Notizie dalle associazioni
Sabato 31 Marzo in via Cesare Battisti 69, Caserta, si è svolto una conferenza stampa dell'Associazione Radicale di Terra di Lavoro "Legalità & Trasparenza" incentrata sulla raccolta firme per cinque petizioni popolari.I dirigenti e i militanti Radicali di Caserta hanno illustrato le loro 5 proposte da presentare alla Giunta guidata dal Sindaco Del Gaudio; esse sono: Unioni Civili, Contabilizzazioni dei Beni Pubblici , Narcosale, Esercizio Legale e Protetto della...
In provincia di GrossetoVenerdì 6 - Partecipazione al convegno "Verso il matrimonio tra persone dello stesso sesso" con Iuri Guaiana dell'ass. radicale Certi Diritti, organizzato dal Forum "Cittadini del Mondo" R.AmarugiSabato 7 - Volantinaggio e raccolta firme a Manciano per la proposta di delibera di Anagrafe Pubblica degli Eletti (vedi anche il recente comunicato stampa ed il testo della proposta)A RomaDomenica 8 - Fila indiana per l'amnistia, la giustizia e la legalità... un anticipo della...
Martedì 25 Aprile partirà da Bologna un pullman per chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte, adeguato ad affrontare le drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Oggi ancora più di sei anni fa, ormai da decenni, si tratta di una delle più grandi questioni sociali in Italia, [...]
Dichiarazione di Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi, rispettivamente segretario e tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve
Anche la Grecia ha approvato una legge che rende possibile alle coppie sposate di divorziare in poche settimane. Chi conosce il tema del divorzio breve e lo affronta senza il velo del pregiudizio, sa che in tutta Europa il recente dibattito sviluppatosi qui da noi in Commissione Giustizia sulla riduzione dei tempi della separazione apparirebbe jurassico:...
APPELLO POPOLARE Ai candidati alla carica di Sindaco di Gorizia
“RINUNCIA PUBBLICA E PREVENTIVA alla Indennità fine mandato degli amministratori degli Enti locali “
PREMESSO
Che la delibera di Giunta del 28/11/2003 n. 3799, che integra la precedente delibera di giunta regionale n. 58/2003, assegna ai Sindaci ed ai Presidenti di Provincia una Indennità di fine mandato corrispondente ad una somma pari ad una mensilità per ogni anno di mandato pari a circa euro 20.000 netti;
CONSIDERATO
CHE il 5...
di Pierluigi Battista pubblicato su Sette (Corriere della Sera), il 05/04/12
Non paghi dei loro disastri, i partiti hanno pure l’ansia di liberarsi di Mario Monti. Con lo spread dimezzato, pensano che il baratro in cui ci hanno cacciato sia più lontano e che dunque i tempi siano propizi per tornare ai vecchi riti. Non vedono l’ora di rifarsi vivi: hanno la Rai da fare a bocconi, declamando, beninteso, smisurate lodi al (loro) servizio pubblico. Hanno, urgenza delle urgenze, le...
Leggendo le cronache di questi giorni non possiamo che esprimere solidarietà a Marco Cecchi presidente dal 2001 al 2008 della nostra associazione. Conoscendo la forza e il coraggio morale con i quali Marco Cecchi ha sempre affrontato le battaglie politiche in città, rimaniamo sbalorditi dalla assurda accusa di “cuffarismo” mossa nei suoi confronti dalla consigliera comunale e regionale Chincarini. La nostra associazione partecipò alle elezioni amministrative 2008 stringendo un patto politico...
di M.G. pubblicato su Libero Quotidiano, il 05/04/12
A diciannove anni dallo stravinto e straignorato referendum per abolire il finanziamento pubblico ai partiti, i Radicali italiani ci riprovano: «Ad ottobre», annuncia il segretario Mario Staderini, «partiremo con la raccolta delle firme».
Non si possono accelerare i tempi?
«Purtroppo no: la Costituzione impedisce di depositare richieste di referendum nell’anno che precede le elezioni politiche, e quindi dobbiamo aspettare in modo da...
mercoledì 11 aprile presso Mira Shop, Via Ruggero d'Andreotto ore 21,00. All'ordine del giornoci sono diverse iniziative rispetto alle quali l'associazione è impegnata:1) partecipazione alla marcia per l'amnistia - la libertà - la giustizia del 25 aprile rispetto alla quale abbiamo ottenuto un'importante adesione dell'Anci regionale;2) predisposizione di una serie di petizioni con firme autenticate da inoltrare al comune di Perugia in merito alla trasparenza sulla gestione dei beni immobili e...
“ Un fiocco nero per la Siria “ Fiaccolata fino al Palazzo del Governo – Arezzo 5 Aprile 2012
La crisi siriana di questi ultimi tempi rischia di istigare nuovi conflitti. Gli Stati Uniti stanno già studiando piani militari di intervento e come sempre l’Europa rimane incapace di agire in modo rapido e unitario per dare luogo a soluzioni alternative e per costruire un fronte di pressione contro i regimi totalitari. Premessa fondamentale per lo sviluppo di un popolo è quella di godere appieno...





















