Notizie dalle associazioni

Amministrative carraresi: resistere, resistere, resistere!

Secondo mandato per Angelo Zubbani; nonostante gli sforzi compiuti in campagna elettorale per portare il cambiamento tutto è rimasto immutato. Alta la percentuale dell’astensionismo e alti i voti di protesta e rabbia che sono confluiti nell’antipolitica del Movimento a 5 Stelle. Incredibile anche il numero delle preferenze personali ottenute dai candidati delle liste a sostegno del sindaco, candidati che hanno raggiunto 700-800 voti, questo dato insinua dubbi sul clima di legalità...

Amministrative carraresi: resistere, resistere, resistere!

Secondo mandato per Angelo Zubbani; nonostante gli sforzi compiuti in campagna elettorale per portare il cambiamento tutto è rimasto immutato. Alta la percentuale dell’astensionismo e alti i voti di protesta e rabbia che sono confluiti nell’antipolitica del Movimento a 5 Stelle. Incredibile anche il numero delle preferenze personali ottenute dai candidati delle liste a sostegno del sindaco, candidati che hanno raggiunto 700-800 voti, questo dato insinua dubbi sul clima di legalità...

Carceri: detenuto algerino tenta suicidio a Montacuto

(ANSA) - ANCONA, 10 MAG - Poche ore dopo il suicidio di un detenuto greco nel carcere di Montacuto ad Ancona, un altro recluso nello stesso istituto di pena ha tentato di uccidersi, procurandosi dei tagli al collo e alle braccia. Si tratta di un ventiquattrenne algerino, in carcere per droga. E' stato soccorso da alcune agenti di polizia penitenziaria ed e' stato trasportato all'ospedale di Torrette. Le sue condizioni non sono gravi. Avrebbe messo in atto gesti autolesionistici, forse a scopo...

Venerdì 11-5 riunione Associazione presente Valerio Federico

Valerio Federico sarà a Genova venerdì prossimo, 11 maggio, giorno in cui si terrà una riunione dell'associazione di carattere strettamente operativo su come intraprendere lo studio e l'analisi del potere genovese, come da punto n. 3 della mozione approvata il 1 aprile scorso. Per chi fosse interessato ad impegnarsi sull'argomento, l'appuntamento è alle 15.30 presso la sede "G. Matteotti" del Partito Socialista, in via del Fossato 2 in zona Marassi (da via...

Marco Pannella a Gorizia a sostegno di Pietro Pipi, antiproibizionismo su droghe e prostituzione

leggi tutto

Santarossa: il Governo Monti riformi la giustizia. Coccolo (PD): sì all'amnistia

Cannabis terapeutica, perché negarla?

da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/, L’associazione malati di sclerosi bacchetta il sindacato dei medici: «In Toscana sì e in Campania no: assurdo» NAPOLI - Somministrazione della cannabis a scopo terapeutico. La Toscana ha dato l’ok, in Campania il sindacato dei medici (Smi) frena: «È prematuro». In merito, riceviamo e pubblichiamo la lettera della onlus Ccsvi. In qualità di paziente affetta da Ccsvi (insufficienza venosa cronica cerebro spinale e Sclerosi Multipla...

Detenuto suicida al carcere di Montacuto

Un detenuto di nazionalità greca di 28 anni è stato trovato morto nella sua cella del carcere di Montacuto, ad Ancona. Secondo il segretario regionale del sindacato di polizia penitenziaria Sappe, Aldo Di Giacomo, il giovane si sarebbeimpiccato. Ma al momento non vi sono conferme ufficiali sulla dinamica della sua morte . Il 28enne greco era detenutoad Ancona per reati comuni. (osservatorio sulla repressione)

PROVENZANO TENTA IL SUICIDIO IN CARCERE. "SALVATO DALLA POLIZIA PENITENZIARIA"

PARMA - Il superboss di Cosa Nostra Bernardo Provenzano ha tentato la scorsa notte il suicidio nel carcere di Parma. Provenzano è stato salvato da personale della polizia penitenziaria. Secondo quanto apprende l'ANSA, il fatto è avvenuto nella tarda serata di ieri nell'area riservata del carcere parmense. Provenzano, che era a letto, ha infilato la testa in una busta di plastica con il proposito di uccidersi. In uno dei ripetuti controlli, si è subito accorto del fatto un...

Aborto. Viale: voglio ricordare l’onestà intellettuale di Antonio D’Ambrosio

Silvio Viale (ginecologo, primo sperimentatore in Italia della pillola RU486, presidente di Radicali Italiani): Oggi si sono svolti a Montanaro (TO) i funerali di Antonio D’Ambrosio, esponente prima di AN e poi del PDL, già assessore regionale alla Sanità nelle giunte Ghigo. Voglio ricordarlo come medico e per la risposta che diede come assessore sulla RU486. Era il 12 dicembre del 2000, quando l’antiabortista D’Ambrosio, rispondendo ad un’interrogazione dei radicali,...