Registrazione audio di Radio Radicale - Genova presentazione libro Attenta Vigilanza

Genova, 31 marzo 2012 - Presentazione del libro di Andrea Maori edito da Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri: Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di polizia (1953-1986)