Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta:
Ringrazio le 75 persone che mi hanno dato fiducia. Essere eletti in una lista competitiva come quella del Partito Democratico era difficile, io non ho potuto né voluto promettere favori e non ho alle spalle un apparato di partito perciò ognuno di quei 75 voti mi riempie d’orgoglio e gratitudine. Certo speravo in un altro risultato, avrei voluto portare il mio impegno all’interno del...
di Alessandro Chetta, da “Corriere del Mezzogiorno”, 08-05-2012
NAPOLI – In Toscana sì, in Campania no. Il sindacato dei medici italiani (Smi) si oppone all’introduzione della cannabis a scopo terapeutico nelle cinque province campane. Bocciata dunque l’ipotesi ventilata nei giorni scorsi di introdurre la sostanza come antidolorifico anche nella più popolosa regione del Sud, come già avvenuto in Toscana con l’ok del Consiglio regionale del 3 maggio scorso. Un...
Nel Carcere Femminile di Bellizzi Irpino la sveglia al mattino e’ data dai pianti dei bambini che vivono chiusi nelle celle con le loro mamme. I pianti al mattino prestissimo si sostituiscono al grande silenzio di tutte le ore del giorno e della notte ed echeggiano nei corridoi, si mischiano tra di loro fino a diventare un solo pianto di angoscia che entra in tutte le celle. Chi si sveglia con quei pianti sa che c’e’ stato qualcuno che e’ stato capace di condannare al...
Carcere Sant'Anna: meno detenzioni ma stessi disagi„ L'attuale situazione del carcere di Sant'Anna a Modena non è certamente delle migliori. Il numero di detenuti è inferiore a quello degli anni passati, 328, ma a causa dei lavori di 'restauro' all'interno della struttura non si vedono miglioramenti per quanto riguarda i servizi, e soprattutto aumenta, visto l'inagibilità di alcune strutture ricreative e non, il problema del sovraffollamento. Questo è quello che emerge dalle parole di...
Roma, 8 mag. (Adnkronos) - Oltre 150 persone hanno chiesto l'autorizzazione per entrare venerdi', dalle 10.30 alle 11.30, nel carcere di Rebibbia, quando la III Casa Circondariale si aprira' al pubblico per la presentazione della rivista 'Beccati a scrivere', realizzata da "Express" Onlus con una redazione di giovani detenuti, e la mostra d'arte 'Dentro la GAL(l)ER(i)A', firmata Made in jail. 'Beccati a scrivere' e' un semestrale di 32 pagine realizzato dall'associazione "Express" Onlus...
ROMA - Passa nelle commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia l'emendamento del democratico Roberto Giachetti sui "fuori ruolo" dei magistrati ordinari. Il governo, che aveva dato parere contrario, prima con Nitto Palma e poi con il guardasigilli Paola Severino, è andato sotto.La proposta prevede che i magistrati (ordinari, amministrativi, contabili, così come gli avvocati dello Stato) possano rimanere fuori ruolo solo per dieci anni, ma con un intervallo, in mezzo, di...
Emma Bonino, parlando in piazza in occasione del 25 aprile, ha definito il carcere una cloaca sociale nella quale vengono scaricati tutti i problemi che la società non è in grado di affrontare.Nei giorni successivi il presidente del Senato, Renato Schifani, presumibilmente dopo avere informato il presidente della Repubblica delle sue intenzioni, sottolineata la gravità della situazione, si è riservato di investire con urgenza del problema le altre autorità dello Stato.Purtroppo fino a oggi il “...
Napoli, 8 maggio 2012. Conferenza stampa al termine della visita in Campania per una serie di sopralluoghi presso gli stoccaggi delle ecoballe. Intervengono Gaetano Pecorella, (presidente Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti – PDL), Stefano Graziano (deputato PD), Paolo Russo (deputato PDL), Maurizio Grassano (deputato PT).
Condividi
MONOPOLIO CRIMINALE COMMERCIO STUPEFACENTI CON CONSEGUENTE INQUINAMENTO ECONOMIA LEGALE.
Silvio Viale (consigliere comunale PD, presidente Radicali Italiani) ha inviato oggi questa lettera a Roberto Tricarico (presidente Commissione Legalità e Contrasto dei fenomeni mafiosi del Comune di Torino):
… voglio suggerire a te e agli altri componenti della Commissione l’aggiunta di un’area tematica di lavoro ulteriore rispetto a quelle che avete enucleato al momento del vostro insediamento (appalti;...
Alle associazioni e organizzazioni che hanno partecipato alle precedenti riunioni. Ai parlamentari ed esponenti politici e sindacali che hanno partecipato alla Marcia del 25 aprile.Carissime e carissimi,il rischio fortissimo che abbiamo davanti in questo momento è quello - pur dopo il successo della marcia per l’Amnistia del 25 aprile - che il problema sociale ecivile della giustizia, che eravamo riusciti a sollevare, continui ad essere sottovalutato se non...





















