Notizie dalle associazioni
di Mauro Tonetti, da http://denaro.it, 16-05-2012
La Regione applica la legge e ingoia, sebbene a malincuore il boccone amaro dell’acquisto dell’inceneritore di Acerra. Il via libera al recepimento del decreto ministeriale dello scorso 16 dicembre che dispone il trasferimento alla Region, ieri in giunta. Una partita di giro che vede solo l’anticipazione – da parte del ministero dello Sviluppo – dei 355 mln necessari per il trasferimento dell’impianto da Impregilo alla Regione. Soldi che saranno...
Intervento della senatrice Radicale Donatella Poretti e di Irene Testa Segretaria dell'Associazione Il Detenuto IgnotoOltre al danno anche la beffa. Non solo il carcere di San Sebastiano di Sassari è una delle strutture più vecchie e fatiscenti d'Italia, dove i servizi igienici interni alle celle si caratterizzano per l'assenza di alcun tipo di lavabo e sono costituiti da semplici tazze alla turca, separati solo da bassi muretti divisori, nello stesso ambiente dove i detenuti cucinano,...
da www.ildenaro.it. 16-05-2012
Conti in rosso della Sanità: la carenza di liquidità delle Asl si riverbera sull’assistenza. Niente ricette per i medici di famiglia. Si aggrava il ritardo nell’approvvigiornamento dei ricettari rossi da parte della Regione. E le Asl danno il via al fai-da-te dei camici bianchi. In particolare la Napoli 3 Sud dirama una circolare – firmata dal direttore sanitario Giuseppe Russo indirizzata ai vertici dei distretti e al dirigente del settore farmaceutico. La nota...
di Leo Lancari pubblicato su “Il manifesto”, il 16/05/12
Per il commissario straordinario alla spending rewiew Enrico Bondi potrebbe essere l’occasione buona per risparmiare un bel po’ di soldi, che in tempi di crisi e di tagli alla spesa pubblica non è certo male. Salvo ripensamenti infatti – al momento neanche ipotizzabili – tra due settimane si svolgerà la consueta parata del 2 giugno, con migliaia di soldati e centinaia di mezzi che, come ogni anno,...
Roma, 16-05-2012 – da http://www.radioradicale.it
Trasmissione a cura di Shukri Said e Andrea Billau Argomento della trasmissione: le stime dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) relative al numero dei morti, migranti del Nord Africa, nelle acque del Mediterraneo dall’inizio dell’anno 2012
Condividi
Leggi su Notizie Radicali
Giovedì 17 maggio, ore 11,00 presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta, Perugia, corso Vannucci conferenza stampa su "Mancata nomina del Garante dei detenuti in Umbria": promossa da Radicaliperugia e dai rappresentanti delle associazioni che in questi anni hanno lottato per il rispetto della legge regionale del 2006 che istituisce la figura del garante.coordina Andrea Maori, segretario di radicaliperugia – Giovanni NuvoliParteciperanno: Walter Cardinali, presidente di Libera...
Dopo il successo della prima settimana di mobilitazione antiproibizionista, con oltre 400 firme raccolte, giovedì 17 maggio, dalle 10.30 alle 15.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o...
di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 15/05/12
Sull’amnistia e la riforma della giustizia forse ci sono due eccessi: il mio è un eccesso di fedeltà all’eredità liberale, quello del nostro Presidente della repubblica è un eccesso di fedeltà all’eredità comunista, per cui il senso dello Stato viene fuori in un modo clamoroso che da parte sua non c’è. Non sono mosso da un pregiudizio personale, ma l’atteggiamento del presidente Giorgio Napolitano mi ricorda...
Riportiamo di seguito la lettera aperta che i parlamentari radicali, i segretari e tesorieri del Movimento Radicali italiani e dell’associazione Luca Coscioni, il presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito hanno indirizzato al presidente Napolitano, oggi pubblicata sul quotidiano “Europa”. Signor Presidente, sono passati 294 giorni da quando in Senato si tenne il convegno “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”. Due giornate straordinarie...





















