Notizie dalle associazioni
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
Di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 14-05-2012
Nel corso di questa rubrica ci siamo già occupati di un caso silenziato dai media, di vera e propria devastazione ambientale, ovvero del rogo che per giorni, divampò nell’area dello stabilimento Ilside a Bellona, nel casertano. Oggi ci troviamo costretti a dare spazio ad altri due esempi di scempio ambientale nella nostra regione. Si tratta di una discarica abusiva in zona Napoli Est e di un’area, il Cantariello, che...
(ASCA) - Roma, 14 mag - Gli ultimi dati sulle presenze nelle carceri italiane attestano, in una sola settimana, un aumento di quasi 500 detenuti ed una diminuzione di 200 posti delle disponibilita' alloggiative. E' quanto si legge in una nota indirizzata ai gruppi parlamentati della Camera dei deputati e del Senato, a firma di Leo Beneduci segretario generale dell'Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria). Dati questi, secondo il sindacato, che attesterebbero ''quanto...
Era stato rinchiuso in carcere per reati contro il patrimonio ma lui si era sempre dichiarato innocente e 50 giorni fa, per protesta, aveva cominciato lo sciopero della fame: è morto a 38 anni nell'ospedale Vito Fazzi di Lecce, dopo che le sue condizioni di salute erano peggiorate a causa della ferrea decisione di non toccare cibo. Ora la procura ha aperto un'inchiesta ed un medico legale è stato incaricato di accertare le cause della morte.Popo Virgil Cristria, di 38 anni, di Bucarest, era...
IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 14/05/2012 - San Quirino (PN) – Testamento biologico: sì al registro
SAN QUIRINO – È stato approvato a maggioranza, in modo trasversale, il regolamento comunale di San Quirino per «l’istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari». Si tratta, in sostanza, del testamento biologico che ora i cittadini di San Quirino possono depositare nel proprio municipio senza dover ricorrere (come succede finora) alla...
da www.metropolisweb.it, 14-05-2012
Aumentano il volume dell’export e i turisti che, nel 2011, sono arrivati in città, ma, al contempo calano occupazione, il prodotto interno lordo e cresce il numero dei fallimenti dlle imprese. E’ la fotografia in chiaroscuro della situazione economica dell’area metropolitana di Napoli scattata dal Rapporto sull’apparato produttivo, presentato nella sede della Camera di Commercio partenopea, in occasione della decima edizione della...
da www.ilmattino.it, 14-05-2012
NAPOLI – È l’occupazione «la prima emergenza nell’area metropolitana di Napoli». Lo ha dichiarato Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli, aprendo la decima Giornata dell’Economia organizzata e ospitata dall’ente camerale partenopeo.
Dal 2008 al 2011, ha spiegato Maddaloni illustrando i dati raccolti, «c’è stata una vera e propria esplosione della cassa integrazione e il tasso di disoccupazione è...
Con il consigliere regionale leghista Roberto Zaffini, «ma soprattutto con i lavoratori del sesso ed i relativi clienti», l’Associazione Radicali Marche chiede «subito una legge per far emergere dall’irregolarità e garantire diritti per una professione come quella della prostituzione».
«L’Associazione Radicale Certi Diritti ha promosso, insieme alla Cgil e al Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute una Conferenza Nazionale sulla Legalizzazione della Prostituzione da cui...
Con il consigliere regionale leghista Roberto Zaffini, «ma soprattutto con i lavoratori del sesso ed i relativi clienti», l’Associazione Radicali Marche chiede «subito una legge per far emergere dall’irregolarità e garantire diritti per una professione come quella della prostituzione».
«L’Associazione Radicale Certi Diritti ha promosso, insieme alla Cgil e al Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute una Conferenza Nazionale sulla Legalizzazione della Prostituzione da cui...





















