Notizie dalle associazioni

Abolire il campo speciale feti

Il presidente di Radicali Italiani Silvio Viale, consigliere comunale a Torino eletto nel PD, ha presentato una interpellanza (allegata) per chiedere che sia abolito il campo feti e che le sepolture degli aborti con le medesime modalità delle altre sepolture solo in presenza della richiesta degli aventi diritto. Con questa richiesta il ginecologo torinese, noto per le vicende della Ru486 e dell’applicazione della 194, intende proporre una soluzione condivisa per la sepoltura dei feti a partire...

cinque petizioni radicali per caserta

Sabato 31 Marzo alle ore 11.00 presso via Cesare Battisti 69, Caserta (2° piano) si terrà una conferenza stampa dell'Associazione "Legalità e Trasparenza"- Radicali Caserta.La conferenza stampa verterà sulla raccolta firme (che inizierà domenica 1 Aprile alle ore 10.00 in Piazza Dante) su cinque petizione popolari.Nella conferenza stampa di sabato prossimo, i dirigenti e i militanti Radicali di Caserta illustreranno le loro 5 proposte demaniali da presentare alla Giunta guidata dal Sindaco Del...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPAINTERROGAZIONE SUL CASO TYMOSHENKO IN REGIONE LOMBARDIAÈ convocata per venerdì, 30 Marzo, alle ore 12, presso il sedicesimo piano della sede del Consiglio Regionale della Lombardia, in via Fabio Filzi 22 a Milano, una conferenza stampa per la presentazione dell'interrogazione con risposta scritta in merito alla situazione della leader dell'opposizione ucraina Julija Tymoshenko, inoltrata al Presidente della Giunta Regionale Roberto...

Napoli, 01 aprile. Volantinaggio e tavolo di raccolta firme.

Domenica 1 aprile l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesterà dalle ore 10.00 alle 113.30 in Via Scarlatti, altezza COIN, per un volantinaggio e tavolo di raccolta firme per la riforma in senso maggioritario uninominale del sistema elettorale. Condividi

Calabrò (Agcom): su copyright vicini a decisione finale

 di Anna Masera 28/03/2012 La Stampa.it  Agorà Digitale: il governo dia un segnale «Dopo due consultazioni pubbliche e un’indagine conoscitiva, se la settimana scorsa avessi portato un testo di Regolamento sarebbe stato quello già approvato dal Consiglio. Sarei venuto a raccontare della decisione presa. Se non l’ho fatto è stato per rispetto verso il Parlamento che mi ha convocato. È stato proprio un atto di riguardo verso il Parlamento....

Acta, la Commissione Ue: "Porteremo il caso alla Corte"

di Paolo Anastasio 28/03/2012 Corriere delle comunicazioni.it L'obiettivo è verificare la legalità dell'accordo commerciale anti-contraffazione online, nonostante il parere contrario della commissione Commercio dell'Europarlamento. La Commissione Ue conferma la sua intenzione a rivolgersi alla Corte di giustizia per avere un'opinione legale su Acta, l'accordo commerciale contro la contraffazione via internet, nonostante la decisione contraria della Commissione commercio...

Un copyright a misura dell' Agcom

Digitale e potere- rassegna stampa del 29 marzo Diritto d'autore Un copyright a misura dell' Agcom il manifesto p.11 "Ultima giornata per le audizioni parlamentari sull'annunciato nuovo regolamento dell'Agcom sul copyright. L'unica cosa certa è che il documento è ancora in uno stato preparatorio e che le linee guida sono già state comunicate al governo, ma non al parlamento. Le audizioni erano state previste dopo che, alcuni mesi fa, il presidente dell'Autorit...
Oggi pomeriggio il Gruppo Radicale - Federalista europeo al Comune di Milano organizza un convegno dal titolo 'PGT: PER LA QUALITÀ URBANA DI MILANO! Concorsi di architettura per gli interventi privati e moratoria del consumo di suolo', in occasione del quale saranno presentate le proposte di modifica e gli emendamenti al Piano di Governo del Territorio (PGT) finalizzati al rispetto dei cinque referendum e a promuovere la qualità urbana nell'edilizia, sia attraverso concorsi di architettura in...
Comunicato stampa del 29/03/2012 “Per mesi abbiamo ripetuto che il quadro normativo esistente non attribuiva all'Agcom una competenza generalizzata in materia di diritto d'autore online. Per mesi ci siamo sentiti ripetere che c'erano "tre pilastri" che consentivano all'Autorità di intervenire. Oggi, come per magia, spunta una nuova disposizione allo studio del Governo che, di fatto, certifica che AGCOM non era legittimata ad intervenire. Si può dire,...
I Radicali in Piazza dei Signori a Padova raccoglieranno le firme dei cittadini per chiedere al Sindaco e Assessore all’ambiente il rientro nella legalità ovvero l’applicazione del Piano Regionale di Tutela della qualità dell’aria. Dal 2005 le norme a tutela della salute dell’aria non sono rispettate e la città vive un degrado costante che va peggiorando perché il Comune ha finora adottato misure parziali, minime che risultano inefficaci perché non corrispondono alle norme regionali e nazionali...