Notizie dalle associazioni
Talebani con la croce. I soliti ipocriti contro la libertà delle donne e contro chi permette di applicare la legge. Questa la sintesi della dichiarazione di Silvio Viale, il ginecologo torinese, presidente di Radicali Italiani, che ha vinto la battaglia per l’introduzione della RU486 in Italia. Silvio Viale, che è consigliere comunale eletto nella lista del PD a Torino, ha così commentato la manifestazione antiabortista di Roma: Non ho mai temuto la propaganda antiabortista, ma la crociata...
12-05-2012Quello che segue è il testo dell’intervento di Marco Pannella a “Radio Radicale” questa mattina, sabato 12 maggio. «Vorrei augurarci, augurare a tutti una sorta di miracolo non più solo a Milano, ma in Italia. Stiamo attraversando, come Repubblica italiana, come Stato italiano, la condizione storica – senza precedenti nella storia italiana – di un aberrante connotato, che non è più quello del delinquente abituale, ma è quello del delinquente professionale che spera di trarre dal...
FONTEIL FEDERALISMO CHE PUO' SALVARE L'EUROPA di Giuliano Amato, Jacques Attali, Emma Bonino, Romano ProdiUna grave crisi politica e sociale travolgerà i paesi dell'Euro se essi non decideranno di rafforzare la loro integrazione. La crisi della zona Euro non è iniziata con la crisi greca ma è esplosa molto prima, quando è stata creata un'unione monetaria senza unione economica e fiscale nel contesto di un settore finanziario drogato da debiti e speculazione. Certo, i debiti pubblici sono...
Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Se la rivendicazione verrà confermata, dietro il ridicolo pretesto del nucleare, si rischia di ripetere un tragico copione già visto. Che il pretesto sia ridicolo lo evidenziano i referendum contro il nucleare. Che il copione sia tragico lo conferma la diffusione a reti unificate dei comunicati, veri o presunti, di rivendicazione come se si volesse premiare chi sceglie...
La profezia penitenziaria: se il carcere diventa un laboratorio socialePietro Buffa, Direttore della Casa Circondariale di TorinoI paradigmi e la loro evoluzione La vita di un uomo è troppo breve per consentirgli di percepire pienamente gli elementi di un cambiamento epocale. Solo a chi è dato vivere in prossimità di un momento di questo genere è possibile coglierne gli effetti e, anche in questo caso, manca la necessaria serenità e distanza per poterne apprezzare le dimensioni e le...
COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE AL PROCESSO TAMOILLETTERA APERTA AL SINDACO DI CREMONA ORESTE PERRI Leggo con stupore che la Giunta comunale ha deciso di rinviare la decisione sulla possibilit per il Comune di costituirsi parte civile nel procedimento contro la Tamoil. A quanto pare sono necessari ulteriori approfondimenti.Mi permetto di consigliare al sindaco Perri e alla giunta cremonese di fare un salto in quel di Mantova, dove l'11 gennaio scorso iniziato il processo Montedison che vede...
Che lavoro fa Serpelloni? Ecco che lavoro fa, l'inquisitore: a G.A.: Diffamazione a mezzo internet - La presente, per chiedere l'immediata cancellazione di qualsivoglia commento da Lei redatto, gravemente diffamatorio nei confronti dell'attività del Dipartimento Politiche Antidroga. Qualora non vengano ottemperate immediatamente le richieste da noi formulate ci vedremo costretti, nostro malgrado, a tutelare nelle sedi opportune le istanze ivi rappresentate. Cordialmente Lo staff DPA-...
Di Ivan Innocenti La questione sulla sperimentazione animale mi ha visto nel tempo diventare contrario e abolizionista Quando come membro del consiglio generale della associazione sono stato coinvolto direttamente mi sono dovuto chiedere materialmente quale sarebbe stata l’azione da intraprendere nel caso in cui dovessi decidere anche per gli altri, oppure defilarmi dal condividere e contribuire alle decisioni e alle azioni. Ho dovuto affrontare la posizione personale che mi ha portato a non...
Domenica 13 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Vanvitelli, Caserta si terrà un tavolo di raccolta firme su cinque petizione d'iniziativa popolare da presentare al comune di Caserta e una petizione provinciale da presentare presso l'ente di Corso Trieste; l'iniziativa è promossa dall'Associazione “ Legalità...
Oggi 12 maggio 2012 siamo chiamati a ricordare una data triste della storia radicale. Ben 35 anni fa in una manifestazione organizzata per celebrare la vittoria referendaria per il divorzio, a Roma presso il Ponte Garibaldi una giovane studentessa di appena 19 anni cadeva colpita da un proiettile. Da allora attendiamo di conoscere e di avere giustizia e verità sulla sua morte. Non ci stancheremo di chiederla come radicali e come cittadini che non accettano l’idea che sia il tempo a...





















