Notizie dalle associazioni

Oggi pomeriggio, nell'ambito del ciclo di incontri 'Quale crescita per l'Europa?', il Circolo culturale 'Altiero Spinelli', in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, l'Ufficio di informazione di Milano del Parlamento Europeo e la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, organizza un dibattito dal titolo 'Il nuovo Trattato sulla disciplina di bilancio: luci ed ombre del fiscal compact'. Partecipano: Antonio Longo, Circolo culturale 'Altiero Spinelli'; Bruno Marasà,...

18/05/2012 :: Presentazione libro LA BIBBIA DELL’ASPIRANTE CITTADINO di Nicola Magaletti

Presentazione del libro ”LA BIBBIA DELL’ASPIRANTE CITTADINO” di Nicola Magaletti «c’è la luce oltre il tunnel e non è mai stata così luminosa!»  Venerdì 18 maggio, ore 18:30 Sede della Società di Mutuo Soccorso Porta Palio (Stradone Porta Palio – Verona)  Intervengono: Nicola Magaletti– Autore e Editore del libro Paolo Dolfini – Colonnello dell’Aeronautica Militare Paola Coppi – Dottoranda in Filosofia – Università degli Studi di Verona Giorgio Anselmi – Movimento...

Cannabis Terapeutica. Convengo Associazione Internazionale per lo studio del dolore

Si svolgerà a Milano a fine agosto il congresso mondiale dell’Associazione Internazionale per lo studio del dolore (International Association for the Study of Pain, IASP), la più importante organizzazione di medici e ricercatori che si occupano del dolore e della sua terapia. Nell’ambito del convegno, un simposio satellite di un’intera giornata (il 25 agosto) sarà dedicato a “Cannabinoidi e dolore”, con la partecipazione dei maggiori specialisti nel campo, da...

Manca sempre un miliardo

di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 13/05/12 Vengo subito al punto. Rifletterò, come tutti coloro che stanno scrivendo o parlando in questo momento, sul vuoto in cui stiamo vivendo, persone screditate, idee ovvie o usate, e un mare di preannunci del peggio e di esortazioni al meglio che ormai viaggiano esclusivamente enunciate in cifre. Ma alla fine giungerò a una conclusione che irrita molti, in questa Italia desolata. Dirò che, in tanto vuoto e in tanta confusione,...

Intervista a Emma Bonino: Bonino consiglia «La peste»

di Stefano Brusadelli pubblicato su Domenica (Il Sole 24 Ore), il 13/05/12 Emma Bonino, leader storica del Partito radicale, vicepresidente del Senato e riserva femminile della Repubblica (sempre in prima fila per un auspicabile Quirinale rosa), porta sempre con sè un libro nella borsa. Spiega che un libro, come con un telefono cellulare non si corre mai il rischio della solitudine. A casa sua i volumi sono ovunque, ma in un terribile disordine che spinge soprattutto a una una lettura «random...

SANTAROSSA: CONSIGLIO COMUNALE DI SAN QUIRINO APPROVA IL TESTAMENTO BIOLOGICO

leggi tutto

Scandalo assicurazioni, al Sud meno incidenti ma polizze più care

da www.metropolisweb.it, 13-05-2012 I cittadini del Sud, alla guida, sono più virtuosi dei guidatori del Nord, eppure continuano a pagare tariffe Rc Auto ben più salate. Lo rivela un’indagine condotta da SuperMoney, portale per il confronto dei preventivi delle assicurazioni auto, che dimostra come negli ultimi 5 anni i guidatori residenti al Sud hanno fatto meno incidenti di quelli del Nord e Centro ma continuano a sostenere costi assicurativi ben più onerosi. Al Sud il prezzo medio di...

Quando gli scienziati di bioetica si arrendono alla propria malattia

Aversa, il manicomio dei nonni

di Enzo Ciaccio, da www.lettera43.it, 13-05-2012 È rinchiuso nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa perché colpevole di non aver rispettato alcuni obblighi di legge mentre era in libertà vigilata per un’accusa di presunte molestie. E poco importa se il temibile detenuto ha 84 anni, non si regge in piedi, balbetta e accusarlo di «pericolosità sociale» appare a molti un paradosso, oltre che una sfida al buon senso. IL LAGER PIÙ ANTICO D’ITALIA. È in una cella con altri tre, se ne...
Francesco Dell'AiraIl convegno promosso da radicaliperugia - Giovanni Nuvoli è stato indubbiamente un successo: alla presenza di una sessantina di partecipanti e con la partecipazione della rai e di radio radicale per cui,. cliccando qui , si può riascoltare l'evento, si è parlato della situazione carceraria in Italia con particolare riferimento alla situazione umbra, all'interno della quale si pone la mancanza di rispetto della legge regionale del 2006 che istituisce la figura del garante.Una...