La giunta del Comune di Venezia approva la delibera per l'istituzione del garante dei detenuti

Il Gazzettino 06.04.2012, pag.2
La figura, che non percepirà alcun compenso, avrà il compito di dare voce alle istanze di tutti i detenuti

Nasce il garante dei carcerati, via libera dalla Giunta


Anche i detenuti avranno il loro "difensore civico", una figura che possa occuparsi dei loro problemi o semplicemente dar loro voce, in una struttura dove il sovraffollamento è una costante e non sempre è possibile - nonostante anche gli sforzi della direzione e del personale di guardia - una vita dignitosa. Ieri la giunta ha approvato la delibera che prevede l’istituzione del Garante per i cittadini a libertà limitata o negata, proposta dal vicesindaco Sandro Simionato e richiesta comunque da tempo da diversi consiglieri comunali.
"Ci abbiamo messo più di un anno - spiega Simionato - ma abbiamo preferito incardinare questa figura in un modo più solido e istituzionale. Siamo convinti che il carcere sia un pezzo di città e quindi è sempbrato corretto inserire questa figura nello Statuto, che è stato appositamente modificato".
Ora la delibera, che a breve sarà posta all’attenzione delle commissioni e poi del Consiglio comunale. A quel punto si partirà con il bando per la selezione di candidati. Attenzione, però, perché questa non sarà una carica rivolta a coloro che cercano una poltrona e un reddito da un ente pubblico.
"Il garante - continua Simionato - dovrà essere una persona animata da forte motivazione e per questo non è previsto un compenso di carattere economico, ma solo un rimborso delle spese sostenute nell’attività di ufficio".
Il compito, dicevamo, sarà quello di dar voce alle istanze dei carcerati per fare in modo che il recupero del detenuto non sia solo un obiettivo sulla carta, ma qualcosa di più.
"Ci tengo a precisarlo - conclude - il garante non sarà una specie di cerbero dell’amministrazione comunale. Non c’è contrapposizione con la direzione carceraria, ma solo volontà di collaborazione. È un’iniziativa, insomma, sul solco della civiltà".
In Veneto, solo a Rovigo esiste una figura simile, già dal 2008.
M.F.

Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2012/04/la-giunta-del-comune-di-venezia-approva.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €