Notizie dalle associazioni

Pipi (Manganelli): «Rinuncino all’indennità di fine mandato»

IL PICCOLO (Gorizia) 06/04/2012 – Pipi (Manganelli): «Rinuncino all’indennità di fine mandato» Rinunciare fin d’ora all’indennità di 21.016 euro spettante al sindaco che conclude il proprio mandato. È quanto chiede, con una personalissima iniziativa, il candidato consigliere comunale della lista “Fabrizio Manganelli” Pietro Pipi, attraverso la campagna “Sono sempre stato contrario”. Pipi invita a fare lo stesso anche Romoli (oltre a rinunciare anche alla somma che gli arriverà...

Pipi: “no” alle indennità di fine mandato

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 06/04/2012 – Pipi: “no” alle indennità di fine mandato Gli amministratori rinuncino preventivamente alle indennità di fine mandato. Il candidato consigliere comunale, Pietro Pipi, che si è autosospeso dall’incarico di segretario dell’associazione radicale goriziana “Trasparenza è partecipazione” per presentarsi alle amministrative a sostegno di Fabrizio Manganelli, ha lanciato, ieri mattina, la campagna “Sono sempre stato contrario” per sopprimere il “Tfr”...

La giunta del Comune di Venezia approva la delibera per l'istituzione del garante dei detenuti

Il Gazzettino 06.04.2012, pag.2La figura, che non percepirà alcun compenso, avrà il compito di dare voce alle istanze di tutti i detenutiNasce il garante dei carcerati, via libera dalla GiuntaAnche i detenuti avranno il loro "difensore civico", una figura che possa occuparsi dei loro problemi o semplicemente dar loro voce, in una struttura dove il sovraffollamento è una costante e non sempre è possibile - nonostante anche gli sforzi della direzione e del personale di guardia - una vita...

Carceri: Sappe, sedi periferiche sguarnite di agenti per potenziare Dap Roma

Roma, 6 apr. (Adnkronos) - "L'Amministrazione Penitenziaria continua a sorprenderci ogni giorno per l'irrazionalita' del suo agire, che calpesta impunemente la trasparenza e le regole. Dopo avere annunciato, a parole, di voler mettere mano alle tante cose che non vanno nel Corpo e nell'Amministrazione e' notizie di questi giorni, di queste ore, che una decina di poliziotti penitenziari sono stati distaccati dalle carceri 'che piangono' personale di Polizia nella piu' comoda sede del Dap di Roma...

Carceri: Osapp, 16mila detenuti in 'contenimento chimico'

06 Aprile 2012 - 16:53(ASCA) - Roma, 6 apr - ''Oltre il 40% dei detenuti in attesa di giudizio nelle case circondariali, pari ad oltre 12mila individui e oltre il 10% di detenuti condannati nelle case di reclusione, pari ad ulteriori 3.500-4.000 persone, sono soggetti ad un sorta di 'contenimento chimico' nelle carceri italiane, a causa del massiccio uso di psico-farmaci''. E' quanto denuncia l'Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) in un nota a firma del segretario...

Carceri, A Pasqua fila indiana Radicali Regina Coeli-S.Pietro

ROMA - Domenica di Pasqua i Radicali hanno dato appuntamento alle 10 davanti al carcere di Regina Coeli, "luogo simbolo della violazione costante di violazione di diritti umani fondamentali", per "spostarsi in fila indiana verso via della Conciliazione e raggiungere Piazza San Pietro prima dell`Angelus"."E' un omaggio che vogliamo rendere - è scritto nell'annuncio dell'iniziativa- a Giovanni Paolo II che nella Pasqua del 1979 accolse con parole forti d`amore i marciatori contro lo sterminio per...
Roma, 6 apr. (TMNews) - Un assistente capo della polizia Penitenziaria si è suicidato oggi pomeriggio nel carcere di Rossano (Cosenza) sparandosi con l'arma di ordinanza all'interno della caserma. L'uomo, 44 anni, lascia la moglie ed un figlio. Lo rendono noto il segretario generale aggiunto e il segretario nazionale del Sappe, Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci: "Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza. È un tragico evento che ha sconvolto tutta...

Finanziamento Partiti, Staderini: i finti rimborsi elettorali hanno falsato il gioco democratico

Roma, 06-04-2013 Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani Cosa sono stati costretti a finanziare gli italiani che nel 1993 avevano votato per abolire il finanziamento dei partiti? Operazioni immobiliari, investimenti finanziari, apparati, operazioni di corrente, apparati? Prima di qualsiasi riforma occorre un’operazione verità su come hanno impiegato i soldi i partiti che hanno incassato rimborsi elettorali di gran lunga superiori alle spese documentate. Troppo facile...

Droghe, indire VI Conferenza Nazionale

Valutare progetto di Forum Droghe Antigone per decarcerizzazione cittadini tossicodipendenti. Il senatore radicale Marco Perduca ha presentato un’interpellanza ad Andrea Riccardi (Ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, con delega sulle tossicodipendenze), richiedendo, tra l’altro: se ritenga di ottemperare a quanto previsto dall’art. 1, comma 15, del D.P.R. 309/90, convocando entro fine anno la Sesta Conferenza nazionale sulle Droghe; se intenda attivare gli uffici...

Sull’erba il governo fa finta di niente

A seguito della conferenza stampa tenutasi al Senato della Repubblica il 27 u.s., le sottoscritte Associazioni emettono il seguente comunicato: Siamo rimasti in attesa per qualche giorno di un’auspicata risposta da parte del DPA o del ministro Riccardi, che potesse in qualche modo confutare od obiettare alle nostre argomentazioni, ma anche questa volta dobbiamo notare come le Istituzioni, quando si tratta di confrontarsi su problemi reali che colpiscono migliaia e migliaia di casi umani,...