Notizie dalle associazioni

Spoleto (Pg): Carmelo Musumeci vince premio letterario, ma non ottiene permesso per ritirarlo

di Davide Pelanda www.articolotre.com, 7 aprile 2012 Carmelo Musumeci, 57 anni, detenuto dal 1991, ha vinto con il suo romanzo “Gli uomini ombra” (Gabrielli Editori) dove racconta i drammi e le violenze che si consumano dietro le sbarre, ma anche storie di umanità e di solidarietà tra detenuti.“Vorrei che si sapesse che io scrivo, oltre che per passione, per attirare l’attenzione sulle carceri e sulle numerose morti che accadono dentro le loro mura. Vorrei che si sapesse anche che molti...

Cagliari: mobilitazione per detenuto in sedia a rotelle, per fargli trascorrere Pasqua in famiglia

Redattore Sociale, 7 aprile 2012 Un quarantenne in gravi condizioni di salute è costretto su una sedia a rotelle. Una condizione che secondo i volontari che operano nel carcere di Buoncammino è incompatibile con la detenzione. Fioccano gli appelli per fargli trascorrere a casa la Pasqua.Bloccato in sedia a rotelle, impossibilitato a camminare per via della malattia. L’associazione “Socialismo, diritti e riforme” ha presentato un appello al Tribunale di Sorveglianza perché liberi un detenuto...

Pavia: detenuto di 27 anni si impicca in cella di isolamento, salvato in extremis dagli agenti

La Provincia Pavese, 7 aprile 2012 Ha legato le lenzuola per fabbricarsi una corda, l’ha appesa al gancio del lampadario e se l’è stretta al collo per impiccarsi. Ma gli agenti di polizia penitenziaria l’hanno salvato appena in tempo. Il giovane di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, compirà 27 anni il 21 aprile. Era a Torre del Gallo da qualche giorno nel reparto isolamento, dove vengono sistemati i detenuti appena trasferiti. Gli agenti in turno ieri sera si sono accorti del...

Giustizia: Osapp; almeno 16mila detenuti in “contenimento chimico” mediante psicofarmaci

Ansa, 7 aprile 2012 “Oltre il 40% dei detenuti in attesa di giudizio nelle case circondariali, pari ad oltre 12mila individui e oltre il 10% di detenuti condannati nelle case di reclusione pari ad ulteriori 3.500 - 4.000 sono soggetti ad una sorta di contenimento chimico nelle carceri italiane, a causa del massiccio uso di psico-farmaci” è quanto denuncia l’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) in un nota a firma del segretario generale Leo Beneduci.“A leggere la...

continua la raccolta firme per le 5 proposte Radicali a Caserta

Nella domenica di Pasqua, 8 Aprile, si svolgerà la seconda giornata di raccolte firme sulle 5 petizioni Radicali per il comune di Caserta, la raccolta firme inizierà dalle ore 10.00 e continuerà per il resto della giornata in Largo San Sebastiano, dove i Militanti Radicali di Caserta presenteranno 5 petizioni : Unioni Civile, , Contabilizzazioni dei Beni Pubblici , Narcosale, Esercizio Legale e Protetto della Prostituzione, Salvaguardia del Paesaggio (mediante il blocco di ulteriori costruzioni...

Campania all’asta contro la crisi La Regione vende terreni e case

di Adolfo Pappalardo, da “Ilmattino.it”, 07-04-2012 NAPOLI – La Regione mette in vendita il suo ingente patrimonio immobiliare. Dopo le sollecitazioni susseguitesi negli ultimi anni (dal centrodestra quando era al governo la sinistra e viceversa da due anni a questa parte) è arrivata la svolta: il bando della prima tranche di vendita sarà pubblicato a fine mese. Saranno venduti, in totale, 509 fabbricati (per un valore 137,963 milioni) e 2.426 terreni (37,227 milioni) con...

Cosa fa Radio Radicale

IL PICCOLO (Trieste) 07/04/2012 – Cosa fa Radio Radicale Al lettore Porro*, cui non dispiacerebbe se Radio Radicale chiudesse, vorremmo dare una notizia: dispiaciuti non saremmo troppo neppure noi, convinti come siamo che il bene “informazione” è una qualità che manca comunque nei menù degli italiani da troppo tempo, che Radio Radicale sopravviva o no. Anzi, non è proprio la sopravvivenza quella che ci auguriamo. Nel merito, quello che Radio Radicale assicura è un servizio unico,...

Pasqua radicale per l’amnistia. Presidio a Regina Coeli e marcia fino a San Pietro

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 05-04-2012 Siamo nella settimana di Pasqua, ovvero quella che avrebbe dovuto condurre alla seconda marcia per l’amnistia, inizialmente programmata per domenica 8 aprile. Il rinvio al 25 aprile non ha distolto il partito di Pannella dal richiamare anche nei prossimi giorni festivi, l’attenzione del pubblico verso quella che, ancora oggi, è una “prepotente urgenza che ci umilia davanti all’Europa”, per citare Giorgio...

Lettera di Laura Massi al Sindaco e ai Consiglieri di Camogli

Camogli, 4 aprile 2012. Ho letto recentemente il libro di Luca Mercalli “Prepariamoci” ed. Chiarelettere che porta come sottotitolo “un piano per salvarci e per vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza… e forse più felicità”. Nelle prime pagine, l’autore esprime, sottoforma di lettera ad un Sindaco ipotetico, alcune considerazioni/riflessioni che mi sembrano molto interessanti per tutti noi. Sono...
Domenica di Pasqua in fila indiana, da Regina Coeli a San Pietro, per annunciare la Seconda Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà del 25 aprile. Il giorno di Pasqua, domenica 8 aprile, ci ritroveremo alle 10 davanti al carcere di Regina Coeli, luogo simbolo della violazione costante di fondamentali diritti umani, per poi marciare in fila indiana fino a via della Conciliazione e raggiungere piazza San Pietro prima dell’Angelus. Saranno presenti Emma Bonino, Marco...